Avviso di prequalificazione 1. Ente appaltante: Amministrazione Comunale Piazza Vanvitelli tel. 0823/321266, fax: 0823/353701. 2. Appalto Concorso. Importo presunto annuo L. 15.000.000.000 3. Luogo dell'esecuzione: Comune di Caserta - Servizio raccolta rifiuti solidi urbani e pulizia uffici comunali. 4. Durata dell'appalto: dieci anni dall'inizio del servizio. 5. Possono candidarsi Ditte individuali - Associazioni temporanee d'Imprese - Cooperative - Consorzi - Societa'. 6. I concorrenti interessati alla gara possono chiedere di essere invitati, inoltrando domanda di partecipazione in carta legale, completa dei documenti richiesti, che dovra' pervenire entro il 10 febbraio 1992 esclusivamente tramite il servizio postale statale, mediante raccomandata con avviso di ritorno al seguente indirizzo: Comune di Caserta - Protocollo generale - Piazza Vanvitelli - Appalto concorso per l'affidamento del servizio di igiene urbana. Il plico, recante all'esterno l'indicazione del soggtto richiedente, dovra' essere sigillato con ceralacca e controfirmato nelle incollature. Oltre il termine suddetto non sara' accettata altra domanda o documentazione, anche se sostitutiva o aggiuntiva di altra gia' presentata. La domanda e tutta la documentazione in seguito richiesta dovra' essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa o dal legale rappresentante del raggruppamento. La domanda dovra' essere corredata dalla seguente documenta- zione: a) dichiarazione con sottoscrizione autenticata con la quale il concorrente dichiari, sotto la propria responsabilita', di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione di cui all'art. 13 della legge 8 agosto 1977 n. 584, e successive modificazioni ed integrazioni, ivi compresa l'amministrazione controllata; b) dichiarazione con sottoscrizione autenticata che il fatturato relativo esclusivamente al servizio di raccolta R.S.U. nell'ultimo biennio, non e' stato inferiore al doppio dell'importo anuo presunto di appalto indicato in quindici miliardi. Per le Associazioni di Imprese, Cooperative, Consorzi, tale requisito anche se derivante dalla partecipazione in Societa' Consortili, dovra' essere posseduto integralmente da almeno una delle Imprese che ne fanno parte; c) dichiarazione con sottoscrizione autenticata di aver eseguito nell'ultimo triennio e/o di avere in corso analogo lavoro per conto di Pubblica Amministrazione il cui importo complessivo annuo non sia inferiore al doppio dell'importo presunto di appalto sopraindicato. Per Associazioni di Imprese, Cooperative, Consorzi, tale requisito, anche derivante dalla partecipazione in societa' consortili, potra' essere posseduto, anche cumulativamente, dalle Imprese che ne fanno parte. Costituira' titolo preferenziale la presenza, nelle Associazioni di Imprese, Cooperative, Consorzi di ditte e/o ditte, anche se specializzate in attivita' diverse ma affini, che abbiano la loro sede legale nella Provincia di Caserta da almeno due anni; d) dichiarazione di possedere i requisiti prescritti per svolgere il servizio e di aver preso visione di tutti gli incartamenti relativi alle modaltia' ed ai luoghi dove deve essere svolto il servizio stesso; e) dichiarazione di accettazione del solo Foro di S. Maria C. V. per ogni e qualsiasi controversia non definibile in via amministrativa; f) certificato della cancelleria del Tribunale rilasciato in data non anteriore a tre mesi a quella fissata per la presentazione dell'offerta, dalla quale risulti che la ditta non e' in stato di liquidazione, fallimento o concordato. Se la ditta e' una societa' regolarmente costituita, dovra' presentare anche il certificato rilasciato dal competente Tribunale in data non anteriore a tre mesi a quella fissata per la presentazione dell'offerta, dalla quale risulti in base agli atti depositati le generalita' della persona o persone autorizzate a