ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI
DELLA PROVINCIA DI MILANO

(GU Parte Seconda n.11 del 14-1-1995)

    Avviso di licitazioni private
      L'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di
 Milano indice quattro distinte licitazioni private per complessive L.
 3.080.500.000 (tremiliardiottantamilionicinquecentomila) per
 l'appalto degli interventi e per gli importi a base d'asta di seguito
 indicati:
      1a) Licitazione - Iscrizione A.N.C. Cat. 2 - classifica L.
 300.000.000 e cat. 5F - classifica L. 150.000.000.
      Appalto di tutte le prestazioni e somministrazioni occorrenti
 per interventi di manutenzione ordinaria periodica edile ed affini
 delle portinerie degli stabili siti in Milano, via Negri 2, via Ghini
 4, via Dominioni, 1/7, Q.re Antonini, di proprieta' del Comune di
 Milano in amministrazione allo I.A.C.P.M. e di pertinenza della 5a
 Zona Dec. - Rep. 940082.
    Ultimazione in giorni centottanta dalla consegna lavori.
      Importo presunto a base d'asta: L. 391.000.000. (trecento
 novantunomilioni) cosi' ripartito:
    Opere edili L. 195.500.000;
    Opere da fabbro, falegname, lattoniere L. 132.940.000;
    Opere da verniciatore L. 31.280.000;
    Opere da isolamento/impermeabiliz. L. 31.280.000.
      Finanziamento: Comune di Milano (Mandato con rappresentanza) -
 Bilancio 1994 - conto residuo - cap. 2.01.05.12.
      2a) Licitazione - Iscrizione A.N.C. cat. 2 - classifica L.
 750.000.000.
      Appalto per interventi di manutenzione ordinaria in q.ri vari in
 Milano e Provincia.
      Importo complessivo presunto a base d'asta: L. 423.300.000
 (quattrocentoventitremilionitrecentomila) cosi' suddiviso:
      L. 86.300.000 - Rep. 940079; manutenzione ordinaria periodica
 edile ed affini ed in particolare per la costruzione di una vasca per
 la raccolta delle acque meteoriche nel vano di aereazione della
 Centrale Termica e di nuovi pozzetti del cortile e della stessa
 Centrale Termica, negli stabili siti in Milano - Q.re Lagosta - p.le
 Lagosta, 1 - di proprieta' I.A.C.P.M. e di pertinenza della 4a Zona
 Decentrata.
    Ultimazione in giorni duecento dalla consegna dei lavori.
      L. 137.000.000 - Rep. 940080; manutenzione ordinaria periodica
 per il ripristino delle copertine balconi, sistemazione facciate,
 sostituzione coprigiunti negli stabili siti in Milano - Q.re
 Bovisasca - Via Ceva, 4 - fabb. 1 e 2, di proprieta' I.A.C.P.M. e di
 pertinenza della 4a Zona Decentrata.
    Ultimazione in giorni centocinquanta dalla consegna dei lavori;
      L. 200.000.000 - Rep. 940081; manutenzione ordinaria periodica
 per l'eliminazione delle fosse biologiche, la revisione e/o
 sostituzione di tratti di fognatura orizzontale e sub-orizzontale
 negli stabili siti in comuni vari della Provincia di Milano, di
 proprieta' I.A.C.P.M. e di pertinenza della Zona Decentrata Provincia
 - settore di Monza.
      Ultimazione in giorni trecentosessantacinque dalla consegna dei
 lavori.
      Finanziamento: Istituto - bilancio 1994 conto residui - capitolo
 2.01.05.12;
      3a) Licitazione - Iscrizione A.N.C. Cat. 2 - classifica L.
 1.500.000.000.
      Appalto per interventi di manutenzione ordinaria periodica edile
 ed affini in stabili in Milano.
