(GU Parte Seconda n.4 del 7-1-1992)

      Ad istanza degli avv. Augusto Sinagra e Franco Sabatini e giusta
 decisione del Tribunale amministrativo regionale del Lazio, Sezione
 I, n. 2099 del 24 ottobre-24 novembre 1991, pubblicata il 10 dicembre
 1991, si citano per pubblici proclami ai sensi degli articoli 16 e 14
 del regio decreto 17 agosto 1907, n. 642, Maglietta Maria Clara,
 Francesco D'Orazi Flavoni, Corrado Maria Milesi Ferretti, Gherardo La
 Francesca, Anacleto Felicani, Giovanni Manfredi, Maurizio Zanini,
 Stefano Benazzo, Achille Franco Luigi Amerio, Paolo Casardi, Folco De
 Luca, Fabrizio Santurro, Saba D'Elia, Roberto Pietrosanto, Domenico
 Pedata, Sergio Busetto, Gerolamo Schiavoni, Nicola Manduzio,
 Alessandro Pignatti Morano di Custoza, Rubens Anna Fedele, Marco
 Rocca, Giuseppe Deodato, Gianfranco De Luigi, Laura Mirachian,
 Dorello Ferrari, Carlo Colombo, Roberto Palmieri, Francesco
 Cottafavi, Maurizio Fratini, Fiammetta Milesi Ferretti, Daniela Maria
 Venerandi, Carlo Tripepi, Valentino Simonetti, Giulio Tonini, Elio
 Menzione, Michele Velensise, Alain Giorgio Maria Economides, Pietro
 Ballero, Vincenzo Palladino, Fabio Claudio De Nardis,
      Carlo Oliva, Arturo Olivieri, Vincenzo Prati, Giorgio Malfatti
 di Monte Tretto e quanti altri vi abbiano interesse a costituirsi nei
 ricorsi riuniti numeri 3441, 3442, 4176, 3440, 3438 e 3436 del 1990
 proposti rispettivamente dai dottori Cottafavi Cesare, Magno
 Giuseppe, Cabassi Alberto, Marcon Donatino, Cardelli Antonio,
 Trabattoni Giorgio contro il Ministero degli affari esteri e la
 Commissione di avanzamento al grado di consigliere di ambasciata, per
 l'annullamento dei provvedimenti di data sconosciuta relativi alle
 tornate di promozione a consigliere d'ambasciata del gennaio e luglio
 1990, con i quali, ad esclusione dei ricorrenti, i predetti venivano
 promossi al grado di consigliere di ambasciata, nonche' per
 l'annullamento di ogni altro atto presupposto, conseguenziale e
 comunque connesso. In relazione al provvedimento impugnato, i
 ricorrenti hanno denunciato i vizi di eccesso di potere, mancanza di
 motivazione, violazione di legge, illogicita' ed erronea valutazione
 dei presupposti, falsita' degli stessi, manifesta ingiustizia e
 disparita' di trattamento.
    Roma, 30 dicembre 1991
    Prof. avv. Franco Sabatini - prof. avv. Augusto Sinagra.
S-12860 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.