T.A.R. TOSCANA

(GU Parte Seconda n.24 del 30-1-1992)

    Firenze
      Sannino Maria, residente in Firenze ed elettivamente domiciliata
 in via dell'Oriuolo n. 20 Firenze presso l'avv. Calogero Narese, suo
 procuratore e difensore; premesso che con ricorso pendente presso la
 I Sezione del T.A.R. Toscana, recante il n. 1050/90 essa Sannino
 Maria ha impugnato i seguenti atti:
      a) il decreto del Ministero del lavoro e della previdenza
 sociale 16 marzo 1990 con cui e' stata approvata la graduatoria del
 concorso per titoli ed esami per l'assunzione di personale con
 contratto di diritto privato da adibire a mansioni del 4 livello
 retributivo e funzionale da destinare nella regione Toscana, indetto
 con decreto ministeriale 6 giugno 1988;
      b) la nota dello stesso dicastero 7 giugno 1990 prot. n.
 CE/88-1536;
      c) ogni atto connesso, presupposto o conseguente, ivi compreso,
 ove occorra, il bando di concorso di cui al decreto ministeriale 6
 giugno 1988;
      che con sentenza interlocutoria, sezione prima n. 697 del 18
 dicembre 1991, il T.A.R. Toscana ha disposto la integrazione del
 contraddittorio, mediante notificazione del ricorso per pubblici
 proclami, nei confronti dei concorrenti che precedono la ricorrente
 nella graduatoria impugnata, e precisamente dei concorrenti compresi
 fra il posto n. 21 ed il n. 93;
    che i motivi del ricorso sono formulati come:
      1) - violazione e falsa applicazione del decreto del Presidente
 della Repubblica 26 ottobre 1972 n. 642; eccesso di potere per
 illogicita' manifesta; sviamento di potere;
      2) - violazione per disapplicazione della legge 23 agosto 1988
 n. 370;
      3) - violazione e falsa applicazione dell'art. 19 del decreto
 del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972 n. 642;
      4) in ipotesi, in illegittimita' del bando di concorso per
 violazione del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre
 1972 n. 642,
      tutto cio' premesso, Sannino Maria, come sopra rappresentata,
 difesa e domiciliata, notifica il ricorso sopra riassunto ai soggetti
 controinteressati ricompresi nella graduatoria impugnata, ed
 esattamente ai sigg.ri Zerbonia Lucia, Arcangioli Isabella, Iannotta
 Rosa, Conti Tranquilla Luigina, Letizia Giuseppe, Canonico Alfonso
 Lucio, Cencini Tremori Ivana, Terrosi Lucia, Salvadori Daniela,
 Lucchesi Doria Manuela, Leotta Francesca, Longobucco Monica, Meo
 Maura, Franchi Michela,
      Martielli, Nicola, Castiglione Laura, Tamberi Marianetti Monica,
 Fani Roberto, Somma Maria, Torzini Vestri Franca, Barone Liliana,
 Cardini Maurizio, Dettori Giuseppina, Ruberti Laura, Del Gaudio
 Renzulli Angela, Zenobi Bandoni Antonella, Noce Bramanti Maria
 Antonia, Cappuccini Marco, Bartalesi Roberta, D'Anzi Donato, De Paola
 Angelo, Arbia Marcella, Roccia Marilena, Bianciardi Cinzia, Chellini
 Sandra, Sbrana Nicoletta, Somigli di Bartolomeo Antonella, Palladino
 Donatella, Pizzi Livio, Rua Concetto Francesco, Mencarelli Daniela,
 Del Mecio Cristina, Cerchiaro Angelica, Mascia, Berti Franca, Pagani
 Paola, Tambellini Venesi Daniela, Piras Antoni Antonietta, Cali Maria
 Grazia, Mazzoleni Roberto, Caputo De Luca Maria Luisa, Rindi
 Alessandro, Micozzi Pietro, Mattolini Carlo, Checco Gabriella,
 Ferretti Tiziana, Baldi Edi, Frassica Maria Giovanna, Marrelli
 Daniela, Taddei Maria Pia, Falaschi Lorenzini Antonella, Rossi Laura,
 Boschi Mara, Meucci Anna, Pellecchia Annalisa, Passeri Serena,
 Sammarchi Serena, Benedetti Elisabetta, Foderini Ivana, Torelli
 Claudia, Cecchini Elisabetta, Scarponi Lucarelli Maria Rita, Barrella
 Claudio.
    Firenze, 20 gennaio 1992
    Avv. Calogero Narese.
S-469 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.