(Provincia di Torino) 1. Ente appaltante: Amministrazione comunale, piazza Valperga, 2, 10014 Caluso, telefono 011-9833379, telefax 011-9831382. 2.a) Procedura di aggiudicazione prescelta: art. 9, comma primo decreto legislativo n. 358/92, procedura aperta: 3.a) luogo della consegna: scuole materne capoluogo e Rodallo, elementari capoluogo e Are', scuola media Caluso 'G. Gozzano'; b) natura e qualita' dei prodotti da fornire: somministrazione di circa 400 pasti giornalieri da confezionarsi presso la cucina comunale per refezioni scolastiche anni scolastici 1995/1996 - 1996/1997, attivita' estive giugno-luglio 1996, giugno-luglio 1997. Prezzo a base di gara comprensivo di tutti i servizi e forniture richieste: L. 5.500 a pasto refezione alunni scuole materne elementari adulti e attivita' estive; L. 5.700 a pasto refezione alunni scuola media - adulti; pertanto complessive: L. 990.714.000; c) offerta unica con unico ribasso in percentuale. 5.a) Richiesta di documentazione: vedi punto 1 Ufficio segreteria (lunedi' - venerdi' ore 9-12); b) termine ultimo per richiesta documenti: entro il 28 agosto 1995; c) modalita' di pagamento dei documenti: rimborso di L. 30.000 da versare tramite c/c postale n. 30773105 intestato 'Comune di Caluso - Servizio Tesoreria'. 6.a) Termine per la ricezione delle offerte: entro le ore 12 del 6 settembre 1995. L'offerta sottoscritta validamente e in bollo dovra' esclusivamente pervenire a mezzo servizio postale raccomandato. L'offerta in ribasso unico percentuale (in cifre e lettere) chiusa in busta controfirmata e sigillata con ceralacca dovra' essere racchiusa in una seconda busta, anch'essa controfirmata e sigillata con ceralacca, contenente anche i documenti richiesti. Entrambe le buste dovranno indicare il mittente e l'oggetto della gara. Nel caso di raggruppamento di imprese l'offerta dovra' essere sottoscritta congiuntamente dai soggetti facenti parte del raggruppamento. b) indirizzo al quale devono essere inoltrate: vedi punto 1; c) lingua nella quale devono essere redatte: italiana. 7.a) Persone autorizzate a presenziare all'apertura delle offerte: autorizzate dalle ditte partecipanti; b) data, ora e luogo dell'apertura: 7 settembre 1995, ore 10, presso una sala del Palazzo municipale. 8. Cauzioni e garanzie: La cauzione provvisoria di L. 33.023.800 deve essere versata in numerario tramite c/c postale n. 30773105 intestato a 'Comune di Caluso' o mediante fidejussione bancaria o polizza assicurativa. 9. Modalita' di finanziamento e pagamento: la spesa e' finanziata con mezzi propri di bilancio. Il pagamento sara' effettuato entro 60 giorni dalla data di presentazione della fattura relativa alla fornitura mensile. 11. Condizioni minime: I concorrenti, per essere ammessi alla gara, dovrano far pervenire i seguenti documenti prescritti dall'ordinamento italiano o equivalenti per gli altri stati membri: certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. per la specialita' o attivita' corrispondente o ad eventuali corrispondenti registri professionali; certificato del casellario giudiziale; per le cooperative e loro consorzi: certificato di iscrizione nel registro prefettizio ovvero nello schedario della cooperazione; ed inoltre; documentazione sulla capacita' finanziaria di cui all'art. 13, comma 1, lettere a), c) decreto legislativo n. 358/92; documentazione della capacita' tecnica di cui all'art. 14, comma 1, lettere a), b), c) decreto legislativo n. 358/92; dichiarazione relativa all'inesistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 11 decreto legislativo n. 358/92; istanza di ammissione alla gara contenente la dichiarazione di aver preso visione del capitolato speciale d'appalto e di accettarne tutte le condizioni; titolo comprovante l'avvenuta costituzione della cauzione provvisoria. I documenti dovranno essere prodotti in bollo. L'istanza e le dichiarazioni vanno sottoscritte dal legale rappresentante e autenticate. I documenti non verranno restituiti. 12. Periodo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: non oltre 30 giorni dalla data di aggiudicazione, salvo inadempienze imputabili alla ditta stessa. 13. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: articolo 16, comma 1, lettera a) decreto legislativo n. 358/92, art. 73, lett. c) e art. 76, commi primo, secondo e terzo regio decreto n. 827/24. Si procedera' all'aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida. 14. Altre informazioni: Presiede la gara il segretario comunale. 15. Data invio del bando: 10 luglio 1995 16. Data di ricevimento del bando: 10 luglio 1995. Caluso, 10 luglio 1995 Il sindaco: Chianale Mauro Il segretario comunale: Ferrari dott. Marco C-18201 (A pagamento).