INDUSTRIE RISI RAVENNA - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.134 del 10-6-1995)

    Sede sociale in Ravenna, via Baiona n. 259
    Capitale sociale L. 2.800.000.000 interamente versato
    Tribunale di Ravenna, registro societa' n. 12326
    Codice fiscale e partita I.V.A. n.01051790390
      Estratto del progetto di fusione tra Industrie Risi Ravvenna
 S.p.a., Eurico Italia S.r.l. e Risocomex Trading S.r.l. depositato
 presso il Tribunale di Ravenna in data 16 maggio 1995 al n. 232.184'.
      1. Societa' partecipanti alla fusione: Tipo, denominazione e
 sede sociale. La proposta fusione riguarda le societa':
      Industrie Risi Ravenna S.p.a. con sede in Ravenna, via Baiona n.
 259, Codice fiscale e partita I.V.A. 01051790390 (incorporante);
      Eurico Italia S.r.l. con sede in Ravenna,via Baiona n. 259,
 Codice fiscale e partita I.V.A. 01059510394 (incorporata);
      Risocomex Trading S.r.l. con sede in Ravenna, via Baiona n. 259,
 codice fiscale e partita I.V.A. 01059170397 (incorporata).
      2. Modalita' di effettuazione della fusione: La fusione delle
 societa' descritte al precedente punto 1) avverra', secondo quanto
 previsto dall'art. 2501 del Codice civile, mediante l'incorporazione
 delle societa' Eurico Italia S.r.l. e Risocomex Trading S.r.l. nella
 societa' Industrie Risi Ravenna S.p.a..
      Nella fusione in oggetto non viene determinato alcun rapporto di
 cambio delle azioni.
 
      art. 1. 'La societa' costituita in Ravenna con atto notaio
 Toscano Rivalta di Ravenna in data 28 novembre 1987 reg. n.
 37283/8599 assume la denominazione: Eurico Italia S.p.a.':
      Art. 4. 'La societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti
 attivita' in Italia ed all'Estero:
      a) l'esercizio della lavorazione e della commercializzazione del
 riso e dei relativi sottoprodotti, dei cereali, delle granaglie,
 mangimi ed altri prodotti dell'agricoltura in genere nonche' dei semi
 oleosi, olii vegetali e prodotti affini e derivati, tutte le
 operazioni inerenti tale attivita' (ivi comprese quelle di cui alla
 Sezione III del Capo XII - Titolo III del libro IV del Codice civile
 ed altre di simile natura) ed i servizi ad essa accessori (ivi
 compresa la assunzione nella veste di Assuntore per conto
 dell'E.I.M.A. Ente per gli Interventi nel Mercato Agricolo); la
 societa' potra' inoltre eseguire trasporti in genere, per conto
 proprio o di terzi con mezzi della societa' o presi a nolo;
      b) la costruzione e l'esercizio di impianti per il trattamento e
 la trasformazione di prodotti agricoli: l'acquisto, la vendita', il
 commercio, il trasporto di prodotti agricoli (trasformati e/o da
 trasformare);
      c) l'acquisto, la vendita e la permuta di terreni e immobili in
 genere: la costruzione, per se' o per conto di terzi e la
 intermediazione di immobili, le indagini di mercato e la consulenza
 in genere nel campo immobiliare;
    d)  l'assunzione e l'esecuzione di appalti di opere ed impianti.
      Per il miglior conseguimento dell'oggetto sociale, o in
 relazione comunque allo stesso, la societa' puo' partecipare ad altre
 imprese e compiere qualsiasi atto ed operazione commerciale,
 industriale, mobiliare e finanziaria compresa la concessione di
 fidejussioni e garanzie in genere a favore di terzi'.
      4. Decorrenza degli effetti contabili e fiscali della fusione:
 Le operazioni delle societa' incorporande sono da imputarsi al
 bilancio della societa' incorporante, sia ai fini contabili sia ai
 fini fiscali di cui al comma 7 dell'art. 123 D.P.R. n. 917 del 22
 dicembre 1986, a decorrere dal 1 gennaio 1995.
      5. Trattamento riservato a particolari categorie di soci e ai
 possessori di titoli diversi dalle azioni: Non esistono particolari
 categorie di soci.
      Alla data di redazione del presente progetto di fusione non sono
 in essere prestiti obbligazionari sia ordinari sia convertibili.
      6. Vantaggi particolari a favore degli amministratori delle
 societa' partecipanti alla fusione: Nessun vantaggio particolare
 viene riservato a favore degli amministratori delle societa'
 partecipanti alla fusione.
    p. Industrie Risi Ravenna S.p.a.
    L'amministratore delegato: ing. Elio Scaramuzza
S-14638 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.