IPAB PIO RICOVERO 'DR. PAOLO SEGATTINI'

(GU Parte Seconda n.25 del 1-2-1993)

      Avviso d'asta per l'alienazione di un'area di proprieta' di mq
 5.629
    nel Comune di Pastrengo
      Si rende noto che in attuazione della deliberazione del
 Consiglio di amministrazione n. 101 in data 20 ottobre 1992,
 esecutiva ai sensi di legge, il giorno 3 marzo 1993 alle ore 11,
 nell'ufficio della segreteria della Casa di Riposo - Pio Ricovero
 'Dr. Paolo Segattini', via Oliveti, 4 - Pastrengo (VC) avra' luogo
 avanti al presidente assistito dal notaio verbalizzante, pubblica
 gara, ad unico e definitivo incanto, con le modalita' di cui all'art.
 73 lett. c) del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e cioe' mediante offerte
 segrete, in aumento, da confrontarsi con il prezzo base sottoindicato
 per l'alienazione dell'area di proprieta' di mq 5.629, sita in Comune
 di Pastrengo.
    A)  Descrizione del terreno e caratteristiche di costruzione.
      Superficie mq 5.629, prezzo base L. 90.000 al mq Totale a base
 d'asta L. 506.610.000, piu' tassa di rogito, distinto in catasto di
 Verona, Comune di Pastrengo come segue:
      foglio 7 mappale 144 sup. mq 530 R.D. 848 R.A. 424; mappale 148
 sup. mq 4349 R.D. 47839 R.A. 30443; mappale 192 sup. mq 750 R.D. 1200
 R.A. 600,
    per una superficie complessiva catastale di mq 5.629.
      L'area di cui sopra e' destinata quasi completamente, nel piano
 regolatore del Comune di Pastrengo, in itinere, a scopi edificatori
 quale area di espansione del centro abitato.
    B)  Condizioni di vendita.
      1) Su prezzo base fissato a corpo in L. 506.610.000 dovra'
 essere presentata offerta in aumento. L'area e' posta in vendita
 nello stato in cui attualmente si trova, con tutte le azioni,
 ragioni, servitu' attive e passive e diritti inerenti.
      2) Il deposito cauzionale a garanzia e' fissato nella misura del
 10% del prezzo base.
      Il prezzo che risultera' fissato dall'asta dovra' essere pagato
 come segue:
      50% entro dieci giorni dal verbale d'asta di aggiudicazione con
 stipula del preliminare di vendita;
    40% entro novanta giorni dal verbale d'asta di aggiudicazione;
      10% alla firma del rogito definitivo per passaggio di proprieta'
 che dovra' avvenire entro trenta giorni dall'autorizzazione del
 presidente della Giunta regionale del Veneto.
      Se l'aggiudicatario non provvedera' ai versamenti in contanti
 nell'importo ed entro i termini sopraindicati, lo stesso decadra'
 dall'aggiudicazione di pieno diritto, senza necessita' di specifia
 comunicazione e la cauzione verra' incamerata dall'Ente.
      Le spese per imposte, tasse e diritti ed ogni altro inerente e
 conseguente il contratto di compravendita saranno a completo carico
 dell'acquirente ad eccezione dell'INVIM.
    C)  Modalita' di partecipazione alla gara.
      1. Chi intende partecipare alla gara dovra' far pervenire
 all'Ufficio protocollo della Cassa di Riposo 'Dr. Paolo Segattini',
 via Oliveti, 4 - Pastrengo (VR) entro e non oltre le ore 11 del
 giorno 3 marzo 1993 un plico chiuso recante la seguente dicitura
 'Offerta' per l'acquisto del lotto di terreno della superficie di mq
 5.629, sito in Comune di Pastrengo.
      I plichi contenenti l'offerta e la documentazione che
 perverranno in ritardo rispetto al predetto termine, non verranno
 presi in considerazione. A tale scopo, fara' fede il timbro con data
 e ora apposti all'atto del ricevimento dall'Ufficio protocollo della
 Casa di Riposo. Tale plico conterra' due buste anch'esse chiuse. La
 prima con la dicitura 'Offerta' conterra' l'offerta medesima stessa
 su carta legale redatta con le seguenti indicazioni:
      a) generalita' complete, domicilio ed eventuale recapito
 dell'offerente o degli eventuali offerenti se l'offerta e' fatta
 congiuntamente da piu' offerenti interessati;
      b) dichiarazione di aver preso cognizione e di accettare
 integralmente e senza riserve le condizioni di vendita di cui
 all'avviso di gara;
      c) indicazione degli elementi e della documentazione di cui
 all'art. 81 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, nel caso l'offerta sia
 fatta per conto di terzi;
    d)  ammontare del prezzo offerto;
      e) dichiarazione di aver preso visione dell'area e di formulare
 l'offerta tenuto conto dello stato di fatto e di diritto
 dell'immobile.
      2. La seconda busta con l'indicazione 'Documenti' dovra'
 contenere:
      a) ricevuta comprovante l'avvenuto versamento dell'importo a
 titolo di deposito cauzionale da effettuarsi presso la tesoreria
 della Casa di Riposo, Banca Popolare di Verona, filiale di Pastrengo.
 Non saranno ritenute valide diverse modalita' di versamento;
      b) per le persone fisiche, certificato generale del Casellario
 Giudiziario, in data non anteriore ai mesi tre rispetto a quella
 fissata per la gara, dal quale risulti che l'offerente o gli
 offerenti non hanno subito condanne che ne limitino le capacita'
 giuridiche.
      per le persone giuridiche idonei documenti comprovanti la
 rappresentanza legale. In particolare per la Societa' certificato
 della cancelleria del Tribunale in data non anteriore di due mesi
 rispetto a quella fissata per la gara, dal quale risulti che non sono
 in corso a carico delle stesse procedure di fallimento o concordato
 preventivo;
      c) per coloro che partecipano per conto di ditta individuale o
 societa' di fatto, certificato della competente Camera di Commercio,
 di data non anteriore a tre mesi rispetto a quella fissata per la
 gara, dal quale risultino le generalita' della persona, che, in base
 agli atti depositati, ha la rappresentanza e la dichiarazione che,
 nei confronti della ditta o Societa', non pende alcuna procedura di
 fallimento o di liquidazione;
      d) dichiarazione dell'offerente, su carta legale, da cui risulta
 che a suo carico non sussistono procedimenti o provvedimenti di cui
 all'art. 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1432 e successive
 modificazioni (legge antimafia).
      3. Il plico chiuso contenente le buste suddette potra' essere
 consegnato a mano o a mezzo di terza persona oppure a mezzo del
 servizio postale di Stato, in quest'ultimo caso il plico dovra'
 essere sigillato e raccomandato A.R.
      4. I plichi contenenti l'offerta o la documentazione saranno
 aperti in seduta pubblica alle ore 11 del giorno 3 marzo 1993.
    5.  La gara sara' valida anche in presenza di una sola offerta.
      Nel caso di presentazione di piu' offerte uguali si procedera'
 nei modi previsti dall'art. 77 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827.
      6. L'aggiudicazione sara' senz'altro obbligatoria e vincolante
 per l'aggiudicatario a tutti gli effetti di legge e condizionata
 esclusivamente alla prescritta autorizzazione del presidente della
 Giunta regionale Veneta ai sensi dell'art. 12/1 della legge regionale
 15 dicembre 1982, n. 55.
      7. Ai concorrenti non aggiudicatari sara' restituito il deposito
 con ordine, a tergo, delle rispettive ricevute.
    Pastrengo, 22 gennaio 1993
    Il presidente: dott. Umberto Segattini.
C-1463 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.