BANCA NAZIONALE DELLE COMUNICAZIONI

(GU Parte Seconda n.198 del 24-8-1992)

    Societa' per azioni
    Sede sociale in Roma, via S. Martino della Battaglia, 4
    Capitale sociale e riserve L. 642.000.000.000
    Reg. soc. n. 7127/92 Tribunale di Roma
    Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi
      Per effetto dell'operazione di trasformazione con la quale la
 Banca Nazionale delle Comunicazioni, ente di diritto pubblico, ha
 conferito i propri rami di azienda bancaria (sezione credito), ed
 assicurativa (sezione previdenza) ai sensi della Legge 218/90 e del
 D.LGT. 356/90, rispettivamente alla Banca Nazionale delle
 Comunicazioni - S.p.a. ed alla BNC Assicurazioni - S.p.a. (atto
 notaio Paolo Castellini in Roma rubricato al registro delle societa'
 del Tribunale di Roma in data 22 luglio 1992 al n. 7127/92) i
 possessori delle vecchie quote di capitale dell'Ente conferente sono
 invitati a presentarsi a far tempo dal 1 settembre 1992 al 31
 dicembre 1992 (periodo di quattro mesi) presso gli sportelli della
 Banca Nazionale delle Comunicazioni - S.p.a. con la materialita' dei
 titoli posseduti per concambiare le vecchie quote del valore di L.
 1.000 cadauna in azioni ordinarie della Banca Nazionale delle
 Comunicazioni - S.p.a. del valore nominale di L. 1.000 cadauna.
      Trascorso tale periodo tutte le quote non concambiate saranno
 convertite d'iniziativa dalla Banca Nazionale delle Comunicazioni -
 S.p.a. in azioni ordinarie ed i titoli saranno tenuti a disposizione
 degli aventi diritto fino a maturazione del termine di prescrizione
 unitamente ai relativi utili maturati.
    Banca Nazionale delle Comunicazione - S.p.a.
    Il direttore generale: Natale Gilio
S-11141 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.