BANCA NAZIONALE DEL LAVORO - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.283 del 3-12-1994)

    Capogruppo del Gruppo Bancario BNL
      Iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari, iscritta all'Albo delle
 Banche
    Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
    Estratto dell'atto di fusione per incorporazione
    (pubblicazione ai sensi dell'art. 2504 del Codice civile)
      In data 22 novembre 1994, con rogito notaio dott. Mario Liguori
 di Roma, repertorio n. 90454/18334, registrato a Roma Atti Pubblici
 il 23 novembre 1994, nell'ambito del processo di ristrutturazione e
 razionalizzazione del Gruppo Banca Nazionale del Lavoro, e' stato
 stipulato l'atto di fusione per incorporazione nella Banca Nazionale
 del Lavoro S.p.a., con sede in Roma, via Vittorio Veneto n. 119,
 Tribunale di Roma registro societa' n. 7210/92, capitale Lire
 1.722.866.200.000 interamente versato, delle seguenti Societa'
 controllate:
      BNL Credito Fondiario S.p.a. Finanziamenti e Servizi per
 l'Edilizia e le Opere Pubbliche, con sede in Roma, via Vittorio
 Veneto n. 119, Tribunale di Roma registro societa' n. 6429/92,
 capitale L. 480.000.000.000 interamente versato;
      BNL Credito Industriale S.p.a. Finanziamenti e Servizi per
 l'Impresa, con sede in Roma, via Vittorio Veneto n. 119, Tribunale di
 Roma registro societa' n. 6424/92, capitale L. 250.000.000.000
 interamente versato;
      BNL Holding Italia - Societa' di Partecipazioni Finanziarie e
 Assicurative S.p.a., con sede in Milano, corso Italia n. 15,
 Tribunale di Milano registro societa' n. 216654/5935/4, capitale L.
 130.000.000.000 interamente versato.
      In esecuzione delle deliberazioni delle rispettive assemblee
 straordinarie degli azionisti tenutesi in data 15 settembre 1994, la
 fusione avviene sulla base dei rispettivi bilanci relativi
 all'esercizio chiuso al 31 dicembre 1993 e, quindi, a decorrere dal 1
 gennaio 1994, le operazioni delle predette societa' incorporate: BNL
 Credito Fondiario S.p.a. BNL Credito Industriale S.p.a. e BNL Holding
 Italia S.p.a. sono imputate al bilancio della incorporante Banca
 Nazionale del Lavoro S.p.a. e si verificano gli effetti della fusione
 ai fini del bilancio e delle imposte sui redditi. Per ogni altro
 rapporto gli effetti della fusione decorrono dalle ore 24 del 28
 novembre 1994.
      L'incorporazione delle tre suddette Societa' non da' luogo ad
 aumento di capitale della incorporante Banca Nazionale del Lavoro
 S.p.a., ne' al cambio delle azioni delle incorporate stesse, le cui
 azioni rappresentanti il capitale sono integralmente annullate,
 essendo queste tutte possedute direttamente dalla incorporante.
    L'atto di fusione e' stato depositato ed iscritto come segue:
      per BNL Holding Italia S.p.a. in data 23 novembre 1994 presso la
 Cancelleria commerciale del Tribunale di Milano, al n. 172578;
      per BNL Credito Fondiario S.p.a. e per BNL Credito Industriale
 S.p.a., in data 25 novembre 1994 presso la Cancelleria commerciale
 del Tribunale di Roma, rispettivamente al n. 6429/92 ed al n.
 6424/92;
      per Banca Nazionale del Lavoro S.p.a., presso la Cancelleria
 commerciale del Tribunale di Roma in data 28 novembre 1994, al n.
 7210/92.
    Roma, 29 novembre 1994
    p. Banca Nazionale del Lavoro S.p.a.
    Il presidente: Mario Sarcinelli
S-26259 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.