Bando di gara - Procedura ristretta accelerata 1. Ente appaltante: comune di Ascoli Piceno, n. partita IVA 00229010442 servizio contratti - piazza Arringo, 1 - 63100 Ascoli Piceno, telefono 0736/2981 - fax 0736/298238. 2.a) Procedura di stipulazione: licitazione privata (procedura ristretta) da tenersi con il criterio di aggiudicazione previsto all'art. 16, primo comma, lettera b) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 (offerta economicamente piu' vantaggiosa valutabile in base ad elementi diversi: prezzo 80%, organizzazione ditta 10% numero dipendenti utilizzati distinti nelle varie figure professionali 10%); b) giustificazione procedura accelerata: affidamento dell'appalto con inizio anno scolastico 1994/1995 (massimo entro 1 ottobre p.v.) si applica l'art. 7, quarto comma del decreto legislativo n. 358/1992; c) forma dell'appalto: appalto in forma pubblica-ammini- strativa. 3.a) Luogo della consegna: presso le mense dei plessi scolastici indicati nel 'gruppo A' (n. 8 scuole del capoluogo) e nel 'gruppo B' (n. 11 scuole dislocate nelle frazioni del territorio comunale); b) natura e quantita' dei prodotti da fornire: 1) per le mense ubicate nei plessi inclusi nel 'gruppo A': preparazione dei pasti nelle rispettive cucine di proprieta' comunale date in uso gratuito alla ditta appaltatrice e somministrazione dei pasti agli alunni e personale di servizio e quantita' presunta annua n. 149.000 pasti; 2) preparazione pasti in apposito centro di cottura centralizzato, allestito a spese della ditta appaltatrice, trasporto e somministrazione pasti nelle mense dei plessi inclusi nel 'gruppo B': quantita' presunta annua n. 54.000 pasti, corrispettivo a base d'asta: L. 6.000 per ciascun pasto; c) non sono ammesse forniture parziali, l'appalto e' unico e riguarda la preparazione dei pasti e loro somministrazione per tutte le mense scolastiche del comune ('gruppo A' e 'gruppo B'); d) la preparazione dei pasti e la loro somministrazione dovra' essere condotto nell'assoluto rispetto delle prescrizioni contenute nel capitolato speciale di appalto. 4. Termine di consegna: preparazione e somministrazione pasti giornalieri (escluso il sabato e i giorni festivi) durante l'anno scolastico. Durata appalto: anni tre. 5. E` ammessa la partecipazione di raggruppamenti di fornitori alle seguenti condizioni: le ditte che concorrono alla associazione di imprese non potranno partecipare anche autonomamente, ne' in piu' di una associazione. Nel caso di associazioni composte da due imprese i requisiti dovranno essere posseduti per almeno il 70% da un'impresa e per piu' imprese gli stessi requisiti dovranno essere posseduti per il 60% da un'impresa e da non meno del 10% dalle altre. 6.a) Termine per la recezione delle domande di partecipazione: 5 settembre 1994; b) indirizzo al quale le domande debbono essere inviate: vedi precedente punto 1.; c) le domande, in competente carta legale, vanno redatte in lingua italiana. 7. Termine di spedizione invito a presentare offerte: entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento domande. 8. Criteri riguardanti la posizione del fornitore: non trovarsi in una delle cause di esclusione previste all'art. 11, primo comma, del decreto legislativo n. 358/1992, essere specializzata nel settore oggetto dell'appalto ovvero essere iscritta alla Camera di commercio o nel registro professionale a' sensi dell'art. 12, secondo comma, del decreto legislativo n. 358/1992, inoltre aver svolto o ha in corso di svolgimento analogo servizio per almeno un triennio. 9. Criterio di aggiudicazione dell'appalto: si richiama quanto indicato al precedente punto 2, lettera a) del presente bando. 10. Per le offerte che presentano carattere anomalmente basso l'amministrazione appaltante si riserva l'applicazione dell'art. 16, terzo comma, del decreto legislativo n. 358/1992. 11. Data di spedizione del bando: 11 agosto 1994. 12. Data di ricezione del bando da parte dell'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee 11 agosto 1994. Ascoli Piceno, 11 agosto 1994 Il dirigente: dott. Giovanni Alleva. C-17526 (A pagamento).