AZIENDA AGRICOLA LA SPINETA - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.149 del 28-6-1995)

    Sede in Andria,  via Pascoli n. 57
    Capitale sociale L. 60.000.000
    Iscritta presso la Cancelleria commerciale
    del Tribunale di Trani al n. 787 registro societa'
    Partita I.V.A. n. 00272300724
      Ai sensi dell'art. 2504-octies del Codice civile, il Consiglio
 di amministrazione della societa' suddetta con verbale in data 12
 aprile 1995, che in estratto autentico al presente si allega sub. A),
 ha approvato il seguente progetto di scissione, cosi' articolato:
      primo: la scissione avverra' mediante trasferimento di parte del
 patrimonio sociale a favore di una societa' di nuova costituzione:
      A) societa' scissa: Azienda Agricola La Spineta S.r.l., con sede
 in Andria, via Pascoli n. 57;
      B) societa' beneficiaria: Olivio S.r.l., sede Andria, via
 Giovanni Pascoli n. 57;
      secondo: la nuova societa' adottera' la bozza di statuto che al
 presente si allega sub. B).
      Gli organi sociali della societa' scissa e della costituenda
 societa' saranno nominati in sede di atto di scissione;
      terzo: il patrimonio della societa' a scindersi e' oggi
 costituito unicamente da un fondo rustico in agro di Andria, contrada
 Spineta, di natura uliveto, della complessiva superficie catastale di
 ha 135.51.52.
      Alla nuova societa' beneficiaria 'Olivio S.r.l.' verra'
 attribuita in proprieta' una parte del detto fondo rustico, e
 precisamente la superficie catastale di ettari sessantadue, are
 ventotto e centiare otto (ha 62.28.08), costituita dalle seguenti
 particelle catastali, tutte al foglio n. 115:
    114 di ha 11.79.70;
    252 di ha 16.45.90;
    254 di ha 4.68.93;
    257 di ha 18.32.68;
    259 di ha 11.00.87.
      Fanno parte di questa porzione un vano deposito tubazioni
 (insistente sulla particella 254, ex 9) nonche' un vano ricovero e
 governo bestiame (insistente sulla particella 252, ex 8), denunziati
 all'UTE di Bari con nota di variazione n. 657 del 15 giugno 1988.
      Di conseguenza restera' di proprieta' della 'Azienda agricola La
 Spineta S.r.l., societa' scissa, la residua estensione del fondo
 rustico suddetto, e precisamente la superficie catastale di ettari
 settantatre, are sedici e centiare venti (ha 73.16.20) costituita
 dalle lseguenti particelle catastali, tutte al foglio n. 115:
    10 di ha 13.84.70;
    251 di ha 8.86.90;
    253 di ha 4.56.20;
    256 di ha 38.62.65;
    258 di ha 7.25.75.
      Restera' inoltre in comune tra le due societa' un piccolo
 appezzamento di terreno, della superficie catastale di metri quadrati
 settecentoventiquat tro (are 7.24), costituito dalla particella n.
 255 del foglio n. 115, nella lquale si trovano il pozzo artesiano e
 gli impianti di sollevamento e distribuzione dell'acqua, il cui uso
 sara' disciplinato da un regolamento interno a redigersi; tutte le
 autorizzazioni amministrative inerenti saranno cointestate alla
 societa' beneficiaria 'Olivio S.r.l.'.
      Restera' in comune tra le due societa' uno spiazzo con cisterna,
 individuato dalla particella n. 1 del foglio n. 115.
      I viali e strade interne resteranno a servizio esclusivo delle
 proprieta' sulle quali ricadono, escludendosi espressamente
 l'insorgere di servitu' di passaggio per destinazione del padre di
 famiglia; saranno pero' di uso comune i viali e le vie interne che
 corrono a cavallo delle dividenti tra le due proprieta'.
      Non esistono passivita' ne' attivita'; nessuna quota di crediti
 o debiti verra' pertanto trasferita alla societa' di nuova
 costituzione;
      quarto: il capitale sociale della societa' a scindersi, pari ad
 attuali nominali L. 60.000.000 sara' suddiviso tra le due societa' in
 parti uguali; per cui la societa' scissa Azienda Agricola La Spineta
 S.r.l. avra' un capitale sociale di L. 30.000.000; e lo stesso
 capitale sociale di L. 30.000.000 avra' la societa' beneficiaria di
 nuova costituzione Olivio S.r.l.
      Tale suddivisione sara' fatta come sopra detto a parti uguali,
 in quanto, per concorde stima fattane, le differenze tra le superfici
 di fondo rustico sopra definite, e rispettivamente ad attribuirsi,
 sono giustificate dalla diversita' di giacitura e di qualita' dei
 terreni, e dello stato del soprassuolo.
      Della societa' scissa Azienda Agricola La Spineta S.r.l.
 continueranno a far parte i soci Pellegrino Sebastiano, Maria Teresa,
 Elia e Annamaria, con le stesse quote nominali di partecipazione al
 capitale sociale ora possedute, e cioe':
    Pellegrino Sebastiano: L. 2.000.000;
    Pellegrino Maria Teresa: L. 9.000.000;
    Pellegrino Annamaria: L. 10.000.000;
    Pellegrino Elia: L. 9.000.000.
      Della societa' beneficiaria di nuova costituzione Olivio S.r.l.
 faranno parte i signori Pellegrino Fabrizio Vincenzo e Paola con le
 stesse quote nominali di partecipazione al capitale sociale ora
 possedute nella societa' a scindersi, e precisamente:
    Pellegrino Fabrizio: L. 2.000.000;
    Pellegrino Vincenzo: L. 13.000.000;
    Pellegrino Paola: L.  15.000.000.
      I soci Pellegrino Sebastiano, Pellegrino Maria Teresa,
 Pellegrino Elia e Pellegrino Annamaria rinunziano alla facolta' di
 optare per qualsiasi partecipazione nella costituenda societa';
      quinto: le quote assegnate parteciperanno agli utili ed oneri
 nelle due distinte societa' dalla data in cui diverra' efficace e
 formalmente operativa la costituzione della societa' beneficiaria;
      sesto: si precisa che non esistono particolari categorie di
 soci, ne' possessori di titoli di alcun genere sostitutivi o
 rappresentativi delle quote sociali;
      settimo: nessun particolare vantaggio e' riservato a favore
 degli amministratori delle societa' partecipanti alla scissione;
      ottavo: ai sensi dell'articolo 2504-novies, terzo comma, Codice
 civile, non occorre relazione degli esperti.
    Si allegano al  presente, per essere depositati a norma di legge:
    a)  Relazione degli amministratori;
      b) bilancio sociale relativo all'esercizio 1994 approvato con
 assemblea ordinaria in data 10 aprile 1995;
    c)  bilanci sociali relativi agli esercizi 1991, 1992, 1993.
    Il Consiglio di amministrazione:
      Pellegrino Fabrizio - Pellegrino Sebastiano - notaio Giuseppe
 Murolo
C-15586 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.