OERLIKON ITALIANA - S.I.p.A.
MONTAGGI E COLLAUDI - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.177 del 30-7-1991)

    Sede in Milano, via Scarsellini, 14
    Capitale sociale L. 40.000.000.000 interamente versato
      Iscr. al Tribunale di Milano n. 66764 reg. soc., vol. 2029,
 fasc. 357
    Iscritta alla C.C.I.A.A. di Milano n. 386231
    Codice fiscale n. 00744020157
      Depositato presso il Tribunale di Milano in data 23 luglio 1991
 n. 075414 reg. d'ordine.
    MONTAGGI E COLLAUDI - S.p.a.
    Sede in Lainate (Milano), viale Italia, 60
    Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
      Iscr. al Tribunale di Milano n. 162062 reg. soc., vol. 3943,
 fasc. 12
    Iscritta alla C.C.I.A.A. di Milano n. 908782
    Codice fiscale n. 02525860157
      Depositato presso il Tribunale di Milano in data 23 luglio 1991
 n. 075415 reg. d'ordine.
    Estratto del progetto di fusione depositato a cura
    degli amministratori delle societa'
      1. Societa' partecipanti alla fusione. La fusione avverra'
 mediante incorporazione della Montaggi e Collaudi S.p.a. con sede
 legale in Lainate, viale Italia, 60 (incorporata) nella Oerlikon
 Italiana S.I.p.A. con sede legale in Milano, via Scarsellini, 14
 (incorporante).
      2. Atto costitutivo. L'atto costitutivo della Oerlikon Italiana
 S.I.p.A. non subira' alcuna variazione in conseguenza della fusione.
      Lo statuto della medesima nella versione attualmente in vigore
 viene pertanto qui riprodotto.
      Per effetto della fusione la societa' incorporante aggreghera',
 al proprio, tutto il patrimonio attivo e passivo della societa'
 incorporanda e subentrera' pertanto, di pieno diritto, in tutti i
 beni, ragioni, azioni, impegni ed obbligazioni di qualsiasi natura
 facenti capo alla predetta societa' incorporanda, ai sensi e termini
 di cui all'art. 2504-bis del Codice civile.
      3. Rapporto di cambio delle azioni e modalita' di assegnazione.
 Poiche' la societa' S.I.p.A. Oerlikon Italiana (incorporante)
 possiede la totalita' delle azioni della S.p.a. Montaggi e Collaudi,
 la fusione non dara' luogo ad alcun aumento di capitale od
 assegnazione di azioni.
      4. Data di effetto della fusione ai fini contabili. Le
 operazioni delle societa' partecipanti alla fusione saranno imputate
 al bilanci della societa' incorporante a decorrere dalla data del 1
 gennaio del prossimo anno 1992 essendo stabiliti gli effetti della
 fusione (e cio' indipendentemente dalla data in cui verra' redatto il
 relativo atto) dalle ore 24 del 31 dicembre del corrente anno 1991.
      5. Trattamento riservato a particolari categorie di soci. Si
 precisa che non esistono categorie di azioni o soci con trattamento
 particolare o privilegiato.
      6. Vantaggi particolari a favore degli amministratori. La
 fusione non comporta alcun beneficio o vantaggio particolare per gli
 amministratori delle societa' fuse.
    Milano, 23 luglio 1991
    p. Oerlikon Italiana - S.I.p.A.
    Il presidente: Jean Luis Zeuyssolff
    p. Montaggi e Collaudi - S.p.a.
    Il presidente: Leopoldo Balestiero
M-7587 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.