Sede in Burago Molgora, via Santa Maria Molgora n. 15 Capitale sociale di L. 7.000.000.000 Iscritta al Tribunale di Monza al n. 12755 Estratto di progetto di fusione (adempimenti previsti dall'art. 2501-bis, ultimo comma, del C. civile) La sottoscritta Salchi S.p.a., con sede in Burago di Molgora (Milano), via Santa Maria Molgora n. 15, iscritta al Tribunale di Monza al n. 12755, codice fiscale n. 03426530154 in persona del vice presidente ed amministratore delegato, dott. Gianfranco Brenni, in proiezione di una fusione per incorporazione a cui parteciperanno la societa' Salcom 1 S.r.l. (societa' incorporanda), la societa' Saft S.r.l. (societa' incorporanda), la societa' Lasco S.r.l. (societa' incorporanda) e la stessa societa' Salchi S.p.a. (societa' incorporante) presenta il seguente progetto di fusione depositato e iscritto al Tribunale di Monza - Societa' Commerciali al n. 43829 il 5 dicembre 1994. Progetto di fusione 1. Tipo di societa', denominazione sociale e sede delle societa' partecipanti alla fusione (art. 2501-bis, comma 1, punto 1). 1.1. Societa' incorporante: Salchi S.p.a., con sede in Burago di Molgora (Milano), via Santa Maria Molgora n. 15, iscritta al Tribunale di Monza al n. 12755, capitale sociale L. 7.000.000.000 interamente versato, codice fiscale n. 03426530154 esercente attivita' di produzione di vernici e colori. 1.2. Societa' incorporande: Salcom 1 S.r.l., con sede in Burago di Molgora (Milano), via Santa Maria Molgora n. 15, iscritta al Tribunale di Monza al n. 36405, capitale sociale L. 90.000.000 interamente versato, codice fiscale n. 0875510155, esercente attivita' di commercio all'ingrosso di vernici e colori; Saft S.r.l., con sede in Burago di Molgora (Milano), via Santa Maria Molgora n. 15, iscritta al Tribunale di Monza al n. 39041, capitale sociale L. 20.000.000 interamente versato, codice fiscale n. 09186930153, esercente attivita' di elaborazione di software e di consulenza in materia di software; Lasco S.r.l., con sede in Ornago (Milano), via Carlo Porta n. 1/Q, iscritta al Tribunale di Monza al n. 23900, capitale sociale L. 20.000.000 interamente versato, codice fiscale n. 06783840157, esercente attivita' di commercio all'ingrosso di vernici e colori. 2. Atto costitutivo della societa' incorporante (art. 2501-bis, comma 1, punto 2). L'atto costitutivo della societa' incorporante sara' conforme a quello allegato sub 'A'. 3. Rapporto di cambio delle azioni o quote nonche' eventuale conguaglio in denaro (art. 2501-bis, comma 1, punto 3). Non verra' effettuata alcuna operazione di concambio in quanto la societa' incorporante, direttamente e per il tramite della societa' incorporanda Lasco S.r.l., possiede l'intero capitale sociale di tutte le societa' partecipanti (in qualita' di incorporande) alla fusione. Detta societa' incorporante, infatti, possiede l'intero capitale della societa' Lasco S.r.l.; la societa' Lasco S.r.l. a sua volta possiede una quota pari al 5% (cinque per cento) della societa' Salcom 1 S.r.l. ed una quota pari al 2% (due per cento) della societa' Saft S.r.l. La restante quota del capitale sociale della societa' Salcom 1 S.r.l. (95%) e Saft S.r.l. (98%) e' posseduta direttamente ed integralmente dalla societa' Salchi S.p.a. La fusione, conseguentemente, avverra' mediante l'annullamento delle quote di Lasco S.r.l., Salcom 1 S.r.l. e Saft S.r.l. 4. Modalita' di assegnazione delle azioni della societa' incorporante (art. 2501-bis, comma 1, punto 4). Non e' prevista alcuna assegnazione di azioni della societa' incorporante in quanto le partecipazioni detenute dalla stessa direttamente o indirettamente nelle societa' incorporate sono pari all'intero capitale sociale. Non si dara' quindi luogo ad emissione di nuove azioni ma solamente all'annullamento del capitale sociale delle incorporande. 5. Data dalla quale le quote od azioni partecipano agli utili (art. 2501-bis, comma 1, punto 5). Non sono emesse nuove quote od azioni. 6. Data a decorrere dalla quale le operazioni delle societa' incorporande sono imputate al bilancio della societa' incorporante (art. 2501-bis, comma 1, punto 6). La fusione avra' decorrenza dal 1 gennaio 1995. 7. Trattamento riservato a particolari categorie di soci (art. 2501-bis, comma 1, punto 7). Non sono previste particolari categorie di soci. 8. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli amministratori (art. 2501-bis, comma 1, punto 8). Non sono previsti vantaggi particolari per gli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. p. Salchi S.p.a. Il vice presidente ed amministratore delegato: Gianfranco Brenni S-26782 (A pagamento).