N. 750/93 R.G. notizie di reato; n. 1067/93 R.G.G.I.P.; n. 9/94 R.G. Trib. N.R. - Tribunale di Locri. - Il presidente, visti gli atti del procedimento penale n. 9/94 R.G.; Trib. N.R. nei confronti di: 1) Reale Nicola, nato a Gioiosa il 1 marzo 1943 ed ivi residente alla via Armando Diaz n. 58; 2) Pisciuneri Vittorio, nato a Gioiosa Jonica il 20 giungo 1937 ed ivi residente alla via Camporella n. 1; 3) Agostino Rocco, nato a Giocosa Jonica il 23 luglio 1948 ed ivi residente alla via Colletta n. 26; 4) Tuscano Francesco Domenico, nato a Bova Marina il 7 dicembre 1956 ed ivi residente in via al Fondo Vena; imputati - tutti: A) del delitto p. e p. dall'art. 416 C.P. per essersi associati tra loro al fine di porre in essere una ricettazione di assegni, sottratti ai loro legittimi proprietari, che ricevevano e, previa falsificazione della firma di girante, versavano su propri conti bancari, ricavando un ingiusto profitto che, attraverso una serie di prelievi e versamenti, ripartivano tra loro; B) del delitto p. e p. dagli artt. 81 cpv. e 648 C.P., per avere, al fine di procurarsi un ingiusto profitto, acquistato o comunque ricevuto titoli bancari provenienti da attivita' delittuosa che successivamente versavano su propri conti falsificando la firma del girante, destinatario legittimo del titolo di credito. I primi tre: C) del delitto p. e p. dagli artt. 81 cpv. e 488 C.P. per avere, con piu' azioni del medesimo disegno criminoso, falsamente apposto agli assegni bancari di cui al capo che precede le firme in girata dei rispettivi legittimi beneficari, al fine di trarne un ingiusto profitto versandoli su propri conti bancari; in Gioiosa Jonica dal 3 marzo 1991 al 12 settembre 1991; Persone offese - Ca.Ri.Cal S.p.a., direzione generale di Cosenza, corso Telesio n. 17 assistita e difesa giusta procura speciale dall'avv. Franco Sammarco del Foro di Cosenza; Labella Rocco Donato, nato il 3 settembre 1940 a Pietragalla (PZ) e residente in Torino alla via Frejus, 115; Mariondo Edoardo, nato a Torino (TO) il 7 aprile 1930 ed ivi residente alla via Lancia n di 4 fogli che costituisce parte integrante di questo decreto). Poiche' occorre rinnovare la citazione a giudizio delle persone offese; poiche' risulta difficile la notificazione nelle forme ordinarie a causa del numero delle persone offese - Visto l'art. 155 C.P.P. Fissa per il nuovo dibattimento il giorno 25 marzo 1994 alle ore 9,30 davanti il Tribunale di Locri (RC) aula udienze penali; Dispone la notificazione per pubblici annunzi del decreto che dispone il giudizio mediante: a) deposito di copia nella casa comunale di Locri; b) pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana per estratto; Dispone altresi' che la notifica sia eseguita nelle forme ordinarie a: Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, via Ciro il Grande n. 21 - 00144 Roma EUR, nella persona del suo rappresentante legale; Locri 2 febbraio 1994. Il presidente Della Sezione penale f.to Dott.ssa Silvana Grasso - L'assistente Giudiziario f.to Giovanni Conticello - Parti offese - Elenco beneficiari. - Assegni versati s.b.f. sul c/c n. 52399, intestato a Pisciuneri Vittorio, tratti sul c/c 3698 intestato all'INPS presso la Banca Nazionale delle Comunicazioni di Reggio Calabria. Beneficiari: Bambara Vincenzo, nato il 7 giugno 1941 a Gioia Tauro ed ivi residente in via Catena n. 10; Caruso Maria Rosa vedova Quattrone, nata il 26 giugno 1906 a Gioia Tauro, ed ivi residente in via Colombo n. 5; Crea Eugenia Versolato, nata il 12 febbraio 1919 a Taurianova ed ivi residente in via Ferrara I traversa; Frachea Teresa Infantino, nata il 20 