STOCCHI - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.177 del 30-7-1994)

    (incorporante)
    Sede in Bergamo, via Bianzana n. 68
    M.B.M. Macchine Utensili S.r.l.
    (incorporanda)
    Sede in Bergamo, piazza della Repubblica n. 2
    Estratto del progetto di fusione
    (ex c. 4 art. 2501-bis C.C.)
      1. Tipo, denominazione o ragione sociale e sede delle societa'
 partecipanti alla fusione:
    1. 1)  Societa' partecipanti:
      Stocchi S.r.l. (incorporante) sede legale: Bergamo, via Bianzana
 n. 68, capitale sociale: L. 3.000.000.000 interamente versato,
 Tribunale di Bergamo n. 43287 reg. soc. n. 42336 vol., codice fiscale
 e partita I.V.A. n. 02165590163, C.C.I.A.A.: Bergamo n. 267791 reg.
 ditte;
      M.B.M. Macchine Utensili S.r.l. (incorporanda), sede legale:
 Bergamo, piazza della Repubblica n. 2, capitale sociale L. 20.000.000
 interamene versato, Tribunale di Bergamo n. 35622 reg. soc. n. 34671
 vol., codice fiscale e partita I.V.A. n. 01912150164, C.C.I.A.A. di
 Bergamo n. 247340 reg. ditte.
      1. 2) Societa' derivante dalla fusione: la fusione per
 incorporazione in esame si sostanzia nell'incorporazione della
 societa' M.B.M. Macchine Utensili S.r.l. nella Stocchi S.r.l.
      3. Rapporto di cambio delle azioni o quote, nonche' eventuale
 conguaglio in denaro: la fusione per incorporazione in esame si
 attuera' senza concambio in quanto la Stocchi S.r.l., al momento
 della stipula dell'atto di fusione, possiedera' il 100% del capitale
 sociale della M.B.M. Macchine Utensili S.r.l. a seguito della
 conclusione delle procedure attualmente in corso per l'acquisizione
 da parte Stocchi S.r.l. dell'intero capitale sociale della M.B.M.
 Macchine Utensili S.r.l.
      4. Modalilta' di assegnazione delle azioni della Societa' che
 risulta dalla fusione: le azioni della societa' incorporante
 rimangono assegnate agli attuali soci: l'incorporazione senza
 concambio non prevede assegnazioni di azioni e/o quote. Le quote
 della incorporanda M.B.M. Macchine Utensili S.r.l., verranno
 annullate in quanto totalmente possedute dalla incorporante Stocchi
 S.r.l.
      5. Data dalla quale tali azioni o quote partecipano agli utili,
 le azioni della Stocchi S.r.l. partecipano agli utili della societa'
 incorporanda dal 1 gennaio dell'esercizio in cui si stipulera' l'atto
 di fusione.
      6. Data a decorrere dalla quale le operazioni delle societa'
 partecipanti alla fusione sono imputate al bilancio della societa'
 incorporante: la decorrenza degli effetti della fusione verra'
 stabilita al
    1  gennaio dell'esercizio in cui si stipulera' l'atto di fusione.
      7. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci ed ai possessori di titoli diversi dalle azioni: non vi sono
 particolari categorie di soci e/o titoli diversi dalle azioni.
      8. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione: non sono
 previsti vantaggi particolari per gli amministratori delle societa'
 partecipanti alla fusione.
      Il progetto di fusione e' stato depositato presso il Tribunale
 di Bergamo il giorno 22 luglio 1994 dalla Stocchi S.r.l. (n. 27772
 reg. ord.) e il giorno 22 luglio 1994 dalla M.B.M. Macchine Utensili
 S.r.l. (n. 27775 reg. ord.).
    Bergamo, 22 luglio 1994
    p. M.B.M. Macchine Utensili S.r.l.
    Marco Minetti
    p. Stocchi S.r.l.
    Gianfranco Minetti
S-19441 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.