FEDERAZIONE COOPERATIVE RAIFFEISEN

(GU Parte Seconda n.132 del 8-6-1995)

    Societa' cooperativa a responsabilita' limitata
    Sede in Bolzano, via Raiffeisen n. 2
      D'ordine e per conto delle Banche di Credito Cooperativo - Casse
 Raiffeisen di Andriano, Bolzano, Bronzolo-Ora, Brunico, Nova
 Ponente-Aldino, della Valle Isarco, della Val Badia, Alta Pusteria,
 Cornedo-Collepietra, Castelrotto, Lasa, Bassa Vall'Isarco, Lana,
 Laces, Laives, Marlengo, Merano, Meltina, Nalles, Naturno,
 Villabassa, Alta Venosta, Parcines, della Val Passiria, Prato allo
 Stelvio, Rifiano-Caines, Renon, Salorno, Sarentino, di Scena,
 Silandro, Senales, Stilves-Trens, San Martino in Passiria, di San
 Pancrazio, Tures-Aurina, Tubre, Tires, Tirolo, Tesimo, Terlano,
 Dobbiaco, di Ciardes, dell'Oltradige, di Ultimo-Lauregno, Funes,
 Valdoies, di Fie', Monguelfo-Casies-Tesido, Nova Levante, Wipptal, di
 Selva di Val Gardena e della Cassa Centrale Raiffeisen dell'Alto
 Adige S.p.a., si comunica alla clientela delle stesse, ai sensi e per
 gli effetti di quanto disposto dalla legge n. 154 del 17 febbraio
 1992, che con decorrenza 1 giugno 1995 gli interessi attivi applicati
 alla data del presente avviso su tutte le forme di credito, saranno
 aumentati fino ad un massimo di un punto percentuale.
    Bolzano, 29 maggio 1995
    p. Federazione Cooperative Raiffeisen Soc. coop. a r.l.:
    rag. Richard Stampfer
C-13350 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.