COMUNE DI CARRARA

(GU Parte Seconda n.275 del 21-11-1992)

    (Provincia di Massa Carrara)
    Avviso d'asta pubblica (Prot. n. 33359)
      Il sindaco in esecuzione delle deliberazioni del Consiglio
 Comunale n. 161 del 30 ottobre 1991, modificata con atto n. 187 del
 30 settembre 1992, esecutive, rende noto che il giorno 15 dicembre
 1992 alle ore 11 nell'ufficio della segreteria generale del Comune
 avra' luogo un'asta pubblica dinanzi a se medesimo per la vendita al
 miglior offerente degli immobili in calce al presente avviso
 identificate.
      La perizia di valutazione e le planimetrie sono visibili da oggi
 fino al 14 dicembre 1992, presso l'Ufficio Patrimonio del Comune,
 durante l'orario d'ufficio.
      Gli esperimenti d'asta pubblica per ogni immobile saranno tenuti
 col metodo delle offerte segrete da confrontarsi con i prezzi a base
 d'asta indicati a fianco di ciascun immobile, in osservanza alle
 norme del Regolamento sulla Contabilita' Generale dello Stato,
 approvato con Regio Decreto 23 maggio 1924, n. 827 e successive
 modificazioni.
      Ogni concorrente puo' partecipare all'acquisto di uno o piu'
 immobili presentando separate offerte.
      Le offerte segrete, stese su carta legale, dovranno pervenire a
 questo Comune - Ufficio Protocollo - tramite il servizio postale di
 Stato con lettera raccomandata in busta ceralaccata e controfirmata
 nei lembi di chiusura non piu' tardi delle ore 13 del giorno
 precedente la gara.
      In esse dovra' essere indicato l'aumento percentuale, sul prezzo
 base, tanto in cifre che in lettere.
      A garanzia di ogni offerta ed in conto spese d'asta dovra'
 essere allegato un assegno circolare pari al 10% del valore indicato
 a base d'asta in calce ed a fianco di ciascun immobile, intestato al
 Sindaco del Comune di Carrara o quietanza comprovante l'effettuato
 versamento di tale somma alla Tesoreria Comunale.
    Sulla busta contenente l'offerta dovra' essere indicato in modo
      leggibile la seguente dicitura: 'Offerta per l'acquisto
 dell'immobile
    loc. ........................ prezzo base L. ',
    oltre al nome e cognome del mittente.
    Si avverte che:
    non saranno accettate le offerte non pervenute in tempo;
    il recapito del piego rimane ad esclusivo carico del mittente;
    non saranno prese in considerazione le offerte in ribasso;
      si procedera' all'aggiudicazione anche quando sia pervenuta una
 sola offerta;
      in caso di offerte di uguale importo si provvedera' a norma
 dell'art. 77 regio decreto 827/1924;
      nel caso che nell'offerta vi sia discordanza fra il prezzo
 indicato in lettere e quello indicato in cifre, e' valida
 l'indicazione piu' vantaggiosa per l'amministrazione;
      tutte le spese relative all'asta ed al contratto saranno a
 carico dell'aggiudicatario;
      gli immobili saranno trasferiti nello stato di fatto e di
 diritto in cui si trovano.
    Descrizione sommaria
    degli immobili ed importo del deposito cauzionale
    1.  Fabbricato ex Officina Comunale sito in Carrara via P. Tacca
      (distinto a Catasto al Fg. 43 mappali 70 e 71): prezzo a base
 d'asta
    L. 400.000.000, cauzione L. 40.000.000.
      2. Terreno sito in Marina di Carrara via D. Zaccagna, della
 superficie di mq. 8.500 circa (distinto a Catasto al fg. 99, map.
 88/parte): prezzo a base d'asta L. 500.000.000, cauzione L.
 50.000.000.
      3. Fabbricato di tipo industriale con area scoperta di
 pertinenza, adibita ad uso officina comunale, ubicato in localita'
 Anderlino di Avenza, comprese le Attrezzature ivi esistenti,
 edificato sui mappali 92 - 93 - 94 - 96 - 97 e 28 del fg. 79: prezzo
 a base d'asta L. 1.750.000.000, cauzione L. 175.000.000.
      4. Alloggio locato ubicato in Carrara vicolo P. Tacca n. 4 piano
 1
    distinto a Catasto al fg. 43 mapp. 122 sub 2: prezzo a base d'asta
    L. 30.000.000, cauzione L. 3.000.000.
      Si da' atto che i beni sopra descritti sono liberi da vincoli di
 servitu', ipoteche, trascrizioni passive pregiudizievoli, diritti di
 terzi in genere.
      Si da' altresi' atto che il terreno di cui al punto 2, gia'
 destinato dal P.R.G.C. del C.Z.I.A. ad 'Attrezzature Sportive' ed a
 'Verde Pubblico', in esecuzione della adozione della Variante al
 Piano stesso approvata dal C.C. delib. n. 211 del 20 dicembre 1991,
 esecutiva, attualmente in corso di approvazione da parte della
 Regione Toscana, e' destinato ad 'Area retroportuale' di Marina di
 Carrara; pertanto l'area in questione potra' essere utilizzata
 unicamente per la realizzazione delle opere previste dalla suddetta
 variante al P.R.G.C. e cioe' ad area di sosta per automezzi.
      E' riservato il diritto di prelazione a favore dell'affittuario
 dell'alloggio sito al 1 piano del fabbricato di vicolo P. Tacca n. 4.
      Per quanto non previsto nel presente bando si fa esplicito
 richiamo alle norme e condizioni del Regolamento sulla Contabilita'
 Generale dello Stato regio decreto 23 maggio 1924 n. 827 e successive
 modificazioni.
    Carrara, 4 novembre 1992
    Il sindaco: (firma illeggibile).
C-30768 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.