COMUNE DI BRUNICO

(GU Parte Seconda n.241 del 13-10-1992)

    (Provincia autonoma di Bolzano)
    Il Consiglio comunale di Brunico con deliberazione
      n. 147/06.08.1992 ha deciso di indire una licitazione privata
 per la fornitura di olio da riscaldamento (olio leggero) per l'anno
 1993 (1 gennaio-31 dicembre).
      La gara avra' luogo con le procedure stabilite dal T.U. 1992
 (D.Lg. 24 luglio 1992, n. 358); l'appalto verra' effettuato ai sensi
 della lettera a), art. 1 della legge 2 febbraio 1973, n. 14, rispett.
 art. 16, rigo 1, lettera a) del T.U. 1992.
      Vista la necessita' di disporre delle forniture al piu' tardi
 entro il
    1  gennaio 1993 il presente bando viene considerato urgente.
      L'olio combustibile deve essere fornito ai seguenti edifici:
 scuola mat. Villa S. Caterina; scuola materna di Stegona; scuola
 materna di Teodone; scuola materna/elementare di Riscone; scuola
 materna/elementare di S. Giorgio con palestra; scuola elementare di
 Stegona; scuola media Meusburger; scuola media Rod; centro
 scolastico italiano; istituto professionale per il commercio; liceo
 scientifico - biblioteca; Istituto magistrale; casa delle
 associazioni Riscone; locale prove musicali Brunico; Casa Ragen;
 Villa Rabensteiner; Impianti sportivi; casa di riposo; stadio del
 ghiaccio Brunico; piscina scoperta di Brunico; caserma circondariale
 VV.FF. Brunico;
      b) Presunto consumo totale 600.000 litri, corrispondente ad un
 importo complessivo di ca. L. 547.000.000 (IVA esclusa) in base al
 listino prezzi della Camera di commercio, quantita' di fornitura
 15.001 - 20.000 litri. Il contenuto di zolfo dell'olio combustibile
 da fornirsi non deve superare lo 0,1%.
      La quantita' del gasolio da fornire non verra' ripartita in
 singoli lotti.
    Le forniture devono avere luogo entro cinque giorni dall'incarico.
      Eventuali raggruppamenti d'imprese ai sensi dell'art. 10 del
 citato T.U. 1992 devono essere comprovate con atto notorio.
      Vista l'urgenza, ai sensi dell'art. 7, comma 4, del T.U. 1992,
 le domande di ammissione alla gara devono essere presentate entro
 venti giorni dalla comunicazione dell'avviso di gara e cioe' entro il
 18 ottobre 1992.
      Le domande devono essere indirizzate al Comune di Brunico,
 ufficio tecnico, via Lampi 4 - 39031 Brunico.
    Devono essere redatte in ligua tedesca o italiana.
      L'invito di partecipazione verra' comunicato alle ditte
 richiedenti entro dieci giorni dal termine di presentazione ai sensi
 del precedente comma.
      Al fine di evitare l'esclusione dalla gara dovra' essere
 allegata alla domanda di partecipazione la dichiarazione che non sono
 dati i motivi di esclusione previsti dall'art. 11 del D.Lg. 24 luglio
 1992, n. 358 e che la ditta dispone della capacita' finanziaria,
 economica ed organizzativa di eseguire la fornitura, ai sensi degli
 artt. 13 e 14 del citato D.Lg.
      Il termine per la presentazione delle offerte e' di venti giorni
 dalla comunicazione dell'invito.
      Possono partecipare alla gara soltanto le ditte che dispongono
 di un deposito di olii minerali con regolare licenza UTIF con una
 capienza di 300.000 litri nell'ambito della provincia di Bolzano e la
 cui sede non dista piu' di 40 km dal comune di Brunico.
      L'avviso di gara e' stato trasmesso all'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee il 25 settembre 1992.
    La domanda di ammissione non e' vincolante per l'amministrazione.
    Il sindaco: Adang Gunther
    Il vicesegretario: dott. Eugen Volgger
C-27288 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.