STAFF INTERNATIONAL - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.178 del 31-7-1993)

    Sede in Thiene (Vicenza), via dell'Agricoltura n. 21
    Capitale sociale L. 9.000.000.000
    Iscritta presso il Tribunale C.P. di Vicenza al n. 7312 reg. soc.
    Codice fiscale 00482290244
    Partita IVA 00482290244
    Estratto della delibera di fusione
    (ai sensi e per gli effetti dell'art. 2502-bis primo comma C.C.)
      L'assemblea straordinaria dei soci della Staff International
 S.p.a. in data 30 giugno 1993, con verbale del 30 giugno 1993 a
 rogito notaio Oscher Andriolo di Noventa Vicentina n. rep. 100489, ha
 deliberato di approvare il progetto di fusione delle societa' Staff
 International S.p.a. e Staffin S.r.l. da attuarsi mediante
 incorporazione della seconda societa' nella prima, come risulta dai
 progetti di fusione depositati il 30 marzo 1993 presso la Cancelleria
 delle societa' commerciali del Tribunale di Vicenza.
    Da tali progetti emerge quanto segue:
    1.  Societa' partecipanti alla fusione:
      Societa' incorporante: Staff International S.p.a. con sede in
 Thiene (VI), via dell'Agricoltura 21, capitale sociale L.
 9.000.000.000, iscritta presso il Tribunale C.P. di Vicenza al n.
 7312 reg. soc., codice fiscale e partita IVA n. 00482290244;
      societa' incorporanda: Staffin S.r.l. con sede in Thiene (VI),
 via dell'Agricoltura 21, capitale sociale L. 7.000.000.000, iscritta
 presso il Tribunale C.P. di Vicenza al n. 22476 reg. soc., codice
 fiscale e partita IVA n. 02012730244;
      2. Statuto: lo statuto della societa' incorporante non subira'
 modifiche per effetto della fusione; tale statuto regolera' i
 rapporti sociali della societa' risultante dalla fusione.
      3. Non si dara' luogo ad aumento di capitale sociale e non si
 origineranno rapporti di concambio ne' conguagli in denaro, in quanto
 l'incorporante Staff International S.p.a. possiede il 100% del
 capitale sociale dell'incorporanda Staffin S.r.l.
      4. Le operazioni della societa' incorporanda sono imputate al
 bilancio della societa' incorporante a decorrere dal 1 gennaio 1993 e
 da tale data decorreranno gli effetti civilistici e fiscali della
 fusione.
      5. Non sussistono categorie di azioni o soci con trattamento
 particolare privilegiato, ne' saranno riservati benefici o vantaggi
 particolari per gli amministratori delle societa' partecipanti alla
 fusione.
      La delibera di fusione, omologata con decreto dal Tribunale di
 Vicenza in data 8 luglio 1993, e' stata iscritta nel registro delle
 imprese presso il Tribunale di Vicenza in data 20 luglio 1993 al n.
 13474 registro d'ordine.
    Il presidente del Consiglio di amministrazione:
    Sandro Dal Pra
S-14495 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.