febbraio 1924 a Gioia Tauro ed ivi residente in via Monacelli n. 47; Gioffre' Filomena Ianni, nata il 15 maggio 1912 a Gioia Tauro ed ivi residente in via Belvedere n. 87; Macheda Carmelina Pinto, nata il 9 gennaio 1914 a Gioia Tauro ed ivi residente in via Regina Margherita n. 68; Mammoliti Grazia Addario, nata il 24 gennaio 1921 a S. Giorgio Morgeto ed ivi residente in C/da Lacchi; Velardi Rosalia Pellegrino, nata il 7 luglio 1917 a Favazzina di Scilla, ed ivi residente in via Marina n. 20; Puntoriero Marianna, nata l'11 ottobre 1912 a Gioia Tauro ed ivi residente in via De Rosa n. 37; assegni versati s.b.f. sul c/c n. 52/399 intestato a Pisciuneri Vittorio, presso la Banca Nazionale del Lavoro di Torino e tratti sul c/c n. 21500 dell'INPS di Torino. Beneficiari: Angelone Antonella Maria, nata a Torino il 30 settembre 1960 residente a Chieri via Benso n. 7; Grosso Luisa Maria, nata a Torino il 30 dicembre 1963 ed ivi residente in corso Siracusa n. 76; Barbareschi Valentina, nata a Milano il 5 luglio 1962 residente a Torino via Tadini n. 3; Gnavi Luisa, nata il 18 aprile 1957 a Orbassano e residente a Torino via Palmieri n. 24; Zaino Teresa, nata il 26 ottobre 1964 a Petilia Policastro e res. Torino via Vio' n. 5; Acquaviva Maria nata il 13 giugno 1956 a San Cipirello (PA) residente a Torino via Regina Margherita n. 213; Camiano Antonietta, nata il 18 maggio 1967 a Sersale e residente a Torino, corso Cincinnato n. 233; Grosso Luisa Maria, nata il 30 dicembre 1963 a Torino ed ivi residente in c.so Siracusa n. 76; Calcagni Anna Paola, nata il 25 maggio 1958 a Torino ed ivi residente in p.zza Vittorio Veneto n. 16 bis; Taliano Claudia, nata il 16 novembre 1965 a Torino ed ivi residente in via Bava n. 24; Giubergia Paola, nata l'11 settembre 1958 a Torino ed ivi residente in via Aporti n. 16; Fontana Donata, nata il 20 marzo 1960 a Torino ed ivi residente in via Isernia n. 2B; Varusi Elena. - Assegni versati sul c/c n. 52399 intestato a Pisciuneri Vittorio, tratti sul c/c n. 23602, intestato INPS presso il Monte dei Paschii di Siena di Torino. Beneficiari: Di Renzo Vittoria, nata il 26 gennaio 1966 a Maierato (CZ) e residente a Torino via Nole n. 25; Giacometti Francesca, nata il 19 ottobre 1926 a Cafasse Torinese (TO) e residente a Torino via delle Magnolie n. 20; Mulas Rosaria, nata il 15 dicembre 1951 a Villanovatulo (NU) e residente a Torino, corso Umbria n. 33; Chialva Triestina, nata il 29 gennaio 1961 a Torino ed ivi residente; Blanchetti Emilio nato a Torino il 2 settembre 1929 ed ivi residente in via Revello n. 4/2; Actis Pierino Osvaldo, nato il 14 settembre 1928 e residente a Torino, corso Grosseto n. 123; Camerano Bernardina, nata a Gassino Torinese l'11 novembre 1935 e residente a Torino corso Potenza n. 90; Labella Rocco Donato, nato a Pietragalla (PZ) il 3 settembre 1940 e residente a Torino via Frejus n. 115; Laurano Roberto, nato a Torino il 22 maggio 1972 ed ivi residente in corso Ferrara n. 5; Troisi Angelo, nato a Villabate il 23 agosto 1954 e residente a Torino, via Mesedaglie n. 26; Colu Giuseppina, nata a S. Giovanni Suergiu (CA) il 12 giugno 1949 e residente in via Capellina n. 21; Ghisalba Laura, nata il 12 novembre 1936 a Torino ed ivi residente in via Cernaie n. 36; Bornengo Giovanna nata il 14 dicembre 1965 a Torino ed ivi residente in via Segurane n. 36; Sul c/c n. 2333 presso la Carical di Reggio Calabria Ianni Caterina, nata a Taurianova il 27 giugno 1973 e residente a Gioia Tauro via Modena n. 7; Gioffre' Maria, nata ad Oppido Mamertina il 3 luglio 1962 e residente a Gioia Tauro, via De Rose n. 67; Fazari Elena, nata l'8 dicembre 