MINISTERO DELLA DIFESA

(GU Parte Seconda n.88 del 14-4-1995)

    Direzione generale della motorizzazione e dei combustibili
    8a divisione - 2a sezione
      1. Ente appaltante: Ministero della difesa, Centro
 approvvigionamento Autoveicoli Ricambi, piazza Rivoli n. 4, Torino,
 tel. (011) 7711244, fax 011/7768876.
      2.a) Procedura di aggiudicazione: gara ristretta in ambito CEE
 con estensione GATT (ai sensi della Direttiva n. 93/36/CEE pubblicata
 sulla G.U. della CEE n. 199 serie L del 9 agosto 1993);
      b) Procedura accelerata: l'approvvigionamento riveste carattere
 d'urgenza.
      3.a) Luogo di consegna: franco destinazione presso i parchi di
 Caserta, Modena, Lenta (VC) e Monterotondo (RM);
      b) Oggetto della fornitura: n. 1938 autoveicoli vari, suddivisi
 in 24 lotti (CPA 34 10):
    1  lotto: n. 102 autovetture cl. 1.1 4 x 4;
    2  lotto: n. 236 autovetture cl. 1.1;
    3  lotto: n. 350 autovetture cl. 1.4;
    4  lotto: n. 53 autovetture cl. 1.4;
    5  lotto: n. 12 autovetture cl. 1.6;
    6  lotto: n. 13 autovetture cl. 1.8;
    7  lotto: n. 31 autovetture cl. 2.0 (di cui 4 protette);
    8  lotto: n. 21 autovetture cl. 2.0 (di cui 4 protette);
      9 lotto: n. 228 Derivati vetture cl. 1.7 DS in versione combi,
 furgone e pick-up;
    10  lotto: n. 322 autocombinati DS - 2.5/14 q.;
    11  lotto: n. 4  autopanorama BZ - 2.0/10 q.;
    12  lotto: n. 122 autofurgoni DS - 2.5/14 q.;
    13  lotto: n. 74 minibus DS - p. 14 + 1;
    14  lotto: n. 45 bus DS - p. 19 + 1;
    15  lotto: n. 54 bus DS - 34 + 1;
    16  lotto: n. 30 bus DS - p. 54 + 1;
      17 lotto: n. 28 autocarri in varie versioni di MTT da 35 q. a
 180 q.;
      18 lotto: n. 116 ambulanze DS - 2.5 in versione STANAG ed
 Aereoportuale;
    19  lotto: n. 12 autocisterne 6000 l. 4 x 4;
    20  lotto: n. 3 antincendio 4000 l. (di cui uno 4 x 4);
    21  lotto: n. 10 motocicli 350 cc.;
    22  lotto: n. 40 rimorchi portata 22 t.;
    23  lotto: n. 10 rimorchi con allestimenti vari;
    24  lotto: n. 22 autocisterne 33000 l.;
      portata, volume, configurazione e colore, saranno meglio
 specificati nella lettera d'invito alla quale saranno allegate le
 schede tecniche dei veicoli;
    c)  l'offerta dovra' essere presentata lotto per lotto.
      4. Termini di consegna: modalita' ed oneri per l'approntamento
 al collaudo saranno meglio specificati nella bozza di contratto
 allegata alla lettera d'invito.
      5. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori:
 raggruppamento di imprese secondo le norme della direttiva n.
 93/36/CEE.
      6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
 21 aprile 1995.
      Le modalita' della richiesta di partecipazione sono quelle
 previste dall'art. 12 punto 3 della Direttiva n. 93/36/CEE;
      b) indirizzo: le domande di partecipazione alla gara devono
 essere inviate al Ministero della difesa, Direzione generale della
 motorizzazione e dei combustibili, 8a divisione 2a sezione, via
 Marsala n. 104, 00185 Roma, fax 06/4440200;
    c)  lingua: italiano, anche per informazioni.
