COLOMBO PONTEGGI - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.150 del 29-6-1994)

    Estratto di deliberazione di fusione  
    (ai sensi dell'art. 2502-bis)  
      In forza dell'atto in data 10 marzo 1994 n. 11504/1258 di rep.  
 notaio Alberto Barone di Lecco ivi registrato il 28 marzo 1994 al n.  
 515, l'assemblea straordinaria della societa' 'Colombo Ponteggi  
 S.r.l.', ha deliberato l'approvazione del seguente progetto di  
 fusione:  
      1. Societa' incorporante: 'Colombo Ponteggi S.r.l.' con sede in  
 Dolzago, via Marconi n. 8, capitale sociale L. 20.000.000 interamente  
      versato, iscritta alla C.C.I.A.A. di Como al n. 204019 registro  
 ditte e alla Cancelleria commerciale del Tribunale di Lecco al n.  
 8976 registro societa', codice fiscale e partita IVA: 01616470132;  
 societa' incorporanda: 'Tranceria Carpenteria Metallica Colombo  
 S.r.l.' con sede in Galbiate localita' Solaro, capitale sociale L.  
 40.000.000 iscritta presso la Cancelleria commerciale del Tribunale  
 civile penale di Lecco al n. 4801 registro societa', vol. 17, codice  
 fiscale e partita IVA: 00791120132.  
      2. Rapporto di cambio: l'operazione di fusione non comportera'  
 alcun cambio di azioni o quote in quanto la societa' incorporanda e'  
 interamente posseduta dall'incorporante.  
      3. Decorrenza: la data dalla quale le operazioni delle societa'  
 partecipanti alla fusione saranno imputate al bilancio della societa'  
 incorporante sara' il giorno della stipula dell'atto di fusione.  
      4. Si da' atto che non esistono particolari categorie di soci  
 delle due societa'.  
      6. Nessun vantaggio particolare e' previsto a favore degli  
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione.  
      La deliberazione di cui in premessa e' stata iscritta presso la  
 Cancelleria commerciale del Tribunale di Lecco in data 16 aprile  
 1994.  
    Lecco, 1  giugno 1994  
    L'amministratore unico: Cristina Colombo.  
S-17406 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.