(Provincia di Napoli) Acerra, piazza Castello n. 12 Tel. 081/5216227 - Fax 5207770 Bando di gara - Servizio di illuminazione votiva presso il civico cimitero per la durata di anni sei con decorrenza 1 gennaio 1995 Il commissario straordinario, in esecuzione della delibera commissariale n. 130 del 6 ottobre 1994, esecutiva ai sensi di legge, rende noto: questo Ente indira' una licitazione privata per l'affidamento del servizio indicato in oggetto. L'ammontare presunto dell'appalto e' stimato in L. 116.500.000 annue, per un totale - presunto - di L. 699.000.000 calcolato moltiplicando i prezzi di tariffa, come appresso indicati, per il numero medio di 5.500 utenze, per il numero di 200 nuovi allacci annui e per il numero di 2.000 lampade votive occasionali. Le modalita' di espletamento dell'appalto sono quelle previste dall'art. 73, lettera c) e successivo art. 76 del regio decreto 23 maggio 1924, n. 827, mediante presentazione di offerte segrete di aggio percentuale a favore del Comune sulle seguenti tariffe: 1) diritto fisso per spese di primo allacciamento L. 12.500; 2) canone di abbonamento annuo per ciascuna lampada votiva L. 20.000; 3) lampada votiva occasionale accesa nei giorni 1 e 2 novembre L. 2.000. Tali tariffe sono al netto di IVA. L'aggiudicazione avverra' in favore del concorrente che avra' offerto il maggior aggio in favore del Comune sulle predette tariffe. Non sono ammesse offerte di aggio inferiori al 10%. Per la natura del servizio viene richiesta l'iscrizione all'A.N.C. per la categoria 16/L, per l'importo minimo di L. 750.000.000, o analoghe iscrizioni nei registri degli Stati esteri di cui all'art. 30 della Direttiva CEE 92/50 del 18 giugno 1992. Sono ammesse a partecipare alla gara oltre alle imprese individuali e alle societa', anche i raggruppamenti temporanei di imprese, alle condizioni previste dall'art. 26 della Direttiva CEE 92/50 del 18 giugno 1992, e quelle aventi sede in uno degli Stati membri della CEE. Nella domanda di partecipazione, redatta in competente carta da bollo, l'aspirante deve dichiarare - con firma autenticata ai sensi dell'art. 20 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, o se trattasi di cittadino di altro Stato CEE, secondo la legislazione straniera - con riserva di successiva prova, quanto segue: a) qualificazione del soggetto partecipante alla gara; b) di essere iscritto all'A.N.C. per la categoria 16/L per l'importo minimo di L. 750.000.000, o al registro dello Stato estero di appartenenza se straniero, di cui all'art. 30 della Direttiva CEE 92/50 del 18 giugno 1992; c) di non trovarsi in nessuna delle condizioni - che costituiscono causa di esclusione dagli appalti - previste dall'art. 29 della Direttiva CEE 92/50 del 18 giugno 1992; d) il fatturato globale dell'impresa e il fatturato per i servizi cui si riferisce il presente appalto relativamente ai tre ultimi esercizi finanziari (art. 31, primo comma, lettera c), Direttiva 92/50); e) elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni, con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi (art. 32, secondo comma, lettera b) della Direttiva 92/50). L'amministrazione non ammettera' alla gara i richiedenti che, dalle dichiarazioni, successivamente verificabili, di cui alle precedenti lettere d) ed e), non risultano aver eseguito negli ultimi tre anni servizi analoghi a quello oggetto della presente gara, per un importo complessivo non inferiore ad 1 (una) volta l'importo presunto della gara in oggetto. Nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese, i concorrenti, all'atto della domanda, devono indicare le ditte che faranno parte della riunione, e presentare per ognuna le dichiarazioni di cui sopra. Il servizio e' finanziato con fondi del bilancio comunale. La cauzione definitiva e' pari al 10% dell'importo contrattuale e puo' essere costituita in contanti presso la tesoreria comunale - Banco di Napoli, filiale di Acerra, fidejussione bancaria o polizza fidejussoria rilasciata da parte di compagnie assicuratrici a cio' autorizzata ai sensi della legge 10 giugno 1982, n. 348, o in titoli del debito pubblico. La domanda di partecipazione, redatta come sopra e prodotta in carta legale ed in lingua italiana, deve pervenire entro giorni 37 (trentasette) dal 25 ottobre 1994, data di spedizione del presente bando alla Gazzetta Ufficiale della CEE, al seguente indirizzo: Comune di Acerra - Ufficio gare, piazza Castello n. 12 - 80011 Acerra (Napoli). Il presente bando viene affisso all'Albo pretorio di questo Comune dal giorno 25 ottobre 1994 e sara' pubblicato, oltre che sulla presente Gazzetta, sul Bollettino atti ufficiali della Regione Campania, nonche' per estratto sui quotidiani: Il Mattino di Napoli e La Repubblica. Gli inviti a presentare offerta saranno spediti entro giorni 45 (qurantacinque) dalla data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione. Gli offerenti hanno la facolta' di svincolarsi dalla propria offerta dopo 180 (centottanta) giorni dalla data di espletamento della gara. La mancanza o la irregolarita' di una delle dichiarazioni richieste comporta l'esclusione dall'invito alla gara. La richiesta di invito non vincola l'ente appaltante. Dalla Residenza Municipale, 25 ottobre 1994 Il commissario straordinario: dott.ssa Paola Basilone Il vice segretario generale: dott. Vincenzo Castaldo C-21769 (A pagamento).