(Provincia di Avellino) Decreto sindacale del 14 aprile 1993, prot. 1329 (approvazione del piano regolatore generale per decorrenza dei termini) Il sindaco, premesso: che con delibera conciliare n. 23 del 9 febbraio 1987, esecutiva a norma di legge, veniva riadottato il Piano Regolatore Generale di questo comune; che il predetto P.R.G. veniva depositato e pubblicato nei modi e termini di legge; che con successiva delibera consiliare n. 109 del 6 luglio 1987, parimenti esecutiva, venivano adottate le determinazioni di competenza sulle osservazioni prodotte avverso il medesimo P.R.G.; che con nota prot. n. 2311 del 7 settembre 1991, acquisita agli atti dell'amministrazione provinciale di Avellino il 10 settembre 1991 prot. 27739, venivano trasmessi, per l'approvazione, tutti gli elaborati del P.R.G. elencati nella succitata nota di trasmissione; che la competente amministrazione provinciale non ha provveduto, nei termini di cui all'art. 5, comma quinto, della legge regionale n. 14/1982, all'emissione del decreto di approvazione del P.R.G. in argomento; visto l'art. 5, quinto comma della citata legge regionale 20 marzo 1982 n. 14 cha ha reso perentorio il termine di un anno, decorrente dalla data del recepimento del piano, entro il quale la competente amministrazione provinciale deve emanare il decreto definitivo di approvazione del P.R.G.; che, conseguentemente, con la data del 10 settembre 1992 e' scaduto inutilmente il termine di un anno fissato per l'emanazione del decreto di approvazione del piano da parte del presidente dell'amministrazione provinciale, per cui il piano stesso deve intendersi approvato per decorrenza dei termini ai sensi del richiamato art. 5, quinto comma, della legge regionale n. 14/1982; vista la legge regionale 20 marzo 1982 n. 14; vista la legge 1150/42 e successive; vista la legge n. 142/90; ritenuta la propria competenza Decreta: E` approvato, per decorrenza dei termini, il piano regolatore generale del comune di Gesualdo cosi' come riadottato con deliberazione consiliare n. 23 del 9 febbraio 1987, esecutiva a norma di legge, e deliberazione consiliare n. 109 del 6 luglio 1987, parimenti esecutiva, concernente le determinazioni del consiglio comunale sulle osservazioni al medesimo P.R.G. Il P.R.G. cosi' come trasmesso all'amministrazione provinciale di Avellino con nota prot. 2311 del 7 settembre 1991, acquisita agli atti della provincia il 10 settembre 1991 prot. 27739 e' costituito dai seguenti atti: Tav. R Relazione tecnica di accompagnamento; Tav. R1 Relazione tecnica sulla compatibilita' tra i risultati dell'indagine geologica eseguita dopo il terremoto del novembre 1980 e le previsioni urbanistiche del P.R.G. (legge 64/1974 e legge regionale 9/1983); Tav. 1 Relazione illustrativa; Tav. 2 Inquadramento regionale rappr. 1/200000; Tav. 3 Inquadramento generale rappr. 1/25000 (agglomerato industriale Valle Ufita del P.R.T. 1976); Tav. 4 Inquadramento territoriale rappr. 1/25000 (planimetria I.G.M.); Tav. 5 Foto aerea (situazione all'11 dicembre 1980); Tav. 6 Carta dell'Uso Agricolo, carta geomorfologica e idrologica rappr. 1/10000; Tav. 7 Stato di fatto (planimetria aerofotogrammetrica 1990 rappr. 1/2000; Tav. 8 Territorio comunale (zonizzazione rappr. 1/5000 da planimetria I.G.M.; Tav. 9 Aerea urbanizzata (zone omogenee) (planimetria aerofotogrammetrica 1990) rappr. 1/2000; Tav. 9/bis Area urbanizzata (zone omogenee) localizzazione delle aree interesate dalle osservazioni al P.R.G. rappr. 1/2000; Tav. 9/ter Area urbanizzata (zone omogenee) osservazioni alle aree di cui alla tav. 9/bis rappr. 1/2000; Tav. 10 Norme di attuazione; Tav. 11 Compendio delle norme di attuazione; Tav. 12 Regolamento edilizio; Tav. 13 Programma di fabbricazione - zonizzazione (strumento urbanistico vigente) rappr. 1/2000; Tav. 14 Stato di fatto - rete idrica alta e bassa (su planimetria aereofotogrammetrica) rappr. 1/2000; Tav. 15 stato di fatto rete di distribuzione gas naturale (su planimetria aereofotogrammetrica) rappr. 1/2000; Tav. 16 stato di fatto rete fognaria (su planimetria aereofotogrammetrica ) rappr. 1/2000; Tav. 17 scheda di rilevamnento e previsione del P.R.G. Relazione: Tav. 1 Carta geolitologica scala 1/2000; Tav. 2 Carta di stabilita' scala 1/2000; Tav. 3 Carta idrogeologica scala 1/2000; Tav. 4 Carta del rischio sismico scala 1/2000; Tav. 5 Carta geolitologica scala 1/5000 e sezioni geologiche; Tav. 6 Carta della stabilita' scala 1/5000; Tav. 7 Carta idrogeologica scala 1/5000; Tav. 8 Carta del rischio sismico scala 1/5000; Tav. 9 Carta dell'ubicazione delle indagini geognistiche e delle sezioni geologiche scala 1/2000. 1. Attestato di compatiblita' delle previsioni del P.R.G. con le indagini geologiche; 2. Relazione illustrativa e tavola dell'uso agricolo; 3. Numero 13 osservazioni, di cui una originale e le restanti in copia autentica al P.R.G.; 4. Numero 88 schede di rilevazione Istat sui fabbricati in copia autenticata; 5. Relazione dell'ufficio tecnico comunale sulla rilevazione sui vani concessi dal 26 ottobre 1981 al 9 febbraio 1987; 6. Rilevazioni vani concessi dal censimento del 25 ottobre 1981 al 9 febbraio 1987, data di riadozione del P.R.G. 7. Note esplicative; 8. Copia vistata del 12 censimento della popolazione del 25 ottobre 1981; 9. Copia delibera consiliare n. 54 del 7 luglio 1981 di incarico all'architetto G. Nocera pe redazione P.R.G. 10. Copia delibera consiliare n. 160 del 12 ottobre 1985 di conferimento incarico di indagine geologico-tecnica; 11. Copia delibera consiliare n. 23 del 9 febbraio 1987 di riadozione del P.R.G. 12. Copia delibera consiliare n. 109 del 6 luglio 1987 di determinazione del consiglio comunale sulle osservazioni al P.R.G. 13. Copia delibera giunta n. 244 del 3 luglio 1987 conferimento incarico per redazione carta dell'uso agricolo; 14. Copia delibera consiliare n. 18 dell'11 marzo 1991 di integrazione P.R.G.; 15. Attestato avvenuto deposito e pubblicazione P.R.G.; 16. Domanda di approvazione del P.R.G.; 17. Certificato trasmissione P.R.G. alla U.S.L. n. 1 di Ariano Irpino; 18. Dichiarazioni del progettista e geologo. Il presente decreto viene pubblicato nei modi e termini di legge (legge della regione Campania 14/1982 e legge 1150/42 e successive). Il P.R.G. restera' depositato presso la segreteria comunale a libera e continua visione del pubblico. Dalla sede Municipale, 14 aprile 1993 Il sindaco: dott. Francescantonio Mannetta. C-13422 (A pagamento).