Milano, piazzale Rodolfo Morandi n. 6 Tel. 02/40308703 - Fax 02/40308721 Bando di gara di licitazione privata per l'aggiudicazione del contratto di appalto delle opere di manutenzione straordinaria e di adeguamento del Centro Girola di Milano. 1. La Fondazione Pro Juventute Don Carlo Gnocchi, persona giuridica ex art. 12 C.C., sede legale in Roma, via Maresciallo Caviglia n. 30 e uffici amministrativi in Milano, piazzale Rodolfo Morandi n. 6 intende aggiudicare a mezzo di licitazione privata il contratto di appalto di cui infra. Corrispondenza, atti e richieste vanno inviate agli uffici amministrativi della Fondazione in piazzale Rodolfo Morandi n. 6 Milano. 2. Procedura di aggiudicazione prescelta: licitazione privata da esperirsi nei modi di cui all'art. 5 della legge 14/1973 e successive modifiche e di cui all'art. 7 lettera b) D.L. 3 aprile 1995 n. 101 convertito con legge 216/1995 (criterio del prezzo piu' basso determinato mediante offerta a prezzi unitari). Offerte in aumento non ammesse. 3. Comune di Milano: via Carlo Girola n. 30 - opere di manutenzione straordinaria e di adeguamento per la realizzazione di 60 p.l. di struttura protetta per anziani non autosufficienti (II lotto). Importo presunto dei lavori di lire 5.987.070.942, I.V.A. esclusa, cosi' suddivisi: opere edili e affini cat. 2 L. 4.476.316.419 impianti elettrici ed affini cat. 5c ' 943.331.400 impianti idrotermosan. condizionam. e gas medicali cat. 5a-5b ' 436.376.823 impianti elevatori cat. 5d ' 131.046.300 L. 5.987.070.942 4. Termine di esecuzione: giorni 550 decorrenti dalla data del verbale di consegna. 5. Il capitolato speciale e la planimetria generale potranno essere ritirati prsso il Centro Stampa Bramante via Giannone n. 6 - 20154 Milano tel. 02/33608699, dietro pagamento in contanti di L. 40.000 per le relative spese. 6. Garanzie e coperture assicurative secondo quanto previsto dall'art. 30 (commi 1 , 2 , 3 , 4 ) legge 11 febbraio 1994 n. 109 e pertanto: cauzione a garanzia della sottoscrizione del contratto per l'importo del 2% dei lavori in contanti o mediante fidejussione bancaria o assicurativa. garanzia fidejussoria del 20% a carico dell'aggiudicataria a copertura degli oneri per il mancato o inesatto adempimento del contratto; polizza assicurativa per i rischi di cui al comma 3 del citato art. 30. 7. Sono ammesse associazioni temporanee di imprese e di altre forme associative previste dal D.Lgs. 19 dicembre 1991 n. 406 e alle condizioni di cui all'art. 13 legge 109/94. La mandataria, responsabile del coordinamento, dovra' essere iscritta al A.N.C. per la categoria 2. 8. Subappalto consentito secondo quanto previsto dall'art. 34 legge 109/94 e nel limite massimo del 30% dei lavori. In particolare nell'offerta dovranno essere indicati i lavori o le parti di opere che le imprese intendono subappaltare indicando da 1 a 6 i subappaltatori candidati ad eseguire detti lavori. 9. Si procedera' all'aggiudicazione anche quando sia stata presentata una sola offerta. 10. Il termine per la ricezione delle richieste di invito e' fissato nelle ore 12 del 24 luglio 1995 presso gli uffici della Fondazione in p.le Morandi n. 6 Milano. Gli inviti saranno diramati orientativamente entro i successivi 45 giorni. 11. Potranno essere ammesse imprese non iscritte al A.N.C. aventi sede negli stati della CEE e alle condizioni previste dagli artt. 13, 14 legge 584/77 e successive modifiche ed integrazioni. 12. Nella richiesta di invito dovra' essere contenuta una unica dichiarazione successivamente verificabile sul possesso dei seguenti requisiti: a) iscrizione al A.N.C. cat. 2 o attestazione equivalente per i concorrenti esteri CEE; b) sussistenza dei requisiti previsti dall'art. 5 del D.P.C.M. 10 gennaio 1991 n.55; c) cifra d'affari in lavori, derivante da attivita' dirette e indirette dell'Impresa, di cui all'art. 4, comma secondo, lettere c) e d) del D.M. 9 marzo 1989 n. 172, pari, nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del presente bando ad almeno L. 7.500.000.000; d) esecuzione, nell'ultimo quinquennio di uno o piu' lavori, della categoria prevalente di importo pari ad almeno L. 2.000.000.000 quando cmprovato con un solo lavoro, di almeno L. 2.350.000.000 quanto comprovato con due lavori; e) dichiarazione costi del personale dipendente non inferiore ad un valore pari allo 0,10 della cifra d'affari in lavori di cui alla lett. c); f) per i lavori di cui alle precedenti lettere c) e d) dovra' essere allegato l'elenco dei lavori eseguiti con la precisazione dell'ente appaltante, importo, data e luogo dell'esecuzione e la dichiarazione che gli stessi lavori sono stati eseguiti a regola d'arte. 13. Le opere da aggiudicare costituiscono il secondo lotto del progetto di riordino dell'immobile interessato. Dette opere sono finanziate per parte con mezzi propri della Fondazione e per parte con contributo regionale FRISL 1993 ex L.R. 33/91 (L. 4.929.000.000 a rimborso). 14. Le offere anomale saranno valutate secondo quanto previsto dall'art. 21 legge 109/94 come modificato con art. 7 del D.L. 101/95 convertito con legge 216/1995. 15. Il non possesso di anche uno solo dei requisiti richiesti portera' all'esclusione dall'invito. Il presidente: mons. Angelo Bazzari. M-6437 (A pagamento).