SALVATORE FERRAGAMO FIRENZE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.272 del 21-11-1994)

    Sede legale in Firenze, via Tornabuoni, 2
    Capitale sociale L. 61.176.000.000 interamente versato
    Iscrizione Tribunale di Firenze n. 38020 del registro societa'
    Estratto progetto di scissione
      E` prevista una scissione parziale della societa' 'Salvatore
 Ferragamo Firenze S.p.a.' mediante costituzione di una nuova societa'
 che avra' la denominazione 'Salvatore Ferragamo Italia S.p.a' e
 attribuzione delle azioni di quest'ultima ai soci della prima con
 criterio proporzionale.
    1.  Societa' partecipanti alla scissione:
      a) societa' scissa: Salvatore Ferragamo Firenze S.p.a., sede
 legale in Firenze, via Tornabuoni, 2;
      b) societa' beneficiaria (da costituire in sede di scissione):
 'Salvatore Ferragamo Italia S.p.a.', sede legale in Firenze, via
 Tornabuoni, 2.
    2.  Il rapporto di cambio viene stabilito come segue:
      ogni 1.000 attuali azioni della 'Salvatore Ferragamo Firenze
 S.p.a.' verranno attribuite ai soci n. 675 nuove azioni della
 societa' scissa 'Salvatore Ferragamo Firenze S.p.a.' e n. 325 nuove
 azioni della costituenda societa' beneficiaria 'Salvatore Ferragamo
 Italia S.p.a.';
    non sono previsti conguagli in denaro.
      3. Modalita' di assegnazione delle azioni: l'assegnazione delle
 nuove azioni verra' effettuata presso la sede di ciascuna delle due
 societa', scissa e beneficiaria, dietro presentazione delle attuali
 azioni della 'Salvatore Ferragamo Firenze S.p.a.' a partire dalla
 data in cui avra' effetto la scissione, data che viene stabilita
 dall'ultima delle iscrizioni dell'atto di scissione nell'ufficio del
 registro delle imprese di Firenze. Tale data verra' tempestivamente
 comunicata a tutti gli azionisti con lettera raccomandata.
      4. Data di partecipazione agli utili: le nuove azioni della
 societa' scissa 'Salvatore Ferragamo Firenze S.p.a.' avranno gli
 stessi diritti di partecipazione agli utili delle attuali azioni. Le
 azioni della costituenda societa' beneficiaria 'Salvatore Ferragamo
 Italia S.p.a.' parteciperanno agli utili dalla data della sua
 costituzione.
      5. Data a decorrere dalla quale le operazioni delle societa'
 partecipanti alla scissione sono imputate ai rispettivi bilanci: la
 data di decorrenza della scissione, a tutti i fini, sia a quelli di
 bilancio che a quelli fiscali, viene stabilita dalla data dell'ultima
 delle iscrizioni dell'atto di scissione nel registro delle imprese ai
 sensi dell'art. 2504-decies del Codice civile.
      6. Trattamenti particolari: non sono previsti trattamenti
 diversi per i soci. I possessori di titoli obbligazionari, i cui
 relativi prestiti vengono trasferiti alla beneficiaria, manterranno
 gli stessi diritti che avevano prima dell'attuazione della scissione.
      7. Vantaggi particolari: non sono previsti ne' proposti vantaggi
 particolari a favore degli amministratori della societa' partecipanti
 alla scissione.
      8. Elementi patrimoniali da trasferire alla societa'
 beneficiaria: (nel progetto di scissione sono previste due
 alternative con identici risultati di patrimonio netto).
    Gli elementi patrimoniali complessivi concernono:
    attivita' per complessive L. 109.800.198.124;
    passivita' per complessive L. 79.417.235.755;
    patrimonio netto L. 30.382.962.369.
    Il patrimonio netto sara' cosi' ripartito:
    a)  capitale sociale L. 19.882.200.000;
    b)  riserva di rivalutazione L. 702.373.750;
    c)  riserva legale L. 619.554.543;
    d)  riserva straordinaria L. 9.173.338.976;
    e)  fondo ex art. 55/917 L. 5.495.100.
    Totale patrimonio netto L. 30.382.962.369.
    9.  Criteri di distribuzione delle azioni:
      a) societa' scissa 'Salvatore Ferragamo Firenze S.p.a.'.
 Capitale sociale L. 41.293.800.000 suddiviso in n. 41.293.800 azioni
 del valore nominale di L. 1.000 ciascuna da attribuire ai soci nelle
 stesse attuali proporzioni;
      b) societa' beneficiaria 'Salvatore Ferragamo Italia S.p.a.'.
 Capitale sociale L. 19.882.200.000 suddiviso in n. 19.882.200 azioni
 del valore nominale di L. 1.000 ciascuna da attribuire ai soci della
 societa' scissa con criterio proporzionale.
      Il progetto di scissione e' stato depositato nel registro delle
 imprese di Firenze in data 17 novembre 1994 ed iscritto al n. 35062.
    Firenze, 17 novembre 1994
    L'amministratore delegato: Ferruccio Ferragamo.
S-25236 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.