WABCO WESTINGHOUSE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.12 del 16-1-1992)

    Compagnia Italiana Segnali
    Sede sociale in Piossasco (Torino), via Volvera n. 50
    Capitale sociale L. 7.500.000.000 interamente versato
    Iscr. Trib. Torino reg. soc. n. 1574/78
    Codice fiscale 02210310013
    ANSALDO TRASPORTI - S.p.a.
    Sede sociale in Napoli, via Nuova delle Brecce n. 260
    Capitale sociale L. 80.002.664.000 interamente versato
    Iscr. Trib. Napoli reg. soc. n. 3522/80
    Codice fiscale 03332980634
    Estratto di atto di fusione (ex art. 2504 c.c.)
      Con atto ricevuto dal notaio Sabatino Santangelo in data 6
 dicembre 1991 (registrato il 18 dicembre 1991) le societa' 'Ansaldo
 Trasporti S.p.a.' e 'Wabco Westinghouse Compagnia Italiana Segnali
 S.p.a.' hanno proceduto alla fusione mediante l'incorporazione della
 seconda nella prima. L'atto e' stato iscritto:
      presso la Cancelleria commerciale del Tribunale di Torino (sede
 della incorporata) in data 23 dicembre 1991 al n. 58581-1574/78;
      presso la Cancelleria commerciale del Tribunale di Napoli (sede
 della incorporante) in data 24 dicembre 1991 al n. 61519-3522/80.
      Con tale atto si e' data esecuzione al progetto di fusione
 approvato dalle societa', rispettivamente:
      'Wabco Westinghouse Compagnia Italiana Segnali S.p.a.', con
 deliberazione in data 3 settembre 1991, omologata dal Tribunale di
 Torino con decreto in data 13 settembre 1991, iscritta presso la
 Cancelleria commerciale dello stesso Tribunale in data 16 settembre
 1991 al n. 44907 e pubblicata, sia sul BUSARL in data 26 settembre
 1991, sia per estratto nella Gazzetta Ufficiale in data 1 ottobre
 1991, Foglio delle inserzioni n. 230 ins. S-9883;
      'Ansaldo Trasporti S.p.a.', con deliberazione in data 4
 settembre 1991, omologata dalla VII Sezione Civile del Tribunale di
 Napoli con decreto in data 5 settembre 1991, iscritta presso la
 Cancelleria commerciale dello stesso Tribunale in data 18 settembre
 1991 al n. 49032 e pubblicata, sia sul BUSARL in data 24 settembre
 1991, sia per estratto nella Gazzetta Ufficiale in data 1 ottobre
 1991, Foglio delle inserzioni n. 230 ins. S-9882.
      In conseguenza le societa' interessate, decorso il termine di
 due mesi previsto dall'art. 2503 del C.C. senza che vi sia stata
 alcuna opposizione, dopo essersi date atto:
      a) che la fusione e' possibile poiche' le societa' partecipanti
 non risultano sottoposte a procedure concorsuali, ne' sono in
 liquidazione;
      b) che l''Ansaldo Trasporti S.p.a.' e' titolare di tutte le
 azioni della 'Wabco Westinghouse Compagnia Italiana Segnali S.p.a.';
      c) che in relazione al prestito obbligazionario 'IRI 8%
 1989-1995 convertibile in azioni ordinarie Ansaldo Trasporti',
 attualmente in corso, ai possessori delle obbligazioni, giusta quanto
 dispone il secondo comma dell'art. 2503-bis del Cod. civ., e' stata
 data facolta' di effettuare la conversione anticipata delle
 obbligazioni di cui si tratta dal 2 maggio al 31 maggio 1991,
 mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 aprile
 1991, parte seconda, n. 100 e sulla stampa quotidiana in data 3
 maggio 1991;
      d) che non esistono in nessuna delle societa' partecipanti alla
 fusione categorie di soci diversi da quelli possessori di azioni
 ordinarie;
      hanno proceduto alla sottoscrizione del relativo atto, sulla
 base delle seguenti pattuizioni:
      I - La fusione e' avvenuta mediante annullamento dell'intero
 pacchetto azionario costituiente il capitale della 'Wabco
 Westinghouse Compagnia Italiana Segnali S.p.a.', poiche' - come detto
 - totalmente posseduto dalla incorporante.
      II - Sono cessate le cariche sociali della 'Wabco Westinghouse
 Compagnia Italiana Segnali S.p.a.' e tutte le eventuali procure
 rilasciate in suo nome.
      III - La societa' 'Ansaldo Trasporti S.p.a.', a partire
 dall'ultima delle iscrizioni prescritte dall'art. 2504 c.c., e'
 subentrata nella universalita' di tutti i rapporti giuridici attivi e
 passivi e di tutti i beni di cui la societa' incorporata e' titolare,
 obbligandosi ad assolvere tutti gli impegni e le obbligazioni alle
 convenute scadenze e condizioni; in conseguenza ogni persona, ente od
 ufficio (privato o pubblico), viene autorizzato senza alcuna sua
 responsabilita':
      a trasferire ed intestare alla 'Ansaldo Trasporti S.p.a.'
 qualunque atto, documento, titolo, polizza, contratto, marchio,
 brevetto, autoveicolo, macchinari, conto attivo e passivo che sia
 attualmente intestato alla 'Wabco Westinghouse Compagnia Italiana
 Segnali S.p.a.';
      ad intestare alla stessa 'Ansaldo Trasporti S.p.a.' le
 iscrizioni all'Albo Nazionale Costruttori (A.N.C.) di cui la 'Wabco
 Westinghouse Compagnia Italiana Segnali S.p.a.' e' titolare con il n.
 5096409, cosi' specificamente indicate nell'atto stesso.
      IV - Dalla data del 1 gennaio 1991 le operazioni della societa'
 incorporata sono imputate al bilancio della incorporante.
      V - Ai possessori delle obbligazioni convertibili del prestito
 'IRI 8% 1989-1995 convertibile in azioni ordinarie Ansaldo Trasporti
 S.p.a.', di cui si e' detto innanzi, che non abbiano esercitato la
 facolta' di conversione loro concessa, vengono assicurati i medesimi
 diritti loro spettanti prima della fusione.
      VI - Nessun vantaggio particolare e' stato riservato a favore
 degli amministratori partecipanti alla fusione.
      VII - Ai fini della trascrizione di questo atto e delle
 necessarie volture catastali la 'Wabco Westinghouse Compagnia
 Italiana Segnali S.p.a.' ha dichiarato di essere titolare del
 complesso industriale in Piossasco (Torino), via Volvera 50,
 ampiamente descritto nell'atto di fusione, nonche' di autoveicoli
 pure indicati nel medesimo atto.
    Napoli, 8 gennaio 1992
    Il notaio Sabatino Santangelo.
S-109 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.