      Importo complessivo presunto a base d'asta L. 1.262.200.000
 (unmiliardoduecentosessantaduemilioniduecentomila) di cui:
    Opere edili L. 867.689.000;
    Impianti igienici/idrosanitari L. 52.960.000;
    Opere da fabbro, falegname, lattoniere L. 117.518.000;
    Opere da verniciatore L. 98.865.000;
    Opere di isolamento/impermeabilizzazione L. 125.168.000;
    L. 248.000.000 - Rep. 940177 - Finanziamento: Istituto;
      Q.re Vittoria - Via Marcona, 41 - per la ricorsa tetto,
 sostituzione canali di gronda, ripristino intonaci e cementi
 decorativi, tinteggiatura e verniciatura vano scala. Durata lavori:
 giorni centoquaranta.;
    L. 75.000.000 - Rep. 940178 - Finanziamento: Istituto;
      Q.re Vasari - Via Sabina, 11 e Via Pier Lombardo, 16 - per il
 ripristino della impermeabilizzazione della copertura.
    Durata lavori: giorni trenta;
    L. 165.500.000 - Rep. 940179 - Finanziamento: Istituto;
      Q.re Cialdini - Via G. S. Bernardo, 1 - per il ripristino di
 frontalini e sottosolette balconi, rifacimento colonne di fognatura e
 impermeabilizzazione terrazzi - Durata lavori: giorni centottanta;
    L. 255.000.000 - Rep. 940180 - Finanz.: Comune di Milano;
      Q.re Giambellino - Via Giambellino, 141/143 - Milano e Q.re
 Zingone - Via Carducci/Manzoni-Trezzano S/Naviglio - per
 l'eliminazione di stati di pericolo - Durata lavori: giorni
 centoventi;
    L. 108.700.000 - Rep. 940182 - Finanziamento: Istituto.
      Stabili via Mac Mahon, 87, per il ripristino di manti
 impermeabili, rifacimento di canne fumarie, spostamento pluviali in
 facciata, sostituzione colonne di fognatura - Durata lavori: giorni
 centottanta;
    L. 210.000.000 - Rep. 940183 - Finanziamento: Istituto;
      Q.re Comasina - Via Spadini, 15 fabb.ti 8/10/11/12 - per il
 ripristino dei balconi, delle pensiline e delle gronde - Durata
 lavori: giorni centottanta;
    L. 50.000.000 - Rep. 940184 - Finanzianento: Istituto;
      Q.ri vari in Milano - per opere di impermeabilizzazione - Durara
 lavori: giorni cinquanta;
    L. 150.000.000 - Rep. 940202 - Finanziamento: Istituto;
      Q.re S. Dionigi - Via S. Dionigi, 20/60 - per il ripristino dei
 pavimenti e rivestimenti - Durata lavori: giorni centottanta.
      Finanziamento: Istituto e Comune di Milano (Mandato con
 rappresentanza). Bilancio 1994 conto residuo - cap. 2.01.05.12;
      4a) Licitazione - Iscrizione A.N.C. Cat. 2 - classifica L.
 750.000.000 e Cat. 5H - classifica L. 750.000.000.
      Appalto per interventi di manutenzione ordinaria periodica edile
 ed affini in Milano e Provincia.
      Importo complessivo presunto a base d'asta L. 1.004.000.000
 (unmiliardoquattromilioni) cosi' suddiviso:
      L. 585.000.000 per il Rep. n. 940200, per sigillatura giunti in
 quartieri vari; rifacimento impermeabilizzazioni terrazze e pensiline
 in Via Saponaro, 36 Q.re Gratosoglio; rimozione stati di pericolo e
 ripristino cementi decorativi, rifacimento impermeabilizzazioni
 terrazze e volumi tecnici Q.re S. Ambrogio II; sostituzione e
 revisione convogliatori e porte locali immondezzai Q.ri vari; in
 stabili siti in Milano di proprieta' I.A.C.P.M. e di pertinenza della
 1a Zona Decentrata;
      L. 419.000.000 per il Rep. n. 940201, ripristino balconi e
 cementi decorativi e riordino tetti negli stabili siti in Milano Q.re
 Magenta, via Verga, 16/18; ripristino facciate negli stabili siti in
 Corsico, Q.re Lavagna, di proprieta' I.A.C.P.M. e di pertinenza della
 2a Zona decentrata.
      Finanziamento: Istituto - Cap. 2.01.05.12 - Bilancio 1994 -
 conto residui.
    Non sono ammesse offerte in aumento.
      I lavori saranno aggiudicati in conformita' all'1/a legge n.
 14/73 e con l'osservanza della legge n. 55/1990 e sue modificazioni.
      L'aggiudicazione e' subordinata all'esecutorieta' ai sensi della
 legge regionale n. 33/89 dell'approvazione dell'esito della gara da
 parte del Consiglio di Amministrazione.
