TERZA UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA

(GU Parte Seconda n.180 del 3-8-1995)

    Roma, via Ostiense n. 159
    Tel. (06) 57370463 - 57370362 - Telefax (06) 57300473
      Questo Ateneo procedera' all'esperimento di una procedura
 ristretta, secondo la Direttiva CEE n. 23 del 14 giugno 1993 art. 26,
 comma 1, lettera b), per la seguente fornitura:
      lotto 1: n. 1 Microscopio Elettronico a Trasmissione (TEM),
 comprensivo di telecamera, rivelatore EDS, accessori per il
 Dipartimento di Biologia sito in Via Ostiense n. 173;
      lotto 2: n. 1 Microscopio Elettronico a Scansione (SEM),
 comprensivo di rivelatori a elettroni secondari, retrodiffusi, EBIC,
 catodoluminescenza, EDS software di base per elaborazione
 dell'immagine, servente di rete, pacchetti software avanzati, il
 tutto integrato in fase di installazione, a cura del fornitore senza
 oneri per l'Universita', in un sistema di rete locale con piena
 condivisione di funzioni di acquisizione, elaborazione, conservazione
 di dati ed immagini, in ambiente Windows, senza che ricorra la
 necessita' di ulteriori accessori hardware o software non compresi
 nella fornitura per il Dipartimento di Meccanica e Automatica sito in
 Via Segre' n. 60.
    Non sono ammesse offerte per lotti separati.
    Importo presunto dell'appalto:
    lotto 1: L. 420.000.000 piu' I.V.A.;
    lotto 2: L. 330.000.000 piu' I.V.A.
      Le domande di partecipazione, redatte in carta legale ed in
 lingua italiana, non vincolanti l'Amministrazione, dovranno pervenire
 esclusivamente a questa Universita', Divisione Patrimonio, Rip. III,
 Div. I, Via Ostiense n. 159 - 00154 Roma, I piano, stanza n. 14,
 entro le ore 12 del 29 settembre 1995 e sul plico, pena l'esclusione,
 dovra' essere apposta la seguente dicitura: 'Procedura Ristretta per
 la fornitura di n. 1 Microscopio Elettronico a Trasmissione (TEM) e
 n. 1 Microscopio Elettronico a Scansione (SEM)'.
    Alla domanda, pena l'esclusione, dovranno allegare:
      1) dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di
 cui all'art. 20 della Direttiva CEE n. 36 del 14 giugno 1993;
      2) dichiarazione ai sensi dell'art. 22, comma 1 lettera b) della
 Direttiva CEE n. 36 del 14 giugno 1993.
      Saranno ammesse offerte di raggruppamenti di imprese ai sensi
 dell'art. 18 della Direttiva CEE n. 36 del 14 giugno 1993 e dell'art.
 10 del decreto legislativo n. 358 del 24 luglio 1992 purche'
 presentate con le modalita' previste dallo stesso articolo.
      Entro il 20 novembre 1995 saranno spediti gli inviti per la
 presentazione delle offerte. Il numero previsto dei fornitori che
 verranno invitati a presentare offerta sara' da un minimo di 5 ad un
 massimo di 11 Ditte.
      Il presente bando e' stato inviato per la pubblicazione sulla
 Gazzetta Ufficiale della CEE in data 21 luglio 1995.
    Il direttore amministrativo: dott. Pasquale Basilicata.
S-18599 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.