PROVINCIA DI CREMONA

(GU Parte Seconda n.14 del 18-1-1995)

      La Provincia di Cremona indice gara mediante licitazione privata
 con il sistema di cui alla legge 2 febbraio 1973 n. 14 art. 1, lett.
 e) e art. 5, verificando le eventuali offerte anomale secondo quanto
 stabilito dallo stesso art. 5, per l'appalto dei seguenti lavori:
      Costruzione del nuovo ponte sul fiume Oglio fra gli abitati di
 Bordolano (CR) e Quinzano d'Oglio (BS) nonche' per l'esecuzione delle
 rampe d'accesso.
      Per i suddetti lavori e' stato stanziato un finanziamento dalla
 Regione Lombardia di L. 4.436.000.000
 (quattromiliardiquattrocentotrentaseimilioni), oltre IVA sul 'Fondo
 Ricostituzione Infrastrutture Sociali Lombardia - F.R.I.S.L.'.
      La categoria prevalente di iscrizione all'A.N.C. - ai fini
 dell'ammissibilita' alla gara, e' la seguente:
      6a 'Costruzioni e pavimentazioni stradali, rilevati aeroportuali
 e ferroviari'.
      Trattandosi di opera complessa si precisa che sono previste le
 seguenti opere scorporabili, eseguibili da imprese mandanti iscritte
 all'A.N.C. per categorie corrispondenti a quelle sottoindicate:
      cat. 17 'Carpenteria metallica' per L. 1.200.000
 (unmiliardoduecentomilioni);
      cat. 19/c 'Fondazioni speciale' per L. 300.000.000
 (trecentomilioni).
      Saranno ammesse alla gara imprese aventi sede in altro Stato
 della CEE non iscritte all'A.N.C. purche' siano in grado di produrre
 idonea documentazione prevista dagli articoli 18 e 19 del D.L. 19
 dicembre 1991 n. 406.
      I pagamenti all'Impresa appaltatrice saranno eseguiti in
 acconto, in rate dell'importo non inferiore a L. 300.000.000
 (trecentomilioni) e secondo l'art. 15 del Capitolato Speciale
 d'Appalto.
      Il temine per l'esecuzione dell'opera e' fissato in giorni 600
 (seicento) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna
 dei lavori.
      La cauzione verra' chiesta nella misura del 5% dell'importo
 contrattuale, nelle forme di legge.
      Le imprese interessate dovranno far pervenire l'istanza di
 invito - sottoscritta dal rappresentante o da persona legalmente
 autorizzata - in lingua italiana ed in competente bollo alla
 Provincia di Cremona, Corso Vittorio Emanuele II n. 17 - 26100
 Cremona (Tel. 0372/4061 - Telefax 0372/406318) mediante recapito
 diretto oppure mediante raccomandata postale con avviso di
 ricevimento entro e non oltre il giorno 10 febbraio 1995 in plichi
 sigillati, specificando all'esterno l'oggetto dell'appalto. Per le
 raccomandate postali sara' considerato il timbro postale di
 pervenimento all'Ufficio Postale di Cremona.
    Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati:
      1) certificato A.N.C. (in originale o in copia conforme o
 dichiarazione sostitutiva ai sensi della legge n. 15/68) da cui
 risulti che l'Impresa e' regolarmente iscritta alla Categoria 6a
 (sesta) 'Costruzioni e pavimentazioni stradali, rilevati aeroportuali
 e ferroviari' di importo adeguato a quello previsto a base d'asta.
      Saranno altresi' accolte le richieste di Imprese che intendono
 riunirsi temporaneamente purche' dichiarino di possedere idonea
 iscrizione per la classifica della categoria prevalente e/o per le
 categorie delle opere scorporabili, secondo i criteri indicati dal
 D.Lgv. n. 406/91 artt. 22 e 23;
      2) le seguenti dichiarazioni, redatte anche su unica carta
 bollata, con firma autenticata nelle forme di cui all'art. 4 legge
 15/68, che saranno successivamente verificate ai sensi di legge a
 carico dell'aggiudicataria:
      a) di non trovarsi in alcuna delle situazioni o condizioni
 previste dall'art. 24, comma primo, della Direttiva CEE 93/37;
      h) di possedere, con riferimento all'ultimo quinquennio
 antecedente la data del presente bando, i seguenti requisiti minimi
 riguardanti la propria capacita' economica e finanziaria:
      cifra del volume d'affari non inferiore a L. 6.654.000.000
 equivalente a 1,5 l'importo a base d'asta;
      costo del personale dipendente non inferiore ad un valore pari a
 0,10 della cifra d'affari di lavori richiesta;
      3) dichiarazione di Istituto di Credito o di Compagnia
 assicuratrice che si dichiara disposta in caso di aggiudicazione a
 prestare per conto dell'aggiudicataria la cauzione richiesta dal
 Capitolato Speciale d'Appalto pari al 5% dell'importo di
 aggiudicazione.
      L'Impresa dovra' indicare all'atto dell'offerta le opere che
 intende subappaltare o affidare in cottimo ai sensi della legge 55
 del 19 marzo 1990, art. 18 come modificato dalla legge 203/1991 e
 dall'art. 34 del Decr. Lgv. n. 406/1991.
      Si precisa, inoltre, che questa Amministrazione Provinciale non
 provvedera' al pagamento diretto dei subappaltatori o cottimisti.
      Si avverte che la ditta aggiudicataria sara' tenuta alla
 scrupolosa osservanza dell'art. 18, comma 8, legge 55/90 e l'art. 9
 del D.P.C.M. n. 55 del 10 gennaio 1991.
      La Provincia di Cremona, in deroga alle disposizioni degli artt.
 43 e seguenti del Capitolato Generale d'Appalto dello Stato di cui al
 D.P.R. 1063/62, esclude ai sensi dell'art. 16 della legge 741/81 il
 ricorso alla competenza arbitrale per controversie tra la Provincia
 stessa e l'Appaltatore.
      Questa Amministrazione procedera' a diramare gli inviti entro
 centoventi giorni dalla pubblicazione dei presente bando.
      Si precisa inoltre che le Imprese offerenti avranno facolta' di
 svincolarsi dalla propria offerta decorsi centoventi giorni dalla
 data di apertura della gara, purche' durante tale periodo non sia
 intervenuta l'aggiudicazione o una definitiva determinazione da parte
 della stazione appaltante.
      Ai sensi della legge 241/90 art. 4 e seguenti ed ai fini della
 procedura amministrativa di gara si segnala che il responsabile del
 procedimento e' il Dirigente del Settore Lavori Pubblici - Appalti e
 Contratti dott. Massimo Placchi.
      L'istanza d'invito non vincola l'Amministrazione Provinciale e
 la mancanza dei requisiti prescritti o la incompletezza delle
 dichiarazioni richieste comporta l'esclusione dell'istanza stessa.
      Per ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti numeri
 telefonici (0372) - 406243 - 406244 - 406242.
    Il dirigente del settore lavori pubblici appalti e contratti:
    dott. Massimo Placchi
C-575 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.