      Le domande di partecipazione alle gare, formulate distintamente
 per ciascuna licitazione, su carta bollata, dovranno pervenire in
 plichi (uno per licitazione) unitamente alla documentazione
 all'Istituto Autonomo per le Case Popolari di Milano - Dipartimento
 Affari Generali - Servizio Appalti e Acquisti - V.le Romagna, 26 -
 20133 Milano (tel. 02/7392.1 - Fax 02/70107105) entro e non oltre le
 ore 12 del giorno 26 gennaio 1995 affinche' la Commissione, all'uopo
 preposta, possa provvedere alla prequalificazione.
      I plichi, inoltre dovranno essere recapitati al suddetto
 indirizzo in piego raccomandato oppure a mano in corso particolare,
 regolarmente affrancati e bollati dall'Amministrazione PP.TT. o
 Agenzie di recapito autorizzate.
      Sul frontespizio delle buste contenenti le domande di
 partecipazione dovra' essere apposta la dicitura 'prequalificazione'
 e indicato ben chiaro l'oggetto dell'appalto ed i numeri di
 repertorio a cui si riferisce.
      La richiesta, non seguita dalla documentazione, non sara'
 ammessa alla prequalifica se essa non perverra' entro le 48 ore
 successive alla citata scadenza.
      A ciascuna domanda di partecipazione, gli interessati dovranno
 allegare:
      1) il certificato di iscrizione all'Albo Nazionale dei
 Costruttori per le categorie e le classifiche richieste;
    2) copia autenticata di un DM 10 dell'ultimo trimestre.
      Dovranno dichiarare, infine, salvo successivamente dimostrare
 mediante documentazione dell'Impresa stessa, di Istituti e/o Enti
 percettori di imposte, tasse e contributi:
      a) elenco dei lavori eseguiti nell'ultimo quinquennio analoghi
 per natura, fornendone periodo, descrizione e committente, allegando
 documentazione attestante il buon esito degli stessi;
      b) di disporre di personale specializzato ed attrezzature idonee
 ad eseguire i lavori - garantendo la contestuale esecuzione degli
 interventi - nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, antimafia
 ed ove del caso del subappalto;
      c) l'organico medio annuo dell'ultimo triennio, specificandone,
 le qualifiche professionali;
      d) l'indicazione dei lavori che intende subappaltare nel
 rispetto della normativa vigente, con esclusione del pagamento
 diretto ai subappaltatori;
      e) la dichiarazione a firma autenticata di non trovarsi in
 alcuna delle condizioni di esclusione prevista dall'art. 18 decreto
 legislativo n. 406/91.
      Nel caso di associazione temporanea d'impresa, la documentazione
 dovra' essere presentata sia dalla capogruppo che dalle mandanti nel
 rispetto del D.L.vo n. 406/91.
      Nell'offerta l'impresa dovra' tenere conto degli oneri derivanti
 dai piani di sicurezza.
      Nel caso in cui le offerte valide siano piu' di 15, si
 procedera' con l'esclusione delle offerte che riportino uno sconto
 superiore al 20% da calcolare sulla media aritmetica dei ribassi.
      L'Impresa aggiudicataria dovra' costituire un deposito
 cauzionale a garanzia pari al 10% (dieci per cento) dell'importo
 netto dei lavori ai sensi dell'art. 3 del Capitolato generale di
 appalto del Ministero dei lavori pubblici.
      L'impresa partecipante a ciascuna gara, non ha la facolta' di
 svincolarsi dall'offerta presentata, se non dopo centottanta giorni
 dalla data di celebrazione della gara stessa. La rinuncia immotivata
 all'aggiudicazione anche provvisoria, determina l'applicazione
 dell'art. 5 della legge n. 687/84 e l'accollo delle spese per
 l'eventuale rinnovo della procedura di appalto.
      L'Amministrazione si riserva la facolta', comunque, di accertare
 una eventuale anomalia dell'offerta.
      La spedizione degli inviti sara' effettuata entro centoventi
 giorni dalla pubblicazione del presente bando.
    La richiesta d'invito non vincola l'Amministrazione.
    Milano, 5 gennaio 1995
    Il presidente: Enzo Collio.
M-46 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.