MINISTERO DELLE POSTE E
DELLE TELECOMUNICAZIONI

(GU Parte Seconda n.214 del 11-9-1993)

    Direzione provinciale P.T. - Cuneo
    Codice fiscale 8000450041
    Avviso di vendita bene immobile con incanto
      Il direttore provinciale P.T. rende noto che il giorno 6 ottobre
 1993 con inizio alle ore 10 in una sala della Direzione prov.le P.T.
 di Cuneo, via Bonelli n. 6, avra' luogo un'asta pubblica con incanto
 per la vendita, a norma della legge 24 dicembre 1908 n. 783,
 modificata con le leggi 19 luglio 1960 n. 757 e 14 ottobre 1974 n.
 629, ed ai sensi dell'art. 38 del R.D. 1909 n. 454, del seguente
 immobile di proprieta' dell'amministrazione delle poste e
 telecomunicazioni: lotto unico: comune di Manta via Garibaldi n. 17
 ex ufficio P.T., partita castatale n. 287 foglio 5 n. 90 sub 3, piano
 terra categoria C/1 classe 4a R.C. 298.
      Esso e' costituito da due vani e servizio igienico con una
 vetrina su via Garibaldi. Superficie netta del lotto mq 36 e
 commerciale lorda dei muri e tramezzi mq 42.
    Condizioni generali di vendita:
    1.  prezzo base L. 45.000.000.
      2. L'asta sara' tenuta con il sistema delle offerte segrete in
 aumento da confrontarsi con il prezzo base d'asta indicato nel
 presente avviso, a norma dell'art. 73, lettera c) del Regolamento
 contabilita' dello Stato approvato con R.D. 23 maggio 1924 n. 827.
      3. L'asta rimarra' aperta dalle ore 10 alle ore 12 e sara'
 dichiarata deserta se trascorsa tale ora non saranno state presentate
 offerte.
      4. L'aggiudicazione sara' definitiva ad unico incanto, e si
 procedera' alla stessa anche se verra' presentata una sola offerta
 valida; qualora due o piu' concorrenti abbiano fatto la stessa
 offerta, si procedera' subito ad una licitazione tra essi soli, a
 schede segrete, e sara' dichiarato aggiudicatario colui che
 risultera' aver fatto la offerta maggiore.
      5. Nessuna contestazione potra' essere fatta per l'eventuale
 differenza tra la consistenza risultante in catasto e la consistenza
 effettiva, trattandosi di vendita a corpo e non a misura.
      6. L'immobile viene venduto nello stato di diritto e di fatto in
 cui si trova, con ogni annesso e pertinenza, diritti e ragioni,
 servitu' attive e passive anche non apparenti.
      7. Saranno ammessi a concorrere all'asta tutti coloro che
 dimostreranno di avere i requisiti di legge.
    A tal fine:
      a) gli interessati dovranno produrre il certificato rilasciato
 dalla competente procura della Repubblica, dal quale risulti
 l'inesistenza di condanne o pene che comportino la perdita o la
 sospensione delle capacita' di contrarre, e il certificato della
 competente cancelleria del Tribunale dal quale risulti oltre ai dati
 anagrafici, che il concorrente non e' interdetto, inabilitato o
 fallito e che a suo carico non sono in corso procedure per la
 dichiarazione di alcuno di tali stati. Qualora il concorrente non
 agisca in nome proprio ma quale rappresentante di ente, ditta o
 societa', dovra' produrre il documento legale, su foglio bollato, dal
 quale risulti tale sua qualita' di legale rappresentante. Soltanto
 per le societa' commerciali, dovra' essere, altresi', esibito un
 certificato della competente cancelleria del Tribunale attestante che
 la societa' stessa trovasi nel libero esercizio dei propri diritti e
 non ha in corso procedure concorsuali a carico;
      b) saranno ammesse anche le offerte per procura o per persona da
 nominare. Le procure dovranno essere autentiche e speciali ed essere
 esibite in originale. Avvenuta l'aggiudicazione, l'offerente dovra'
 dichiarare la persona per la quale ha agito, rimanendo sempre garante
 della medesima. La dichiarazione potra' essere fatta dall'offerente
 ed accettata dalla persona dichiarata all'atto dell'aggiudicazione
 mediante sottoscrizione del verbale di incanto, oppure potra' essere
 fatta ed accettata al piu' tardi entro tre giorni da quello del
 verbale di aggiudicazione mediante atto pubblico notarile o mediante
 scrittura privata con firme autenticate da notaio.
