FEDERAZIONE PROVINCIALE
DELLE COOPERATIVE E MUTUE DI PAVIA
Societa' cooperativa a responsabilita' limitata
COOP. DI CONSUMO UNIONE LAVORATORI

(GU Parte Seconda n.21 del 27-1-1994)

      La Federazione Provinciale delle Cooperative e Mutue di Pavia -
 Societa' cooperativa a responsabilita' limitata, partita IVA e codice
 fiscale 01009660182, con sede in Pavia, viale Montegrappa n. 15,
 iscritta al Tribunale di Pavia, Cancelleria commerciale registro
 societa' 5334 fascicolo 6663, rappresentata dal legale rappresentante
 Casella Giovanna, nata a Pavia il 25 aprile 1942, residente a
 Stradella in via dei Mille n. 11 (codice fiscale CSLGNN42B65G388N); e
 la Coop. di Consumo Unione Lavoratori, partita IVA e codice fiscale
 00541060182, con sede in Canneto Pavese, via IV Novembre, iscritta al
 Tribunale di Voghera, Cancelleria commerciale registro societa' 237
 fascicolo 237, rappresentata dal legale rappresentante Dapiaggi
 Sergio, nato a Canneto Pavese il 20 ottobre 1933, residente a Canneto
 Pavese in via Casa Bassa (codice fiscale DPGSRG33R20B613K); redigono
 il seguente progetto di fusione tra le societa':
      1. Federazione Provinciale delle Cooperative e Mutue di Pavia
 S.c.r.l. con sede in Pavia, viale Montegrappa n. 15, capitale sociale
 L. 40.300.000 (lire quarantamilionitrecentomila), iscritta al
 Tribunale di Pavia, Cancelleria commerciale registro societa' 5334
 fascicolo 6663.
      2. Coop. Consumo Canneto Pavese con sede in Canneto Pavese, via
 IV Novembre, capitale sociale L. 235.000 (duecentrotrentacinquemila),
 iscritta al Tribunale di Voghera, Cancelleria commerciale registro
 societa' 237 fascicolo 237.
      3. La fusione avverra' per incorporazione della: Coop. Consumo
 Canneto Pavese nella Federazione Provinciale delle Cooperative e
 Mutue di Pavia S.c.r.l., senza concambio in quanto, trattandosi di
 due societa' cooperative con carattere mutualistico, il rapporto
 delle quote e' alla pari del valore nominale.
      4. La Federazione Provinciale delle Cooperative e Mutue di Pavia
 S.c.r.l. non procedera' alla modifica dello statuto sociale che nel
 testo vigente qui si allega (A).
      5. La data a decorrere dalla quale le operazioni della societa'
 incorporanda sono imputate al bilancio della incorporante e' quella
 di cui al limite massimo di retrodatazione previsto ai sensi e per
 gli effetti dell'art. 123 del decreto del Presidente della Repubblica
 22 dicembre 1986, n. 917, e delle altre norme vigenti e concorrenti.
      6. Nessun trattamento particolare e' riservato a particolari
 categorie di soci.
    7.  Non esistono possessori di titoli diversi dalle quote.
      8. Nessun particolare vantaggio e' riservato a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione.
      Il presente progetto di fusione e' stato depositato presso il
 Tribunale di Pavia il 20 dicembre 1993 al numero d'ordine 4681.
    Pavia, 16 dicembre 1993
    p. Coop. Consumo Unione Lavoratori:
    Sergio Dapiaggi
      p. Federazione Provinciale delle Cooperative e Mutue di Pavia
 S.c.r.l.:
    Giovanna Casella
M-198 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.