Estratto del progetto relativo alla fusione per incorporazione della Sielte Datanet S.r.l. nella Ericsson Telecomunicazioni S.p.a. Il Progetto di Fusione e' redatto in ossequio a quanto previsto dagli articoli inseriti nel Codice civile dal D.Lgs. 16 gennaio 1991 n. 22 e specificatamente dagli articoli 3 e 16 del medesimo, che hanno inserito rispettivamente l'art. 2501-bis e l'art. 2504-qu inquies C.C. 1. Le societa' partecipanti alla fusione, nessuna delle quali e' sottoposta a procedure concorsuali ne' e' in stato di liquidazione, sono le seguenti: a) Ericsson Telecomunicazioni S.p.a. - Sede Roma, via Anagnina n. 203 - Capitale sociale L. 85.000.000.000 interamente versato - Reg. soc. Trib. di Roma n. 338/18 - C.C.I.A.A. di Roma n. 13624 - Codice fiscale n. 00412200586 - Partita IVA n. 00886171008; b) Sielte Datanet S.r.l. Sede in Roma, via Campo Romano n. 71 capitale sociale L. 75.000.000 interamente versato reg. soc. Tribunale di Roma n. 1717/93 C.C.I.A.A. di Roma n. 767429 Codice fiscale n. 00763620325 - Partita IVA n. 04449861006. 2. In allegato viene riporato lo statuto della societa' incorporante Ericsson Telecomunicazioni S.p.a. Per effetto della fusione la societa' incorporante aggreghera', al proprio, tutto il patrimonio attivo e passivo della societa' incorporanda e subentrera', pertanto, di pieno diritto, in tutti i beni, ragioni, azioni, impegni ed obbligazioni di qualsiasi natura facenti capo alla predetta societa' incorporanda ai sensi e termini di cui all'art. 2504-bis del codice civile. 3. Poiche' l'intero capitale sociale della Sielte Datanet S.r.l. e' posseduto dalla Ericsson Telecomunicazioni S.p.a., la fusione sara' realizzata senza procedere ad aumento alcuno del capitale di questa e quindi senza concambi o conguagli di sorta e con annullamento - a fusione avvenuta - di tutte le quote delle societa' incorporata. 4. Le operazioni della Sielte Datanet S.r.l. verranno imputate al bilancio della Ericsson Telecomunicazioni S.p.a. a far data dal 1 gennaio 1995, anche ai fini delle imposte sui redditi, secondo quanto previsto dall'art. 123 del T.U.I.R. (D.P.R. 917/1986). 5. Non sussistono, presso alcuna delle societa' partecipanti alla fusione, particolari categorie di soci ne' possessori di titoli, emessi da alcuna di esse, diversi dalle azioni; conseguentemente non sussiste la necessita' di stabilirne il relativo trattamento. 6. Non si propongono vantaggi particolari a favore degli amministratori di alcuna delle societa' partecipanti alla fusione. In relazione a quanto previsto dall'art. 2501-ter, si specifica che la situazione patrimoniale di ciascuna delle societa' partecipanti alla fusione e' quella al 30 giugno 1994. Il presente progetto di fusione e' stato approvato il 4 ottobre 1994 dal Consiglio di amministrazione della Ericsson Telecomunicazioni S.p.a. e dell'amministratore unico della Sielte Datanet S.r.l. e sara' depositato per l'iscrizione nel registro delle imprese del Tribunale di Roma e pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale in data anteriore di oltre un mese a quella fissata per le deliberazioni assembleari, nonche' depositato in copia, unitamente agli atti di cui all'art. 2501-sexies C.C., nella sede di ciascuna della societa' partecipanti alla fusione. Il presente atto e' stato depositato presso le Cancellerie commerciali dei Tribunali di Roma in data 29 ottobre 1994. p. Ericsson Telecomunicazioni S.p.a. Il presidente: prof. avv. Gian Luigi Tosato p. Sielte Datanet - S.r.l. L'amministratore unico: ing. Giacomo Caruso S-24179 (A pagamento).