      Qualora dovesse mancare l'indicazione della persona da nominare
 ovvero questa non acetti o non possieda i requisiti voluti per
 concorrere, unico e vero aggiudicatario, a tutti gli effetti, sara'
 considerato chi avra' presentato l'offerta.
      8. I concorrenti dovranno esibire l'originale quietanza della
 Banca d'Italia - Servizio di Tesoreria Provinciale dello Stato
 comprovante l'eseguito deposito cauzionale di L. 4.500.000
 (quattromilionici nquecentomila), pari ad un decimo del prezzo a base
 d'asta.
      9. Le singole offerte redatte su carta legale potranno essere
 trasmesse per posta, a rischio del concorrente, in doppia busta,
 tramite piego raccomandato con r.r., purche' pervengano alla
 Direzione provinciale P.T. di Cuneo - Ufficio economato non piu'
 tardi delle ore 12 del giorno precedente la gara; oppure, potranno
 essere presentate in busta chiusa al Presidente dell'Asta entro e non
 oltre le ore 12 del giorno fissato per l'asta stessa. Sulla busta,
 chiusa e sigillata con timbri di ceralacca, dovra' essere trascritta
 la seguente dicitura: 'offerta per l'asta per la vendita ex Ufficio
 P.T. di Manta'; detta busta dovra' essere chiusa in una seconda busta
 contenente i documenti, redatti in data non anteriore a mesi tre dal
 giorno in cui si tiene la gara, di cui alle lettere a) e b) del
 precedente punto 7., a seconda dei casi, e del precedente punto 8.
      10. L'offerta indicante il prezzo complessivo, espressa in cifre
 e lettere con il quale il concorrente si impegna ad acquistare
 l'immobile, dovra' essere sottoscritta con firma leggibile e per
 esteso, con l'indicazione del codice fiscale del concorrente
 medesimo; il verbale di aggiudicazione avra' forza di atto di vendita
 e sara' senz'altro impegnativo per l'aggiudicatario a tutti gli
 effetti di legge, mentre lo sara' per l'Amministrazione P.T. soltanto
 dopo la prescritta approvazione.
      11. Il prezzo di vendita dovra' essere versato in un'unica
 soluzione presso la Direzione prov.le P.T. di Cuneo entro 10 (dieci)
 giorni dalla data di notificazione all'aggiudicatario dell'avvenuta
 approvazione; qualora il prezzo non venisse versato entro il termine
 prescritto si procedera' a norma degli artt. 67 e 68 del R.D. 16
 giugno 1903 n. 454 e successive modificazioni.
      12. Le spese contrattuali relative all'alienazione sono a carico
 dell'aggiudicatario e le stesse dovranno essere versate entro e non
 oltre 5 (cinque) giorni dalla data di notificazione delle spese
 stesse; il deposito cauzionale sara' restituito al termine dell'asta,
 fatta eccezione per quello costituito all'aggiudicatario che restera'
 depositato a garanzia dell'offerta, spese di contratto e di quelle
 conseguenti.
      13. Per quanto non espressamente qui riportato, si fa
 riferimento al regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924 n. 827 e
 successive modifiche ed integrazioni.
      Nota bene: eventuali informazioni in ordine all'oggetto della
 vendita possono richiedersi presso l'Ufficio economato P.T. di Cuneo,
 via Bonelli, 6.
      Avvertenze: si procedera' ai termini degli artt. 353 e 354 del
 vigente codice penale contro chiunque non violenza, minacce, dolo,
 processi e altri mezzi fraudolenti impedisse, o turbasse la gara
 ovvero ne allontanasse i concorrenti o contro chiunque si astenesse
 dal concorrere per denaro o altra utilita' a lui o ad altri data o
 promessa.
    Cuneo, 30 luglio 1993
    Il direttore prov.le regg.te: Masi dott. Roberto.
C-21901 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.