rappresentare ed impegnare legalmente la Societa' stessa; g) certificato Generale del Casellario Giudiziale, in data non anteriore a tre mesi a quella fissata per la presentazione dell'offerta, relativo a: Impresa individuale: per il titolare e per il direttore tecnico, se questi e' persona diversa dal titolare; Societa', associazione di imprese, cooperative o consorzi: per il Direttore Tecnico delle Societa' di qualsiasi tipo, Cooperative o Consorzi; per tutti i componenti la societa', nel caso di Societa' in nome collettivo, per tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza nel caso di Societa' di qualunque tipo; h) certificato di iscrizione C.C.I.A. di data non anteriore a due mesi a quella fissata per la presentazione dell'offerta, relativa partita I.V.A.; i) idonea documentazione rilasciata dai Comuni presso i quali la ditta concorrente ha gia' svolto o sta' svolgendo analogo servizio. In caso di Associazione di Imprese, Cooperative, Consorzi, tale documentazione dovra' essere presentata da almeno due delle Imprese che ne fanno parte; l) modulo non bollato appaltatori e sub appaltatori (Gab. 2ABC), debitamente compilato in ogni sua parte, sottoscritto e corredata dal certificato di residenza e dello stato di famiglia in bollo, riferite a tutte le persone gia' individuate nel punto g). m) certificato regionale di autorizzazione alla raccolta dei R.S.U., rilasciato dalla Regione Campania o da qualsiasi altra Regione. Per le Associazioni di Imprese, Cooperative, Consorzi, tale documentazione dovra' essere presentata da almeno una delle imprese che ne fanno parte. Per le associazioni di Imprese, la documentazione di cui alle precedenti lettere f), g), h), l), dovra' riferirsi a tutte le ditte o societa' facenti parte della stessa; n) referenze sulla capacita' economica e tecnica che l'Amministrazione si riserva di valutare. L'appalto sara' aggiudicato sulla base della proposta presentata all'Ente appaltante da parte dell'apposita Commissione Giudicatrice previo esame delle offerte pervenute. La proposta di aggiudicazione formulata dalla Commissione Giudicatrice sara' determinata in base ad una pluralita' di elementi attinenti la peculiarita' del Servizio da svolgersi e di seguito indicati: offerta economica 20%; valore tecnico del progetto 15%; sistemi organizzativi del servizio 15%; presenza imprenditoria locale 15%; esperienza 10%; capacita' finanziaria 10%; incremento livelli occupazionali 10%; impatto ambientale 5%. L'Amministrazione Comunale si riserva, comunque, la facolta' insindacabile di non procedere all'aggiudicazione qualora nessuna offerta presentata, fosse ritenuta conveniente. L'Amministrazione Comunale, si riserva inoltre, la facolta' di aggiudicare l'appalto anche in presenza di una sola offerta valida, purche' conveniente per la stessa. La mancanza dei requisiti richiesti, l'incompletezza delle dichiarazioni richieste, comportano la non accettazione della domanda di partecipazione, che comunque non e' vincolante per l'Amministrazione Appaltante. Il presente bando e' stato inviato per la pubblicazione all'Ufficio delle pubblicazioni Ufficiali della CEE in data 20 dicembre 1991. Si precisa che le domande e tutta la documentazione richiesta, dovranno essere redatte in lingua italiana o con annessa traduzione in lingua italiana, certificata conforme al testo straniero dalla competente rappresentanza Diplomatica o Consolare. Si precisa, infine, che le spese di circa 20 milioni connesse alla pubblicazione della presente gara, resteranno a carico dell'aggiudica- tario. Eventuali, ulteriori informazioni, potranno essere richieste all'Amministrazione, all'indirizzo specificato nel presente bando. Il Capitolato speciale d'appalto e' visibile presso la Segreteria del Comune nelle ore d'ufficio. Caserta, 16 dicembre 1991 Il sindaco: dott. Giuseppe Gasparin. C-35673 (A pagamento).