MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
DIPARTIMENTO AMM.NE PENITENZIARIA
CASA CIRCONDARIALE FEMMINILE 'REBIBBIA'

(GU Parte Seconda n.162 del 13-7-1993)

    Roma, via Bartolo Longo n. 92
    Bando di gara - Servizio mensa
      La Direzione della Casa Circondariale Femminile 'Rebibbia' -
 Roma, intende affidare il servizio di gestione della mensa per il
 personale penitenziario di questa Casa Circondariale.
    L'importo complessivo presunto annuo e' di L.  280.000.000.
      A tale scopo sara' esperita in data 30 ottobre 1993 alle ore 11
 presso la suddetta Direzione, una licitazione privata su sconto
 percentuale base palese riferito al costo di un pasto stabilito da
 questa Direzione, con accorrenza alle ditte CEE.
      La licitazione e' indetta ai sensi dell'art. 89, lett. b) e con
 le modalita' di cui all'art. 73, lett. c) del regolamento 23 maggio
 1924 n. 827.
      Le domande devono essere presentate alla Direzione della Casa
 Circondariale Femminile Rebibbia, via Bartolo Longo n. 92 - 00156
 Roma (telef. 06/436921 - Fax 06/4100711) su carta bollata da L.
 15.000 qualora formata in Italia.
    Le domande devono essere redatte in lingua italiana.
      La domanda e la documentazione prevista deve essere inviata in
 busta chiusa e sigillata a mezzo raccomandata postale o agenzia
 autorizzata contrassegnata all'esterno dalla seguente dicitura:
 'Ditta ...: Documentazione per la partecipazione alla gara del giorno
 30 ottobre 1993 indetta dalla Direzione della Casa Circondariale
 Femminile Rebibbia di Roma per il Servizio Mensa' e dovranno
 pervenire all'indirizzo dell'Amministrazione che indice la gara entro
 e non oltre le ore 10 del giorno 20 agosto 1993.
      Non si risponde di eventuali ritardi di recapito o disguido
 nella consegna.
      Le domande dovranno essere corredate dalla documentazione
 prevista dall'art. 10, comma primo, lettera a), b) ed e), dagli
 articoli 11 e 12 comma primo, lettera A) e b) della legge 30 marzo
 1981 n. 113.
      Le ditte estere dovranno presentare anche la documentazione di
 cui all'art. 20, para 2, art. 21, art. 22, para 1, lett. a) e c) e
 dell'art. 23, para 1, lettera a) e b) della direttiva 77/62 CEE del
 consiglio, successivamente verificabile in data non anteriore a tre
 mesi e corredata di traduzione in lingua italiana autenticata da un
 organo ufficialmente riconosciuto:
      della dichiarazione attestante l'assenza di provvedimenti in
 corso di applicazione di una delle misure di prevenzione di cui
 all'art. 3 della legge 27 dicembre 1956 n. 1423 o di una delle cause
 ostative previste dagli articoli 10 e 10-ter della legge 31 maggio
 1965 n. 575;
      della dichiarazione di non trovarsi nelle condizioni previste
 dalla legge n. 646/1982 e successive modifiche ed integrazioni.
      Le dichiarazioni dovranno essere autentiche, ai sensi dell'art.
 20 della legge 4 gennaio 1968 n. 15 o secondo la legislazione dello
 Stato estero di residenza.
      L'aggiudicazione verra' effettuata alla ditta che offrira' lo
 sconto piu' vantaggioso per l'amministrazione.
      Le modalita' e i termini di consegna sono regolarizzati dal
 Capitolato Speciale d'oneri che sara' allegato alla lettera d'invito;
      Sono ammesse a presentare offerta anche imprese appositamente e
 provvisoriamente raggruppate secondo quanto disposto dall'art. 9
 della legge 30 marzo 1981 n. 113.
    Le domande di partecipazione non vincolano l'ente.
    Le lettere d'invito saranno spedite il 2 settembre 1993.
      I candidati non presi in considerazione non riceveranno alcuna
 comunicazione.
      Ulteriori informazioni potranno essere richieste in lingua
 italiana.
      Il presente bando di gara e' stato inviato in data 7 luglio 1993
 all'Ufficio pubblicazioni della Comunita' Europea.
    Il direttore: dott.ssa Lucia Zainaghi.
S-13488 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.