BETONVAL CALCESTRUZZI DI CEMENTO - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.187 del 11-8-1993)

    Sede sociale in Sesto Fiorentino (FI),
    loc. Osmannoro, via Danubbio n. 10
    Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato
    Registro societa' n. 30954 Tribunale di Firenze
    Registro ditte n. 302917
    C.C.I.A.A. di Firenze
    Codice fiscale n. 03089550481
    Progetto di fusione per incorporazione (Estratto)
      In data 30 giugno 1993 e' stato depositato presso la cancelleria
 commerciale del Tribunale di Firenze ed iscritto al n. 23988 il
 progetto di fusione per incorporazione fra le societa':
      Betonval Calcestruzzi di Cemento S.p.a., con sede in Sesto
 Fiorentino (FI), via Danubio n. 10;
    e le seguenti societa':
      CLS Lucca Calcestruzzi S.r.l., con sede in Capannori (LU), loc.
 Marlia, via Vicinale della Fraga;
      Societa' Impianti Lavorazione Inerti - S.I.L.I. S.r.l., con sede
 in Scansano (GR), loc. Renai;
      Magra Vara Scavi S.r.l., con see in Vezzano Ligure (SP), loc.
 Fornola, via G. Paita n. 21;
      Edil Tecnica Ligure - E.T.L. S.r.l. con sede in Sesto Fiorentino
 (FI), via Danubio n. 10;
      Cerri S.r.l., con sede in Sarzana (SP), via Privata Ghiggini n.
 12;
      Cemenbeton Movie Ground S.r.l., con sede in La Spezia, via
 Vittorio Veneto n. 3;
      Frantoio Lunigiano S.r.l., con sede in Filattiera (MS),
 localita' Ghiaione.
      Il progetto di fusione prevede la incorporazione da parte della
 Societa' Betonval Calcestruzzi di Cemento - Societa' per azioni,
 delle seguenti societa': 'CLS Lucca Calcestruzzi S.r.l.; Societa'
 Impianti Lavorazione Inerti - S.I.L.I. S.r.l.; Magra Vara Scavi
 S.r.l.; Edil Tecnica Ligure - E.T.L. S.r.l.; Cerri S.r.l.; Cemenboton
 Movie Ground S.r.l.; Frantoio Lunigiano S.r.l.', della quale la
 incorporante e' proprietaria di tutte le quote costituenti il
 capitale sociale e pertanto non si dara' luogo a concambio.
    La fusione per incorporazione avverra' sulla base dei bilanci al
      31 dicembre 1992 delle rispettive societa' ed avra' effetto, ai
 fini contabili e fiscali, dal 1 gennaio 1994.
      Ai sensi del primo comma, numeri 7 e 8 dell'art. 2501-bis Codice
 civile si precisa:
      a) non esistono categorie particolari di soci ne' sono stati
 emessi titoli diversi dalle azioni;
      b) non sono previsti vantaggi a favore degli amministratori
 delle societa' partecipanti alla fusione.
    Sesto Fiorentino, 28 giugno 1993
    p. Il Consiglio di amministrazione
    Il consigliere delegato e legale rappresentante:
    geom. Giorgio Bocciolini
S-15208 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.