Societa' in accomandita semplice di Ascanio Montecchi & C. Sede in Bagno a Ripoli in via della Martellina n. 11 Capitale sociale L. 600.000.000 Iscritta al n. 19678 del registro societa' presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze SOCIETA` VALPESANA Societa' a responsabilita' limitata Sede in Bagno a Ripoli in via della Martellina n. 11 Capitale sociale L. 1.000.000.000 Iscritta al n. 22203 del registro societa' presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze M2 MONTECCHI - S.r.l. Sede in Bagno a Ripoli in via della Martellina n. 11 Capitale sociale L. 1.800.000.000 interamente versato Registro delle societa' del Tribunale di Firenze n. 23089 Il sottoscritto dott. Carlo Beltrandi, notaio in Firenze rende noto che in data 18 ottobre 1994 sono stati depositati e iscritti presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze gli atti pubblici a suo rogito in data 13 settembre 1994 repertorio n. 28216/5265; 28215/5264 e 28214/5263, registrati a Firenze il 27 settembre 1994 rispettivamente ai numeri 6255, 6254 e 6253, serie 1A; omologati dal Tribunale di Firenze rispettivamente in data 3 ottobre 1994, 5 ottobre 1994 e 29 settembre 1994; recanti i verbali delle assemblee straordinarie dei soci delle tre societa' suintestate che hanno deliberato: 1) di approvare la fusione delle tre societa' mediante la costituzione di una nuova societa' per azioni denominata Toscana Cotto - Societa' per azioni, che avra' sede a Rignano sull'Arno, localita' Pian dell'Isola, via Comunale dell'Isola n. 69/A durata fino al 31 (trentuno) dicembre 2050 (duemilacinquanta) e capitale sociale di L. 2.920.000.000, diviso in n. 292.000 azioni del valore nominale di L. 10.000 ciascuna, da attribuire, previo annullamento delle partecipazioni di M2 Montecchi - Societa' a responsabilita' limitata e Societa' Valpesana - Societa' a responsabilita' limitata nella Manifattura Montecchi - Societa' in accomandita semplice di Ascanio Montecchi & C., nelle seguenti proporzioni: per il 50% (cinquanta per cento) al socio Montecchi Romeo, gravate in ragione della meta', pari al 25% (venticinque per cento) dell'intero capitale sociale, da usufrutto vitalizio a favore della signora Cardi Vera vedova Montecchi; per il 25% (venticinque per cento) ciascuno ai soci Montecchi Ascanio e Tacconi Anna Fidalma in Montecchi; 2) che la fusione verra' attuata sulla base delle situazioni patrimoniali (bilanci) al 31 dicembre 1993, delle tre societa' partecipanti alla fusione; 3) che le azioni della nuova societa' Toscana Cotto - S.p.a. parteciperanno agli utili dalla data del 1 gennaio 1994 (millenovecentonova ntaquattro); 4) che, una volta attuata la fusione, le operazioni della societa' M2 Montecchi - Societa' a responsabilita' limitata saranno imputate tutte al bilancio della Toscana Cotto - Societa' per azioni a far data da 1 gennaio 1994 (millenovecentonovantaquattro), ovvero, qualora l'atto di fusione sia stipulato dopo tale data, dalle ore zero del giorno 1 gennaio 1995 (millenovecentonovantacinque); 5) di approvare lo statuto che regolera' la societa' di nuova costituzione Toscana Cotto - Societa' per azioni, allegato al progetto di fusione avanti citato. Si da atto che la deliberazione non riserva particolari trattamenti diversificati per categoria di soci, ne' particolari vantaggi in favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. Beltrandi Carlo. S-23675 (A pagamento).