1962 a S. Giorgio Morgeto ed ivi residente in C/da Ferraro n. 74; Ianni Vincenza, nata il 26 dicembre 1955 a Gioia Tauro ed ivi residente in via Belvedere n. 69; Sul c/c n. 1050300/81 presso la Cassa di Risparmio di Torino. Beneficiari: Fornasari Ivano, nato a Bondeno (FE) il 21 ottobre 1926 e residente a Torino via Rochenolles, 16; Ruffa Mario, nato a Bianze (VC) il 6 maggio 1924 e residente a Torino via De Thuille n. 21-bis; Del Grosso Arnaldo, nato il 1 aprile 1922 a Torino ed ivi residente in via S. Bernardino n. 31; Quaggeno Bruno nato il 21 aprile 1926 a Piave di Sacco (PD) e residente a Torino in via Zumaglia n. 75; Giravegna Giovanna Maria nata il 28 ottobre 1914 a Fossano (CN) e residente Torino in corso Francia n. 286; Astorte Enea nato il 4 settembre 1907; Morlongo Edoardo nato il 7 aprile 1930; Stola Bartolomeo, nato il 18 settembre 1931 a Torino ed ivi residente via Thures n. 20; Adduasio Valente nato ad Andria (BA) l'11 marzo 1910 e residente a Torino via Borghesia n. 78; Battistella Angela nata in Iugoslavia il 14 aprile 1925 e residente a Torino in via N. Fabrizi n. 95; Piazzo Camilla Actis nata a Caluso (TO) l'8 aprile 1922 ed ivi residente c/so Montegrappa n. 39; Banone Antonietta, nata a Borgosesia il 28 settembre 1913 e residente a Torino via Venalzio n. 16; Turlo Maria nata in Francia il 21 settembre 1915 e residente a Torino, corso Francia n. 288; Audano Renato nato a Torino il 4 maggio 1959 ed ivi residente via Quarto dei Mille n. 29; Muratore Domenico, nato a Ventimiglia il 3 novembre 1926 e residente a Torino, piazza Chironi n. 10. - Assegni versati s.b.f. sul c/c n. 52/492, intestato ad Agostino Rocco, tratti sul c/c n. 3698 intestato all'INPS presso la Banca Nazionale delle Comunicazioni di Reggio Cala- bria; beneficiari: Bambara Vincenzo, nato il 7 giugno 1914 a Gioia Tauro ed ivi residente in via Catena n. 10; Plinio Carmela Ago- stino, nata il 21 aprile 1906 a S. Giorgio Morgeto ed ivi resi- dente in via Castello n. 24; Marchesano Natalizia, nata il 29 novembre 1907 a S. Giorgio Morgeto ed ivi residente in C/da Runci; Di Angelo Maria Saverino, nata il 27 febbraio 1904 a Gioia Tauro ed ivi residente in via Torre n. 5; Zangrilli Giovanni, nato a Cerignola (FG) il 18 giugno 1908 e residente a Torino C/so Telesio n. 82/1; Crossazzo Attilio, nato a Rivoli (TO) il 2 luglio 1904 e residente a Torino via Rubino n. 79/A; Oricco Mario nato il 1 gennaio 1903; Tovo Maria, nata negli U.S.A. il 1 novembre 1904 e residente A Torino via M. Lessona n. 59. - Assegni versati s.b.f. sul c/c n. 51/1025 intestato a Reale Nicola, tratti sul c/c n. 1050-300-81 dell'INPS sede provinciale di Collegno. Beneficiari: Duonnolo Angelo, nato a Capua l'8 novembre 1950 e residente a Torino, via Quarto dei Mille n. 32; Bertele Ortenzia, nata il 9 ottobre 1920 a Legnano e residente a Torino, via Belcardi n. 113; Condo Morello Pier Carlo, nato il 15 settembre 1950 a Torino, ed ivi residente in corso Trapani n. 56 bis; Cancian Gioacchino, nato a Pordenone il 23 maggio 1916 e residente a Rivoli viale di Nanni, 11; Sarto Irene Mancin, nata il 28 gennaio 1925 a Contarino (RM) e residente a Rivoli, via Puccini, 4. - Assegni versati s.b.f. sul c/c n.51.1025 intesatto a Reale Nicola, tratti sul c/c n. 21500 dell'INPS di Torino. Beneficiari: Regruto Tomalino Antonio, nato l'11 agosto 1960 a Ivrea e residente a Torino, via dei Mille n. 5. E` estratto in copia conforme al suo originale composto da due fogli che corrispondono a sei facciate e mezzo, che si rilascia per uso notifica. Locri, 5 febbraio 1994 Il collaboratore di Cancelleria: Renato De Beris. C-2198 (A pagamento).