FAAC - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.41 del 19-2-1992)

    FAAC DISTRIBUZIONE - S.r.l.
      Estratto del progetto di fusione per incorporazione (redatto ai
 sensi dell'art. 2501-bis e 2504-quinquies del C.C.) della Faac
 Distribuzione S.r.l. nella Faac S.p.a.
      1. Tipo ragione sociale, sede delle societa' partecipanti alla
 fusione.
      1.1 Societa' incorporante: Faac S.p.a. con sede in Zola Predosa
 (Bologna), via Benini n. 1 - Iscritta al Tribuanle di Bologna reg.
 soc.
      n. 28.473 ed avente capitale sociale di L. 1.500.000.000
 interamente
    versato - Codice fiscale 02169920374;
      1.2 Societa' incorporata: Faac Distribuzione S.r.l. con sede in
 Zola Predosa (Bologna), via Benini n. 1 - Iscritta al Tribunale di
 Bologna reg. soc. n. 49.153 ed avente capitale sociale di L.
 50.000.000 interamente versato - Codice fiscale 03774730372 (il 100%
 del capitale sociale e' detenuto dalla Faac S.p.a.).
      2. Atto costitutivo - Statuto della societa' incorporante ed
 eventuali modificazioni derivanti dalla fusione.
      Lo statuto della societa' incorporante si differenzia da quello
 vigente per gli artt. 2 e 3 che verranno cosi' modificati:
      Art. 2) La societa' ha sede in Zola Predosa. Essa potra' per
 iniziativa dell'organo amministrativo istituire o sopprimere agenzie,
 filiali, depositi, negozi o rappresentanze, in altre localita' in
 Italia o all'estero;
      Art. 3) La societa' ha per oggetto la progettazione, produzione
 e commercializzazione anche per mezzo di vendita al dettaglio tramite
 propri punti vendita di: motori, apparati e sistemi di trasmissione
 di potenza in genere, elettro-idraulici ed elettro-meccanici per
 l'apertura e la chiusura di porte, cancelli, sbarre ed in generale di
 qualsiasi tipo di serramenti interni ed esterni delimitanti qualsiasi
 tipo di area e di volume di qualsiasi apparato elettrico ed
 elettronico di comando, sicurezza e segnalazione da abbinare o meno
 ai motori ed apparati summenzionati di ogni servomeccanismo di
 qualsiasi tipo, di ogni articolo o prodotto meccanico, elettrico ed
 elettronico, nonche' degli accessori e ricambi agli apparati
 summenzionati.
      La societa' potra' compiere qualsiasi operazione economica,
 industriale, commerciale, immobiliare; prestare fidejussioni; agire
 nel campo previdenziale ed assicurativo; assumere concessioni,
 rappresentanze ed agenzie, acquisire qualsiasi brevetto, licenze,
 royalty, marchio, know how, il loro utilizzo, la loro concessione ed
 il loro apporto.
      La societa' potra' acquistare societa' ed imprese per il miglior
 utilizzo delle risorse aziendali.
      Per il raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra'
 svolgere attivita' intermediarie e compiere qualsiasi operazione
 mobiliare, finanziaria attiva e passiva, assumere direttamente o
 indirettamente interessenze e compartecipazioni in altre societa' o
 imprese aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio o in
 Italia o all'estero, non in via professionale e non col pubblico.
    3.  Decorrenze - Particolari trattamenti:
      3.1 Ai sensi e per gli effetti dell'art. 2504 bis, terzo comma,
 del C.C., ai fini contabili, e dell'art. 123, settimo comma, del
 decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, ai
 fini fiscali, la fusione decorrera' dall'inizio dell'esercizio
 sociale della societa' incorporante in corso al momento
 dell'iscrizione dell'atto di fusione nella Cancelleria commerciale
 del Tribunale nella cui circoscrizione e' posta la sede della
 incorporante.
      3. 2 La fusione avverra' per incorporazione di Faac
 Distribuzione S.r.l. in Faac S.p.a. senza rapporto di cambio essendo
 la Faac S.p.a titolare del 100% delle quote della Faac Distribuzione
 S.r.l.
      Non esistono peraltro soci delle societa' partecipanti alla
 fusione per incorporazione a cui siano riservati trattamenti
 particolari.
      Non sono stati emessi nelle societa' partecipanti alla fusione
 ad oggi titoli diversi dalle azioni ordinarie o quote delle societa';
      3.3 A favore degli amministratori delle societa' partecipanti
 alla fusione non sono proposti vantaggi particolari.
      Il progetto di fusione e' stato approvato dagli amministratori
 delle due societa' ed e' stato da entrambi depositato per
 l'iscrizione nel registro delle imprese di Bologna a norma dell'art.
 2501-bis del C.C. al n. 3595 in data 13 febbraio 1992 per Faac S.p.a.
 e al n. 3596 in data 13 febbraio 1992 per Faac Distribuzione S.r.l.
    p. Faac - S.p.a.
    Il presidente del Consiglio di amministrazione:
    dott. Michelangelo Manini
    p. Faac Distribuzione - S.r.l.
    Il presidente del Consiglio di amministrazione:
    dott. Michelangelo Manini
C-2816 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.