Provincia di Parma Piazza G. Garibaldi n. 1 Codice Fiscale n. 82000530343 Avviso di asta pubblica per l'alienazione di edificio comunale Il sindaco, in esecuzione della deliberazione del consiglio comunale n. 82 del 22 dicembre 1993, esecutiva, modificata da deliberazione dello stesso consiglio n. 5 dell'8 febbraio 1994, avvisa che il giorno 31 marzo 1994 alle ore 10 presso la sede comunale, in Fidenza, piazza G. Garibaldi n. 1, innanzi al medesimo o suo delegato, si esperira' asta pubblica per la vendita della casa di civile abitazione di proprieta' dl comune di Fidenza, sita nel capoluogo, in p.za Duomo n. 16, censita nel N.C.E.U. di Fidenza al foglio 103, con mappale 216 sub . 4, P. 1-2-S1, cat. A4, cl. 3, v. 7, con la rendita di L. 735.000, ricadente nella zona A individuata dal vigente piano regolatore generale e passibile di restauro e risanamento conservativo di tipo A (intervento disciplinato dall'art. 22 delle norme tecniche di attuazione del piano e dall'art. 36.11 sub A2 della L.R. 7 dicembre 1978, n. 47, sostituito dall'art. 29 della L.R. 29 marzo 1980, n. 23): per il prezzo di base di L. 265.000.000; con onere del deposito di L. 25.000.000 per cauzione e di L. 20.000.000 per spese contrattuali. L'edificio e' soggetto alla tutela della legge 1 giugno 1939, n. 1089. L'aggiudicazione dell'asta sara' sottoposta alla condizione che l'alienazione sia autorizzata a norma dell'art. 24 della stessa legge e che lo Stato non eserciti la prelazione prevista dal successivo art. 28. L'asta sara' disciplinata dalle norme per l'amministrazione e l'alienazione di beni immobili dello Stato e dalle clausole di questo avviso. Essa verra' esperita con il metodo delle offerte segrete in aumento (art. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827) e sara' aggiudicata al concorrente offerente il maggior prezzo rispetto a quello di base dianzi indicato. L'asta sara' aggiudicata anche se sia presentata una sola offerta, purche' in aumento. Non saranno ammesse offerte aggiuntive o sostitutive. Chi intenda concorrere all'asta dovra' far pervenire al comune di Fidenza: a) Offerta redatta su carta bollata; sottoscritta con firma estesa e leggibile; con la dichiarazione del prezzo offerto in cifre ed in lettere; con indicazione di nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza e numero di codice fiscale dell'offerente ovvero, se questo sia soggetto dotato di personalita' giuridica, dell'esatta denominazione o ragione sociale di esso, quale risulta dai registri della cancelleria del tribunale o della camera di commercio ovvero dall'atto costitutivo ed il relativo numero di codice fiscale, nonche' del nome, cognome, luogo e data di nascita del legale rappresentante; chiusa in apposita busta, controfirmata sui lembi di chiusura, recante all'esterno la dicitura 'Offerta per acquisto di edificio in Fidenza'; b) deposito cauzionale dell'importo di L. 25.000.000, mediante assegno circolare intestato al sindaco del comune di Fidenza ovvero mediante ricevuta del tesoriere comunale, Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.a., filiale di Fidenza comprovante l'avvenuto versamento, in numerario, presso di esso; c) deposito per spese contrattuali dell'importo di L. 20.000.000, da costituire nel modo anzidetto. L'offerta sub-a), inclusa in apposita busta ed i documenti sub b) e c) dovranno essere inseriti in un plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, sul quale dovra' essere riportato il mittente e l'indicazione 'Offerta per acquisto di edificio in Fidenza'. Il plico, indirizzato al comune di Fidenza, dovra' pervenire all'ente, esclusivamente per mezzo del servizio postale raccomandato, entro e non oltre le ore 12 del giorno 30 marzo 1994. Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente se, per qualsiasi motivo, esso non pervenga in tempo utile. Il verbale di aggiudicazione non avra' efficacia di contratto; tuttavia l'aggiudicazione sara' immediatamente vincolante per l'aggiudicatario. Il contratto di compravendita con l'aggiudicatario dell'asta sara' stipulato entro trenta giorni dall'aggiudicazione ovvero al posteriore verificarsi delle predette condizioni. Il prezzo di aggiudicazione dovra' essere pagato interamente (dedotto l'importo gia' versato a titolo di garanzia e trattenuto al momento dell'aggiudicazione) alla stipulazione del rogito. Le spese per il trasferimento (stipulazione, registrazione, trascrizione e voltura) nonche' quelle inerenti il procedimento d'asta (pubblicazione di questo avviso, stesura del verbale di aggiudicazione, ecc.) sono a carico dell'acquirente. Ulteriori informazioni potranno essere assunte presso l'ufficio contratti del comune di Fidenza. Fidenza, 21 febbraio 1994 Il vice sindaco: rag. Lino Bonatti. C-3015 (A pagamento).