BEYFIN - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.191 del 14-8-1992)

    Sede legale Campi Bisenzio (FI)
    Via Vingone n. 94, localita' S. Angelo a Lecore
    Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato
    Iscritta al n. 48477 del Tribunale di Firenze reg. soc.
    Iscritta alla C.C.I.A.A. di Firenze al n. 397980 registro ditte
    Codice fiscale n. 03876950480
    Estratto delibera di fusione
    (art. 2501-bis terzo comma art. 2504-quinques Codice civile)
      a) Le societa' partecipanti alla fusione sono: Beyfin S.p.a. con
 sede in Campi Bisenzio in via di Vingone n. 94 capitale sociale L.
 5.000.000.000, iscritta nel registro societa' presso il Tribunale di
 Firenze al n. 48477, codice fiscale n. 03876950480, societa'
 incorporante, che svolge attivita' prevalente nei settori: commercio
 all'ingrosso ed al dettaglio di prodotti petroliferi e suoi derivati.
 Commercializzazione e istallazione di apparecchiature tecniche
 afferenti alla utilizzazione dei prodotti petroliferi. Costruzione,
 acquisto e vendita di beni mobili, immobili, civili, rustici ed
 industriali. Svolgimento di qualsiasi attivita' finanziaria,
 mobiliare ed immobiliare. Societa' che possiede tutte le quote
 rappresentanti l'intero capitale sociale della societa' incorporanda.
      Continental Gas S.r.l., capitale sociale L. 99.000.000,
 interamente versato, con sede in Trezzano sul Naviglio (MI), via
 Copernico n. 60, iscritta nel registro societa' presso il Tribunale
 di Milano al n. 106267-2821-17 Codice fiscale n. 00867720153,
 societa' incorporanda, che svolge le attivita' prevalenti nei
 settori, della lavorazione ed imbottigliamento del gas di petrolio
 liquefatto, la gestione di depositi e distributori di carburanti e
 lubrificanti, il commercio di carburanti e combustibili liquidi e
 gassosi in genere e per ogni uso, la conduzione di riscaldamento e
 l'appalto ed installazione di impianti termici di ventilazione, di
 condizionamento o di riscaldamento in genere, e la lavorazione,
 trasporto e commercio in ogni sua forma di olii minerali lubrificanti
 e combustibili in genere, nonche' dei loro sottoprodotti e derivati
 sia greggi che semilavorati e cio' tanto in nome e per conto proprio,
 quanto per commissione e in rappresentanza o per conto di terzi.
 L'atto costitutivo della societa' incorporante per effetto della
 fusione non subira' alcuna modificazione.
      b) Rapporti di concambio e conguaglio in denaro: non esistono
 rapporti di concambio da determinare, ne' conguagli in denaro da
 effettuare trattandosi di fusione per incorporazione nella quale la
 Beyfin S.p.a. (societa' incorporante) detiene tutte le quote
 rappresentanti l'intero capitale sociale della Continental Gas S.r.l.
 (societa' incorporanda).
      c) Modalita' di assegnazione di azioni della societa'
 incorporante: non esiste nessuna assegnazione di azioni della Beyfin
 S.p.a. (societa' incorporante) in quanto la stessa detiene tutte le
 quote rappresentanti l'intero capitale sociale della societa'
 Continental gas S.r.l. (incorporanda). Per effetto della fusione la
 societa' Beyfin S.p.a. provvedera' ad annullare la partecipazione
 nella Continental Gas S.r.l.
      d) Data di decorrenza nella partecipazione agli utili delle
 azioni dell'incorporante Beyfin S.p.a. ai soci dell'incorporata
 Continental gas S.r.l.: l'operazione di fusione non prevede concambio
 e pertanto nessuna azione della Beyfin S.p.a. (incorporante) sara'
 assegnata ai soci della Continental gas S.r.l. (incorporanda). Le
 situazioni patrimoniali sulle quali verranno adottate le delibere di
 fusione saranno quelle risultanti dai bilanci infrannuali chiusi alla
 data del 31 luglio 1992.
      e) Data effetto della fusione: la fusione avra' effetto, a tutti
 i fini, dal 1 gennaio 1993.
      f) Trattamento riservato a particolari categorie di azionisti o
 soci: la fusione, a seguito delle modalita' con la quale viene
 effettuata, non prevede alcun trattamento particolare o di privilegio
 a favore di categorie di azionisti.
      g) Vantaggi particolari a favore degli amministratori:
 nell'operazione di fusione non sussistono benefici o vantaggi
 particolari per gli amministratori delle societa' partecipanti alla
 fusione.
      Il progetto di fusione, di cui in estratto, e' stato
 regolarmente iscritto il 4 agosto 1992, nel registro delle imprese
 presso il Tribunale di Milano al n. 26568.
    Il presidente del Consiglio di amministrazione:
    Nicolai rag. Luciano
S-10956 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.