(Provincia di Vicenza) Asta pubblica per la vendia di immobili comunali (lotti n. 4) Il sindaco in esecuzione della deliberazione del Consiglio comunale n. 144 del 2 dicembre 1991 esecutiva avvisa che il giorno 23 aprile 1992 alle ore 11 presso la sede municipale di Dueville (VI), piazza Monza n. 1, si terra' un'asta pubblica ad unico incanto per mezzo di offerte segrete, per la vendita dei seguenti lotti di immobili comunali: 1) Lotto n. 1: 'Magazzino via Arnaldi'. Individuazione catastale: Comune di Dueville - Foglio 7 - Mapp. 851: Superficie complessiva mq 640 circa - Volume attuale mc 1750 - Superficie coperta mq 380 - Piani: unico piano terra; Descrizione e ubicazione: via Arnaldi zona centrale - 3 ampi locali: Materiali: coperto in struttura metallica reticolare murature in blocchi di calc. + laterizi, intonacate. Destinazione urbanistica: Zona B.1.3 - Parametri I.F. 2.0 mc/mq - Rapporto di cop. 40% - H. max 9.00. Prezzo a base d'asta: L. 228.000.000. 2) Lotto n. 2: 'Casa Unifamiliare via Busnelli'. Individuazione catastale: Comune di Dueville - Foglio 7 - Mapp. 988: Superficie complessiva mq 510 - Volume esistente mc 1040 - Sup. coperta mq 175 - Piani 2 + soffitta. Descrizione e ubicazione: via Busnelli, zona centrale: Materiali: Coperto in travi e capriate di legno; Murature in pietrame e laterizio, intonacate; Otto vani e 4 accessori. Destinazione urbanistica: Z.T.O. Tipo B.1.3 - Parametri: I.F. 2.0 mc/mq - H. max 9.00 - R.C. 40% - Piani abit. 3. Prezzo a base d'asta: L. 259.000.000. 3) Lotto n. 3: 'Locale via degli Alpini'. Individuazione catastale: Comune di Dueville - Foglio 3 - Mapp. 185/1: Superficie esclusiva mq 80 - Volume attuale mc 196 - Piano terreno - Spazi condominali a verde. Descrizione e ubicazione: Accesso da viale degli Alpini, 2 Locali + Ingresso + 2 Servizi igienici. Murature in calcestruzzo armato e intonacato. Impianti esistenti, idrico - riscaldamento - elettrico. Destinazione urbanistica: Zona piani esecutivi confermati. Indice saturato all'interno del lotto di pertinenza. Prezzo a base d'asta: L. 120.000.000. 4) Lotto n. 4: 'Edificio ex macello'. Individuazione catastale: Comune di Dueville - Foglio 7 - Mapp. 741: Sup. mq 960 - Volume attuale mc 1170 - Piano terreno - Ampia corte di ingresso. Descrizione e ubicazione: Accesso da via Molino (laterale); il fabbricato si compone di un ampio locale e di vari accessori. Murature: in laterizio e strutture in cemento armato. Coperto: in solaio. Destinazione urbanistica: Z.T.O. B.1.1. - I.F. 1.2 mc/mq - Rapp. C. 40% - H max 7.50 - Piani abitabili = 2. Prezzo a base d'asta: L. 280.000.000. L'asta si terra' con il metodo previsto dall'art. 73, lett. c), del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 'Regolamento per l'Amministrazione del patrimonio e sulla contabilita' generale dello Stato' e con le modalita' di cui al successivo art. 76, per mezzo di offerte segrete da confrontarsi con il prezzo base riportato nel presente avviso per ogni singolo lotto in vendita. Le offerte, redatte su competente carta bollata, dovranno contenere: le generalita' complete dell'offerente con l'esatto recapito al quale dovranno essere indirizzate le comunicazioni relative alla gara; Il prezzo, espresso in cifre ed in lettere per ogni singolo lotto cui si intende partecpiare: e' possibile infatti partecipare all'asta per uno o piu' lotti; la firma per esteso dell'offerente. Le offerte dovranno pervenire, in busta chiusa, sigillata e raccomandata, esclusivamente a mezzo del servizio postale di Stato, entro le ore 12 del giorno 30 marzo 1992, precedente a quello stabilito per la gara. Sull'esterno del plico sigillato e raccomandato dovra' essere apposta la scritta: 'Offerta per la gara del giorno 31 marzo 1992 relativa alla vendita di immobili comunali'. Le offerte si intendono spedite ad eclusivo rischio dei concorrenti. Non sono ammessi reclami per le offerte inviate per posta oltre il predetto termine. Oltre il termine di scadenza, non sara' ritenuta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente. Le singole offerte non saranno ritenute valide qualora non raggiungano il prezzo a base d'asta. Per ogni effetto si richiama il disposto dell'art. 81 del regolamento 23 maggio 1924, n. 827, per quanto riguarda le offerte fatte per conto di terze persone. Nel caso due o piu' concorrenti, presenti all'asta, facciano la stessa offerta, ed essa risulta la piu' vantaggiosa, si procedera' nella medesima adunanza ad una licitazione fra essi, ad offerte segrete. Colui che risultera' il miglior offerente sara' dichiarato aggiudicatario. Ove nessuna di coloro che faranno offerte uguali sia presente o i presenti non vogliano migliorare l'offerta, la sorte decidera' chi debba essere l'aggiudicatario. L'asta sara' valida e si procedera' all'aggiudicazione anche quando venga presentata una sola offerta valida relativamente a ciascun lotto. Il deposito cauzionale dell'importo pari al 10% (dieci per cento) del prezzo base per ciascun lotto, dovra' essere effettuato presso la Tesoreria Comunale - Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona - Sede di Dueville in contanti, in numerario o in titoli del debito pubblico o in altri titoli garantiti dallo Stato. La relativa bolletta dovra' essere inclusa nel plico dove verra' anche inclusa la busta contenente l'offerta. Detto deposito sara' immediatamente restituito a coloro che non risulteranno provvisoriamente aggiudicatari. L'aggiudicatario dovra' presentarsi alla stipula dell'atto di compravendita notarile entro trenta giorni dalla data di notifica dell'invito. Il pagamento del prezzo di compravendita dovra' essere effettuato dall'aggiudicatario al Comune di Dueville in unica soluzione e in contanti all'atto della stipula notarile, previa detrazione della somma della cauzione versata. L'inadempienza agli obblighi di cui sopra comporta per l'aggiudiatario la perdita totale della cauzione con facolta' al comune di recuperare l'eventuale differenza di prezzo realizzato in meno dalla vendita dell'immobile mediante ricorso a nuovo incanto. Tutte le spese di aggiudicazione (manifesti, pubblicazioni, carte bollate, rogito, tasse registro, ecc.) e imposte sono a carico dell'acquirente, esclusa l'imposta In.V.Im. che e' a carico del comune. Gli immobili vengono venduti nello stato in cui attualmente si trovano, con tutte le azioni e ragioni pertinenti, oneri e servitu' attive e passive, fitti e locazioni. Per ogni ulteriore informazione rivolgersi al Comune di Dueville: Ufficio Segreteria : 0444/590142; Ufficio Tecnico Comunale/LL.P.: 0444/590330. Dueville, 28 febbraio 1992 Il sindaco: Antonio Rigon. Il segretario generale: dott. Letterio Balsamo. C-7154 (A pagamento).