VITALI ROTTAMI - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.185 del 9-8-1993)

    Sede in Ciserano, via Strada Francesca Nuova, 48
    Capitale sociale L. 300.000.000
    Registro societa' Tribunale Bergamo, n. 25364
    Pubblicazione per estratto progetto di scissione
      Si comunica che in data 27 luglio 1993 e' avvenuta la iscrizione
 nel registro delle imprese presso la Cancelleria del Tribunale di
 Bergamo del Progetto di scissione parziale della soc. Vitali Rottami
 S.r.l., al n. 20643 registro d'ordine e al n. 25364 registro
 societa'.
      Ai sensi dell'art. 2501-bis del C.C. vengono di seguito
 pubblicati per estratto i dati di cui ai punti 1, 3, 4, 5, 6, 7 e 8
 del progetto medesimo.
      1. Il tipo, la denominazione, la sede delle societa'
 partecipanti alla fusione: La societa' scissa manterra' e la societa'
 beneficiaria assumera' la veste giuridica di Societa' a
 responsabilita' limitata. La societa' scissa manterra' la attuale
 denominazione di 'Vitali Rottami S.r.l.'con sede in Ciserano, via
 Francesca Nuova, 48. La societa' beneficiaria assumera' la
 denominazione di 'Vitali Ecorecuperi S.r.l.' con sede in Ciserano,
 via Francesca Nuova, 50.
      3. Il rapporto di cambio delle quote sociali: Gli
 amministratori, considerato che il patrimonio aziendale della
 societa' scissa come quello della societa' beneficiaria si
 equivalgono, e tenuto conto che entrambe le societa' manterranno nei
 rispettivi bilanci i valori storici dei beni ad esse assegnati,
 determinano il capitale sociale in L. 125.000.000 per la societa'
 scissa e in L. 175.000.000 per la societa' beneficiaria. Pertanto il
 rapporto di cambio risulta essere di n. 5 quote della societa' scissa
 contro n. 7 quote della societa' beneficiaria.
      4. Modalita' di assegnazione delle quote della societa'
 beneficiaria: Il criterio di distribuzione delle quote e' quello
 della assegnazione agli attuali soci della Vitali Rottami S.r.l. di
 quote in misura strettamente proporzionale alle loro rispettive
 partecipazioni.
    5.  La data dalla quale partecipano agli utili.
      6. La data a decorrere dalla quale le operazioni della societa'
 scissa sono imputate al bilancio della societa' beneficiaria.
      Riguardo alle richieste di cui ai punti sopra 5. e 6. viene data
 univoca risposta in quanto che la societa' beneficiaria assume
 diritti e obblighi a partire dalla data di iscrizione dell'atto di
 scissione del registro delle imprese.
      7. Il trattamento eventualmente riservato a particolari
 categorie di soci e ai possessori di titoli diversi delle quote: Non
 e' previsto trattamento diverso a favore di alcuno, socio o non.
      8. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli
 amministratori delle societa' scissa o beneficiaria: Non sono
 previsti vantaggi di alcun genere a favore degli amministratori.
    Ciserano, 27 luglio 1993
    Il presidente del Consiglio di amministrazione:
    Vitali Luigi
M-7501 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.