ICLE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.242 del 14-10-1992)

    Istituto Nazionale di Credito per il 
    Lavoro Italiano all'Estero 
    Capitale sociale L. 60.000.000.000 intereamente versato 
    Registro societa' n. 206/27, fascicolo n. 325/27 
      I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria 
 presso la sede dell'Istituto in Roma, via Sallustiana n. 58, alle ore 
 11 di martedi' 3 novembre 1992 in prima convocazione e, occorrendo, 
 in seconda convocazione alla stessa ora del giorno mercoledi' 4 
 novembre 1992, per deliberare sul seguente 
    Ordine del giorno: 
      1. Approvazione del Progetto di Fusione per incorporazione 
 dell'ICLE S.p.a. nel Mediocredito Toscano S.p.a., sulla base delle 
 rispettive situazioni patrimoniali alla data del 30 giugno 1992. 
      La fusione comportera', dopo l'aumento di capitale del 
 Mediocredito Toscano in sede di fusione da L. 58.084.700.000 a L. 
 60.000.000.000 previo frazionamento delle azioni dal valore nominale 
 di L. 100.000 a L. 500 cadauna, l'assegnazione ai soci dell'ICLE di 
 n. 5 azioni ordinarie del Mediocredito Toscano S.p.a. da nominali L. 
 500 ogni n. 6 azioni ordinarie dell'ICLE S.p.a., pure di nominali L. 
 500 cadauna; ulteriore assegnazione di una azione Mediocredito S.p.a. 
 ogni 11 azioni Mediocredito S.p.a., utilizzando l'avanzo di fusione 
 in modo da portare il capitale sociale a L. 120.000.000.000; 
      2. Deliberazioni inerenti e conseguenti; conferimento dei 
 relativi poteri per la loro esecuzione. 
      Potranno intervenire all'assemblea gli azionisti che, ai sensi 
 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745, avranno depositato le loro 
 azioni almeno cinque giorni prima dell'adunanza presso la sede 
 sociale o presso uno degli Istituti di Credito qui di seguito 
 elencati: 
      Monte dei Paschi di Siena, Banca Toscana, Banco Valdostano A. 
 Berard & C., Credito Commerciale, Credito Lombardo, Cassa di 
 Risparmio di Prato, Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Banca 
 Commerciale Italiana, Banca di Roma, Banca Popolare di Novara, Banca 
 Popolare di Sondrio, Banca del Friuli, Credito Valtellinese, Cassa di 
 Risparmio di Lucca, Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania, Cassa 
 di Risparmio delle Provincie Lombarde, Cassa di Risparmio di Verona, 
 Vicenza, Belluno ed Ancona, Istituto Bancario S. Paolo di Torino. 
    Roma, 6 ottobre 1992 
    Il presidente del Consiglio di amministrazione: 
    Dott. Vittorio Mazzoni della Sella 
S-12298 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.