THE FIRST - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.286 del 6-12-1991)

    Firenze, via del Ronco Lungo n. 73
    Capitale sociale L. 20.000.000 interamente versato
    Iscritta al Tribunale di Firenze al n. 29740 reg. societa'
    Iscritta C.C.I.A.A. Firenze al n. 292963 reg. ditte
    Codice fiscale n. 017441810483
    Estratto di progetto di fusione
    (art. 2501-bis, terzo comma art. 2504-quinques, Codice civile)
    a)  Le societa' partecipanti alla fusione sono:
      Bardi Angiolo S.r.l. con sede in Scandicci (Firenze) via Le
 Bagnese n. 102, capitale sociale L. 95.000.000, iscritta nel registro
 societa' presso il Tribunale di Firenze al n. 694, codice fiscale n.
 00385290481, societa' incorporante, che svolge attivita' prevalente
 nei settori: della svuotatura dei pozzi neri e trasporto dei
 materiali di estrazione. La societa' puo' inoltre esercitare
 l'attivita' di autotrasporto di cose per conto terzi e compiere tutte
 le operazioni commerciali, industriali e finanziarie necessarie ed
 utili per il conseguimento dello scopo sociale.
      La Bardi Angiolo S.r.l. possiede tutte le quote rappresentanti
 l'intero capitale sociale della societa' incorporanda;
      The First S.r.l., capitale sociale 20.000.000 interamente
 versato, con sede in Firenze, via del Rongo Lungo n. 73, iscritta nel
 registro societa' presso il Tribunale di Firenze al n. 29740, codice
 fiscale n. 017441810483, societa' incorporanda, che svolge le
 attivita' prevalenti nei settori: dell'acquisto, nella vendita, nella
 costruzione, nella permuta, nella gestione, nella conduzione e
 nell'amministrazione di beni immobili propri e/o di terzi,
 l'esecuzione di lavori edili di qualsiasi specie in proprio e/o per
 conto terzi.
      La societa' incorporanda e' proprietaria di una porzione di
 immobile utilizzato dalla Bardi Angiolo S.r.l. nello svolgimento
 della sua attivita', l'altra porzione di immobile di cui e'
 proprietaria la societa' incorporanda e' confinante con l'immobile di
 proprieta' della societa' incorporante, che potrebbe essere
 necessario per l'ampliamento dell'attivita' della societa'
 incorporante.
      Tale situazione costituisce quindi una valida ragione economica
 per procedere all'operazione di fusione.
      Le deliberazioni di fusione saranno effettuate sulla scorta dei
 bilanci straordinari chiusi alla data del 31 agosto 1991 delle
 societa' partecipanti alla fusione.
      b) Rapporti di concambio e conguaglio in denaro: non esistono
 rapporti di concambio da determinare, ne' conguagli in denaro da
 effettuare trattandosi di fusione per incorporazione nella quale la
 Bardi Angiolo S.r.l. (societa' incorporante) detiene tutte le quote
 rappresentanti l'intero capitale sociale della The First S.r.l.
 (societa' incorporata).
      c) Modalita' di assegnazione delle quote della societa'
 incorporante ai soci della societa' incorporanda: non esiste nessuna
 assegnazione di quote della Bardi Angiolo S.r.l. (societa'
 incorporante) in quanto la stessa detiene tutte le quote
 rappresentanti l'intero capitale sociale della societa' The First
 S.r.l. (incorporata). Per effetto della fusione la societa' Bardi
 Angiolo S.r.l. provvedera' ad annullare la partecipazione nella The
 First S.r.l.
      d) Data di decorrenza nella partecipazione agli utili delle
 quote dell'incorporante Bardi Angiolo S.r.l. assegnate ai soci
 dell'incorporata The First S.r.l.: l'operazione di fusione non
 prevede concambio e pertanto nessuna quota della Bardi Angiolo S.r.l.
 (incorporante) sara' assegnata ai soci della The First S.r.l.
 (incorporata).
      e) Data di effetto della fusione: la fusione avra' effetto, a
 tutti i fini, dal 1 gennaio 1992.
      f) Trattamento riservato a particolari categorie di soci: la
 fusione, a seguito delle modalita' con la quale viene effettuata, non
 prevede alcun trattamento particolare o privilegiato a favore di
 categorie di soci.
      g) Vantaggi particolari a favore degli amministratori:
 nell'operazione di fusione non sussistono benefici o vantaggi
 particolari per gli amministratori delle societa' partecipanti alla
 fusione.
      Il progetto di fusione, di cui in estratto, e' stato
 regolarmente iscritto il 21 novembre 1991, n. 31559 d'ordine nel
 registro delle imprese presso il Tribunale di Firenze.
    L'amministratore unico: Landi Lando.
F-1558 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.