Ente Pubblico Economico 1. Ente Poste Italiane - Area approvvigionamenti - Comm.ne 1, viale Europa 175 - 00144 Roma - tel. 59586871-59586883. 2.a) Licitazione privata; b) acquisto. 3.a) Centro Naz.le Materiali e Stampati P.T. 06030 Scanzano (PG); b) firnitura di sacchi postali di vario tipo; c) la fornitura e' suddivisa in otto lotti di aggiudicazione come segue: 1 lotto: n. 95.000 sacchi in fibrillato poliolefinico di 1a categ. per il trasporto della corrispondenza via superficie; 2 lotto: n. 100.000 sacchi dello stesso tipo di 2a categ.; 3 lotto: n. 24.000 sacchi in filato poliammidico di 1a categ. per il trasporto dei pacchi via aerea; 4 lotto: n. 26.000 sacchi dello stesso tipo; 5 lotto: n. 23.000 sacchi dello stesso tipo di 2a categ.; 6 lotto: n. 24.000 sacchi dello stesso tipo; 7 lotto: n. 19.000 sacchi in filato poliammidico di 2a categ. per il trasporto dei pacchi con la scritta 'Cai-Post'; 8 lotto: n. 21.000 sacchi dello stesso tipo. Potra' essere presentata offerta per uno o piu' lotti. L'ente si riserva di limitare l'invito alle ditte, in relazione alla capacita' produttiva delle medesime. 4. Termini per l'approntamento al collaudo: da effettuarsi in territorio italiano, a cura dei tecnici dell'ente P.I. - La fornitura dovra' essere approntata al collaudo entro cinquantacinque giorni naturali consecutivi dalla data di ricevimento della notifica dell'avvenuta approvazione del contratto. In caso di aggiudicazione di piu' lotti da parte di una sola ditta detto termine sara' aumentato di giorni quindici per ciascun successivo lotto. Termine per la consegna: entro dieci giorni naturali consecutivi dalla data di ricevimento del relativo ordine di spedizione. Sono a carico della ditta le spese di imballaggio, trasporto e consegna. Detti termini di approntamento e di consegna saranno sospesi per il periodo dal 5 al 25 agosto. 5. Le ditte che intendono partecipare come raggruppamento di imprese, per il quale non e' prevista alcuna forma giuridica, devono sottoscrivere congiuntamente la domanda di partecipazione di cui al punto successivo. Ciascuna delle ditte raggruppate deve presentare tutta la documentazione di cui al punto 8) secondo le modalita' ivi indicate. 6.a) Le domande di partecipazione redatte in bollo dovranno pervenire entro le ore 13 dell'8 settembre 1995 in busta chiusa e sigillata. Sulla busta dovra' essere apposta la denominazione della ditta e la dicitura 'Contiene istanza di partecipazione gara sacchi postali di vario tipo'. Dovranno presentare domanda nella forma indicata anche le ditte iscritte all'Albo dei fornitori dell'Ente P.I. gia' amministrazione P.T.; b) indirizzo cui dovranno pervenire le domande: Ente 'Poste Italiane' - Area approvvigionamento - Ufficio segreteria - Stanza K0815 - viale Europa, 175 - 00144 Roma; c) le domande di partecipazione dovranno essere redatte in lingua italiana. 7. Le lettere d'invito saranno spedite entro trenta giorni dalla data di cui al punto 6), lettera a). Le ditte escluse dalla gara per qualsiasi motivo non riceveranno alcuna comunicazione. 8. L'istanza deve essere corredata: a) certificato di iscrizione alla Camera di commercio ovvero documento equipollente (art. 12 decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358); b) dichiarazione resa con le forme di cui alla legge 4 gennaio 1968, n. 15 attestante che la ditta non si trova in una delle situazioni di cui all'art. 11, comma 1, lettere a), b), d), e), del citato decreto legislativo; c) dichiarazione concernente l'importo globale delle forniture e l'importo relativo alle forniture identiche a quella oggetto della gara, realizzate negli ultimi tre esercizi (art. 13, comma 1, lettera c) del citato decreto legislativo); d) dichiarazione concernente la descrizione dell'attrezzatura tecnica (art. 14, comma 1, lettera b) del citato decreto legislativo). L'ente si riserva, a suo insindacabile giudizio, di richiedere alla ditta aggiudicataria di provare, mediante idonea documentazione, il possesso dei requisiti di cui alle dichiarazioni richieste ai punti c) e d). Qualora tale prova non sia conforme a quanto dichiarato, l'aggiudicazione sara' annullata. Le ditte iscritte all'Albo dei fornitori per la specifica voce merceologica deve allegare all'istanza la dichiarazione di cui al precedente punto 8), lettera b), nonche' il certificato di iscrizione alla Camera di commercio. 9. L'aggiudicazione avverra' sulla base dei criteri di cui al punto 1, lettera a) dell'art. 16 del sopracitato decreto. L'aggiudicazione verra' fatta anche in caso di presentazione di una sola offerta valida. 10. Validita' dell'offerta: novanta giorni naturali consecutivi decorrenti dalla scadenza del termine per la presentazione delle offerte. I prezzi offerti non sono ammessi a revisione. Altre informazioni possono essere richieste all'indirizzo di cui al punto 1) il termine di presentazione delle offerte sara' indicato nella lettera di invito. 11. Data di spedizione del bando: 12 luglio 1995. 12. Data ricezione bando da parte dell'Ufficio pubblicazioni ufficiali CEE il 12 luglio 1995. Il direttore dell'area: dott. A. Moliterno. S-17852 (A pagamento).