FERROCEMENTO - Costruzioni e Lavori Pubblici - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.250 del 25-10-1994)

    Sede in Roma, via F. Scarpellini n. 20
    Capitale sociale L. 15.000.000.000 interamente versato
    Registro societa' Tribunale di Roma n. 9328/89
    Codice fiscale n. 03718671005
    COGEST - S.p.a.
    Sede in Este (PD), via A. Volta n. 3/c
    Capitale sociale L. 4.500.000.000 interamente versato
    Registro societa' Tribunale di Roma n. 6358
    Codice fiscale n. 00203450283
    FORCA CANAPINE - S.c.p.a.
    Sede in Roma, via F. Scarpellini n. 20
    Capitale sociale L. 210.000.000 interamente versato
    Registro societa' Tribunale di Roma n. 5601/83
    Codice fiscale n. 06190270584
    SALPI - S.p.a.
    Sede in Catanzaro, corso Mazzini n. 45
    Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato
    Registro societa' Tribunale di Catanzaro n. 6209
    Codice fiscale n. 02952400584
    COPREV - S.r.l.
    Sede in Este (PD), via A. Volta n. 20
    Capitale sociale L. 99.000.000 interamente versato
    Registro societa' Tribunale di Padova n. 20499
    Codice fiscale n. 00344910286
    Estratto della delibera di fusione
    (Predisposto ai sensi e per gli effetti dell'art. 2502-bis C.C.)
    1.  Societa' partecipanti alla fusione:
      a) Ferrocemento S.p.a., con sede in Roma, alla via Feliciano
 Scarpellini n. 20, capitale sociale L. 15.000.000.000 interamente
 versato, iscritta presso la cancelleria commerciale del Tribunale di
 Roma al n. 9328/89, codice fiscale n. 03718671005, incorporante;
      b) Cogest - S.p.a., con sede in Este (PD), alla via A. Volta n.
 3/c, capitale sociale L. 4.500.000.000 interamente versato, iscritta
 presso la cancelleria del Tribunale di Padova al n. 6358, codice
 fiscale n. 00203450283, incorporanda;
      c) Forca Canapine - S.c.p.a., con sede in Roma, alla via
 Feliciano Scarpellini n. 20, capitale sociale L. 210.000.000
 interamente versato, iscritta presso la cancelleria commerciale del
 Tribunale di Roma al n. 5601/83, codice fiscale n. 06190270584,
 incorporanda;
      d) Salpi - S.p.a., con sede in Catanzaro, corso Mazzini n. 45,
 capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato, iscritta
 presso la cancelleria commerciale del Tribunale di Catanzaro al n.
 6209, codice fiscale n. 02952400584, incorporanda;
      e) Coprev - S.r.l., con sede in Este (PD), via A. Volta n. 20,
 capitale sociale L. 99.000.000 interamente versato, iscritta presso
 la cancelleria commerciale del Tribunale di Padova al n. 20499,
 codice fiscale n. 00344910286, incorporanda.
      2. Statuto della societa' incorporante in seguito all'operazione
 di fusione. A seguito della fusione, ed in particolare per effetto
 delle previste operazioni di concambio in appresso evidenziate, sara'
 modificato il solo articolo cinque dello statto sociale della
 societa' icorporante, il quale assumera' la seguente formulazione:
      il capitale sociale e' di L. 17.800.000.000
 (diciassettemiliardiottocento milioni), costituito da n. 1.780.000
 azioni da L. 10.000 cadauna;
    la societa' puo' emettere obbligazioni.
      3. Rapporto di cambio delle azioni. Il capitale sociale delle
 societa' Forca Canapine S.c.p.a., Coprev S.r.l. e Salpi S.p.a. e'
 interamente posseduto dall'incorporante Ferrocemento S.p.a.
 L'incorporazione delle predette societa' non dara' pertanto luogo ad
 operazioni di concambio.
      Il rapporto di cambio tra il valore delle azioni
 dell'incorporante Ferrocemento S.p.a. e le azioni della incorporanda
 Cogest S.p.a. e' stato determinato in misura pari a 16.
 Conseguentemente all'azionista dell'incorporanda sara' assegnata una
 azione di nuova emissione dell'incorporante per ogni 16 azioni
 dell'incorporanda possedute.
    Non si dara' luogo a conguagli in denaro.
      4. Modalita' di assegnazione delle azioni della societa'
 incorporante. All'assegnazione delle azioni della Ferrocemento S.p.a.
 all'azionista della Cogest S.p.a. si provvedera' mediante aumento
 gratuito di capitale nella misura di L. 2.800.000.000, da effettuarsi
 attraverso l'emissione di n. 280.000 nuove azioni del valore nominale
 di L. 10.000 cadauna.
      5. Partecipazione agli utili. I titolari delle azioni
 Ferrocemento di nuova emissione secondo quanto esposto al precedente
 punto 4, parteciperanno agli utili realizzati dalla incorporante a
 decorrere dal 1 gennaio 1994.
      6. Imputazione al bilancio della societa' incorporante delle
 operazioni relative alle societa' incorporande. Ai sensi di quanto
 disposto dagli articoli 2501-bis primo comma n. 6 e 2504-bis terzo
 comma Codice civile, nonche' dell'art. 123, settimo comma D.P.R. 22
 dicembre 1986, n. 917, le operazioni poste in essere della societa'
 incorporanda antecedentemente alla pubblicazione dell'atto di fusione
 saranno imputate al bilancio della Ferrocemento S.p.a. e produrranno
 i loro effetti a decorrere dal 1 gennaio 1994.
    7.  Altre annotazioni:
      a) nessun particolare vantaggio viene proposto in favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti all'operazione di fusione.
 Resta comunque inteso che gli organi amministrativi delle societa'
 incorporande decadranno automaticamente dalla carica al momento
 stesso in cui la fusione acquisti efficacia, secondo quanto disposto
 dall'art. 2504-bis, secondo comma, Codice civile;
      b) nessun particolare trattamento verra' riservato ai possessori
 di titoli diversi dalle azioni;
      c) non esistono particolari categorie di soci in nessuna delle
 societa' interessate alla fusione;
      d) la delibera di fusione e' stata depositata per l'iscrizione
 nel registro delle imprese presso i Tribunali di Roma, Catanzaro e
 Padova.
    p. Ferrocemento - Costruzioni e Lavori Pubblici - S.p.A.
    Un consigliere: Francesco Ramacciotti
    p. Cogest - S.p.a.
    Un consigliere: Antonio Bianconi
    p. Forca Canapine - S.c.p.a.
    Il presidente: Paolo Bruno
    p. Salpi - S.p.a.
    L'amministratore unico: Piero Lazzarotto
    p. Coprev - S.r.l.
    L'amministratore unico: Renzo Previato
S-23612 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.