COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI

(GU Parte Seconda n.114 del 18-5-1995)

      Bando di gara con procedura ristretta (decreto legislativo n.
 358 del 24 luglio 1992) Attuazione direttive C.E.E. n. 77/62, 80/767
 e 88/295.
      1. Comune di Gemona del Friuli, Piazza Municipio n. 1 - 33013
 Gemona del Friuli - Udine - Italia, telefono 0432/973252 - telefax
 971090.
    2.  Procedura:
    a)  licitazione privata;
      b) procedura accelerata al fine di garantire la pronta fornitura
 dei pasti allo scadere dell'appalto in essere.
      3.a) luogo della consegna: scuole materne statali di via
 Cappuccini, via Morganti e via S. Marco e piazza Zucrola; scuola
 media statale di via D'Aronco; istituto professionale ed altre scuole
 superiori di via Battiferro. L'elenco e' indicativo in quanto
 l'Amministrazione si riserva la possibilita' di variare i luoghi;
      b) si prevede la fornitura di 384.000 pasti caldi nel periodo
 ricompreso dall'inizio dell'anno scolastico 1995/96 al termine anno
 scolastico 1997/98: e' ammessa una variazione percentuale annuale, in
 aumento od in diminuzione, del 50%.
      Inoltre, si richiedono prestazioni accessorie di pulizia e
 piccola manutenzione ordinaria presso le scuole materne.
    L'importo complessivo presunto ammonta a L. 1.779.829.200;
      c) le imprese partecipanti devono presentare offerte per tutte
 le forniture richieste, comprese le prestazioni accessorie.
    4.  La fornitura ha carattere giornaliero.
      5. Il raggruppamento dei fornitori e' consentito con le
 modalita' di cui all'art. 10 del D.Lgs. n. 358/1992.
      6. Le domande di partecipazione dovranno pervenire,
 all'indirizzo indicato al punto 1., entro le ore 12 del giorno 5
 giugno 1995 e dovranno essere redatte in lingua italiana ed
 accompagnate dai documenti elencati al punto n. 8.
      7. L'Amministrazione aggiudicatrice rivolgera' l'invito a
 presentare le offerte entro trenta giorni dallo scadere del termine
 fissato per le richieste d'invito.
      Gli offerenti saranno vincolati alle proprie offerte per un
 periodo di giorni centoventi, a decorrere dalla data di presentazione
 delle stesse.
      8. Alla richiesta d'invito dovranno essere allegati i seguenti
 documenti:
      a) per i concorrenti italiani certificato di iscrizione alla
 C.C.I.A.A.; per i concorrenti stranieri vedasi il disposto di cui
 all'art. 12 del D.Lgs. n. 358/1992;
      b) certificato generale del Casellario giudiziario od altri
 documenti equivalenti in base alla legislazione di altro Stato
 aderente alla C.E.E. se trattasi di stranieri non residenti in
 Italia.
      c) certificazione dei competenti uffici giudiziari attestanti
 l'insussistenza degli stati e delle situazioni di cui all'art. 11
 comma 1 lett. a) del D. L.gs. 358/92;
      d) certificazione dei competenti uffici giudiziari attestanti
 l'insussistenza degli stati e delle situazioni di cui all'art. 11
 lett. d) del
    D. L.gs. 358/92;
      e) certificazione attestante l'insussistenza della situazione di
 cui all'art. 11 lett. e) del D. L.gs. 358/92;
    f)  idonee garanzie bancarie;
      g) idonea documentazione atta a dimostrare il volume d'affari
 globali dei singoli ultimi tre esercizi.
      9. L'appalto verra' aggiudicato nei modi previsti dall'art. 16
 lett. a) del D. Leg. n. 358/92. Si procedera' all'aggiudicazione
 anche in presenza di una sola offerta valida.
      10. Il presente bando di gara e' stato inviato per la
 pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' europea in
 data 29 aprile 1995.
    Gemona del Friuli, 2 maggio 1995
    Il sindaco: Virgilio Disetti.
C-11595 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.