Bergamo, via G. B. Moroni, 337 L'azienda Municipalizzata Nettezza Urbana di Bergamo, via Moroni n. 337 - 24127 Bergamo, rende noto che con deliberazine della Commissione Amministratrice n. 81a del 7 marzo 1994 e' stato disposto di indire licitazione privata, ai sensi della Direttiva C.E.E. n. 50 del 18 giugno 1992, per l'appalto del servizio di trasporto e smaltimento di terreno contaminato da fanghi biologici, da prelevare presso la sede dell'Impianto Aziendale di via Goltara n. 23 in Bergamo, classificato come rifiuto speciale ai sensi del D.P.R. 10 settembre 1982, n. 915. L'appalto avra' decorrenza dalla data di aggiudicazione e terminera' al completamento di tutte le operazioni di bonifica previste, allo stato attuale delle conoscenze, in sessanta giorni, fatte salve eventuali necessita' di prolungamento dei tempi di intervento per la completa asportazione dei rifiuti quantificati presuntivamente in circa 2.400 mü. L'importo a base di gara e' posto in L. 320.000.000. L'aggiudicazione della gara avverra' con il metodo di cui all'art. 36, primo comma, lett. b) della Direttiva del Consiglio delle Comunita' europee n. 50 del 18 giugno 1992 (prezzo piu' basso). Per essere invitati alla gara i candidati dovranno presentare alla Segreteria Generale Aziendale, all'indirizzo riportato nell'intestazion e , entro le ore 12 del 18 aprile 1994 la seguente documentazione: 1) domanda di partecipazione, in lingua italiana ed in carta legale da L. 15.000, sottoscritta, con firma leggibile, dal legale rappresentante della ditta ed indirizzata all'Azienda; 2) certificato d'iscrizione alla C.C.I.A.A.; 3) codice fiscale e partita I.V.A. Tali documenti dovranno essere presentati in originale od in copia autenticata ai sensi della legge 4 gennaio 1968, n. 15; 4) dichiarazione del legale rappresentante della Ditta o Societa', sottoscritta ed autenticata ai sensi della predetta legge n. 15/1968, successivamente verificabile, concernente: indicazione di almeno due Istituti Bancari che possano attestare l'idoneita' finanziaria ed economica dell'Impresa; elenco dei principali servizi di trasporto e smaltimento dei rifiuti in argomento effettuati per Enti pubblici o privati negli ultimi tre anni con indicazione dell'importo, periodo e principali caratteristiche dei servizi medesimi; insussistenza delle cause di esclusione elencate all'art. 29 della citata Direttiva C.E.E. n. 50/92. Il possesso delle prescritte autorizzazioni di legge per lo svolgimento dei servizi in oggetto d'appalto. Tutta la documentazione richiesta ai precedenti punti dovra' essere inserita in busta chiusa e sigillata su tutti i lembi di chiusura, portante l'indicazione del nominativo e/o ragione sociale del Candidato, e dovra' essere presentata all'Ufficio Segreteria Generale Aziendale nei modi e nei termini dianzi specificati. Resta inteso che il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile (ore dodici del giorno 18 aprile 1994). Non si considerera' valida alcuna documentazione prodotta oltre il termine sopraindicato. All'atto della presentazione dell'offerta dovranno essere presentati i documenti comprovanti il possesso dei requisiti dichiarati al punto 4, secondo quanto specificato nella lettera d'invito. Ai sensi dell'art. 26 della Direttiva C.E.E. n. 50/92, sono ammesse Associazioni temporanee fra Imprese di cui ciascuna sia titolare di almeno una delle autorizzazioni richieste per l'espletamento del servizio di cui al presente bando. Le caratteristiche e l'esecuzione dei servizi richiesti sono precisati nel 'Capitolato Speciale d'Appalto' approvato con la sopracitata deliberazione di Commissione Amministratrice n. 81/1994. Ogni documento od informazione inerente il presente bando vanno richiesti, nei giorni da lunedi' a venerdi', dalla ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16 ai funzionari responsabili del procedimento amministrativo: dott. Luigi Milesi (tel. 035/266420 - telefax 035/266455) per gli aspetti tecnico-economici e dott. Marino Milesi (tel. 035/266320 - telefax 035/266318) per gli aspetti giuridico-amministrativi. I servizi in appalto verranno finanziati direttamente dall'Azienda con propri mezzi di bilancio. Le Ditte invitate dovranno far pervenire le offerte entro dieci giorni dalla data di invito ai sensi dell'art. 20 della Direttiva C.E.E. n. 50/92 (procedura d'urgenza), stante la necessita' di procedere in tempi strettissimi alla bonifica dell'area aziendale di via Goltara n. 23 in Bergamo. Copia del bando e' stata inviata per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e per estratto sui quotidiani 'Il Giorno', 'Il Giornale Nuovo', 'L'Eco di Bergamo' e 'Bergamo Oggi', in data 25 marzo 1994. Bergamo, 25 marzo 1994 Il direttore: dott. ing. Giuseppe Caronna. C-5361 (A pagamento).