      Ammesse, in lingua estera, domande di partecipazione,
 corrispondenza e documentazione purche' tradotte in lingua italiana e
 certificate 'conformi al testo straniero' dalla competente
 rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore
 ufficiale.
      L'inosservanza di quanto riportato al punto 6.a) e 6.c)
 comportera' l'esclusione dalla gara.
      7. Termine per l'invio degli inviti a presentare l'offerta: 23
 maggio 1995.
      8. Cauzione e garanzia: modalita' e valore saranno specificati
 nella lettera d'invito.
    9.  Condizioni minime formali e documentazione:
      a) alla gara possono partecipare, per i lotti nn. 1, 2, 3, 4, 5,
 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 17, 20, 21 e 22 esclusivamente le case
 costruttrici di autoveicoli, per i lotti nn. 14, 15, 16, 18, 19, 23 e
 24 le case costruttrici e gli allestitori, che presentino, pena
 l'esclusione:
      1) certificato attestante la rispondenza alla normativa CEE EN
 29001 o 29002 (edizione dicembre 87) oppure il manuale del controllo
 della qualita' redatto in conformita' alla normativa CEE EN 29000; in
 alternativa, certificato del controllo di qualita' secondo le norme
 AQAP-4 o superiore, riferito al materiale oggetto della provvista;
      2) documento attestante la produzione e l'omologazione degli
 autoveicoli completi in offerta (telaio piu' sovrastruttura) o, in
 alternativa, certificati di omologazione relativi ad autoveicoli di
 tipologia similare a quelli in provvista;
      3) documento attestante l'esistenza di almeno 5 centri di
 assistenza e riparazione post-garanzia, in grado di intervenire
 sull'intero autoveicolo, dislocati nelle seguenti aree: nord, centro,
 sud Italia, Sicilia, Sardegna;
      4) documento attestante la rispondenza degli autoveicoli alle
 vigenti normative italiane sulla circolazione stradale.
    Le ditte partecipanti alla gara dovranno, comunque, assicurare:
      1) l'assegnazione degli eventuali allestimenti specifici,
 qualora non eseguiti in proprio, a ditte di provata capacita' ad
 esperienza in grado di garantire un controllo di qualita';
      2) al momento della stipula dal contratto, la fornitura di parti
 di ricambio per un periodo minimo di 10 anni a decorrere dalla
 introduzione in servizio dell'ultimo autoveicolo;
      3) alla consegna, l'omologazione di tutti gli autoveicoli in
 provvista;
      b) domande di partecipazione: in carta legale qualora formate in
 Italia.
      Unitamente alla domanda di partecipazione dovranno essere
 presentati: certificazione di cui ai punti a), b), c), e), f)
 dell'art. 20 della Direttiva n. 93/36/CEE; la certificazione potra'
 essere sostituita da dichiarazione sostitutiva autenticata ai sensi
 della legge n. 15 del 1968 ovvero da una dichiarazione
 l'approvvigionamento sara' effettuato con la procedura negoziata,
 senza la pubblicazione di uno specifico bando di gara (art. 19 della
 Direttiva 93/36/CEE).
    12.  Non sono ammesse varianti.
      13. Altre informazioni: la gara sara' svolta il 9 giugno 1995
 alle ore 10 presso l'ufficio sub 1.
      Le informazioni, la presa visione della normativa tecnica e
 amministrativa posta a base della gara, potranno essere richieste:
    allo 06/47356991, 47355731 se di carattere amministrativo;
      allo 06/47354758, 47354759 se di carattere tecnico dal lunedi'
 al venerdi' dalle ore 9 alle ore 12.
      14. Pubblicazione bando di preinformazione: G.U.C.E. del 25
 febbraio 1995 n. S.39/124.
      15. Data invio del bando per la pubblicazione sulla Gazzetta
 Ufficiale della Comunita' Europea: 3 aprile 1995.
    Il direttore generale:
    gen. C.A. Paolo Cavanenghi
T-940 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.