PROCURA DELLA REPUBBLICA
presso la Pretura Circondariale di Roma

(GU Parte Seconda n.85 del 13-4-1993)

    Atto di citazione
    (Artt. 468, 558, 567 c.p.p.; 155 c.p.p.; 142 disp. att. c.p.p.)
      Il Pubblico Ministero, dott. Lucia Lotti, visti gli atti del
 procedimento in oggetto, nei confronti di:
    1)  Sciarretta Roberto nato ad Asti il 26 maggio 1939;
    2)  Masella Bruno nato a Roma il 20 marzo 1944;
      3) Abelli Giannino nato a Falerone (Ascoli Piceno) il 5 febbraio
 1947;
    4)  Toccini Umberto nato il 7 febbraio 1940;
    5)  Castagna Salvatore nato a Roma il 14 novembre 1960;
      visto il decreto di citazione a giudizio dei predetti imputati,
 emesso in data 2 marzo 1993 e regolarmente notificato, con il quale
 viene contestato agli stessi il reato p.p. dagli artt. 110, 624, 625
 nn. 2 e 5, 61 n. 7 c.p., furto pluriaggravato in concorso perpetrato
 in danno di piu' persone all'interno della sede di Roma dell'Istituto
 Bancario San Paolo di Torino, con sottrazione, per ingente ammontare,
 di oggetti preziosi, titoli, somme di denaro, documenti custoditi
 all'interno di cassette di sicurezza e del forziere principale della
 Banca, tra il 3 e il 5 aprile 1992, in Roma; cita tutte le persone
 offese - titolari di cassette di sicurezza custodite all'interno del
 predetto Istituto Bancario o comunque proprietari di beni li'
 sottratti -, identificate o meno, che abbiano o meno sporto atto di
 denuncia, a comparire, nella qualita' di persone offese dal reato,
 nonche' nella qualita' di testimoni, dinanzi al pretore di Roma per
 l'udienza del 14 aprile 1993, alle ore 9, aula Occorsio, Palazzo del
 Tribunale Penale, Citta' Giudiziaria, Piazzale Clodio.
      Avverte le persone citate che hanno l'obbligo di presentarsi al
 Giudice e di rispondere secondo verita' alle domande che saranno loro
 rivolte; che in caso di mancata comparizione non dovuta a legittimo
 impedimento potranno essere accompagnate a mezzo della Polizia
 giudiziaria e condannate al pagamento di una somma da L. 100.000 a L.
 1.000.000 in favore della cassa delle ammende, oltre alla rifusione
 delle spese alle quali la mancata comparazione ha dato causa.
    Roma, 30 marzo 1993
    Il pubblico ministero: dott. Lucia Lotti.
C-11630 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.