Estratto del progetto di fusione (redatto ai sensi dell'art. 2501-bis del Codice civile) 1. Societa' partecipanti: a) I.R.C.E.S. 95 Ingg. Pisa S.r.l.: (societa' incorporante). La I.R.C.E.S. 95 Ingg. Pisa S.r.l. ha sede in Brescia, via Aldo Moro n. 5, ed e' stata costituita il 27 marzo 1995. La societa' e' iscritta alla Cancelleria commerciale del Tribunale di Brescia al n. 56504 ed alla C.C.I.A.A. di Brescia al n. 357440. Il capitale sociale della societa' ammonta a L. 10.000.000.000 interamente versato ed e' diviso in n. 2 quote del valore nominale rispettivamente di L. 9.980.000.000 e L. 20.000.000. Codice fiscale e partita I.V.A. 03315830178. La societa' ha per oggetto: l'assunzione e l'esecuzione di lavori edili, stradali, industriali anche relativi a complessi per produzione e distribuzione di energia nonche' lavori di qualsiasi altra natura in genere, sia in Italia che all'estero, anche per destinazioni militari nei modi, termini e limiti fissati dalle leggi speciali in materia; la possibilita' di partecipare a gare d'appalto, a licitaziom private, a trattative private, il tutto per qualsiasi importo e nei confronti sia di privati che di Enti pubblici; la possibilita' di compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, mobiliare, immobiliari e finanziarie, ivi comprese la concessione di garanzie reali o non per obbligazioni contratte da terzi, le locazioni finanziarie, la concessione di garanzie reali e personali anche a favore di terzi o mediante costituzione in pegno delle azioni di proprieta' della societa', l'assunzione di mutui fondiari attivi e passivi; b) Jonio S.r.l.: (societa' incorporanda). La Jonio S.r.l. ha sede in Carini (Palermo) - Zona Industriale, via Don Milani n. 45 ed e' stata costituita in data 22 gennaio 1963, con la denominazione di Jonio S.p.a. L'attuale denominazione e' stata assunta in seguito alla decisione dell'assemblea straordinaria del 5 dicembre 1980, che ha trasformato la societa' da S.p.a. in S.r.l. La societa' e' iscritta alla Cancelleria commerciale del Tribunale di Palermo al n. 8914 ed alla C.C.I.A.A. di Palermo al n. 43369. Il capitale sociale della societa' ammonta a L. 50.000.000 interamente versato ed e' diviso in quote ai sensi di legge. Codice fiscale e partita I.V.A. 00104700828. La societa' ha per oggetto: lo svolgimento esclusivamente in Sicilia di impianto di industrie attinenti alla fabbricazione di materiale da impiegarsi in opere, lavori, costruzioni edili, industriali, murarie, in cemento armato, stradali, idrauliche, portuali, di gallerie, acquedotti, fognature, serbatoi, armamenti; l'assunzione di appalti pubblici e privati della esecuzione di quanto sopra elencato a titolo di esemplificazione e in genere di ogni e qualsiasi lavoro; l'assunzione di interessenze e partecipazioni in societa' ed imprese aventi oggetto analogo od affine, purche' operino esclusivamente in Sicilia e siano di nuovo costituzione; lo svolgimento di tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari ritenute opportune. 2. Statuto dell'incorporante I.R.C.E.S. 95 Ingg. Pisa S.r.l.: (Omissis). 3. Determinazione del rapporto di cambio: poiche' la societa' incorporante detiene il 100% del capitale delle societa' incorporande, con l'operazione di fusione si avra' l'annullamento delle quote di quest'ultima, senza sostituzione delle stesse con quote di nuova emissione della prima. 4. Decorrenza degli effetti della fusione ai fini contabili e fiscali: l'operazione di fusione per incorporazione avra' effetto dal 1 gennaio 1995, ovvero dal 1 gennaio dell'anno in cui si perfezionera' la stessa, conformemente all'art. 2504-bis, terzo comma, del Codice civile, ai fini contabili, ed al disposto dell'art. 123, settimo comma, del decreto del Presidente della Repubblica n. 917/1986, ai fini fiscali. 5. Trattamenti di favore o vantaggi particolari: in conseguenza della fusione nessun trattamento particolare sara' riservato ai soci, ne' saranno proposti particolari vantaggi a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. 6. Disposizioni conclusive: (Omissis). Il progetto di fusione e' stato iscritto presso i Tribunali competenti come di seguito indicato: I.R.C.E.S. 95 Ingg. Pisa S.r.l.: iscritto presso il Tribunale di Brescia in data 5 giugno 1995 al numero d'ordine 34680; Jonio S.r.l.: iscritto presso il Tribunale di Palermo in data 5 giugno 1995 al numero d'ordine 95013888. p. I.R.C.E.S. 95 Ingg. Pisa S.r.l. Il presidente del Consiglio di amministrazione: dott. ing. Riccardo Pisa p. Jonio S.r.l. L'amministratore unico: ing. Giancarlo Pisa S-15498 (A pagamento).