IMPRESA POLESE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.182 del 5-8-1995)

    Sede in Sacile (PN), Palazzo Candiani - Campo Marzio n. 33
    Capitale sociale di L. 2.500.000.000 interamente versato
    Iscritta al n. 2665 reg. soc. del Tribunale di Pordenone
    Codice fiscale e partita IVA n. 00133910935
    Estratto della delibera di fusione
    (ex comma primo art. 2502-bis del Codice civile)
      A rogito dott. Giorgio Bevilacqua, notaio in Pordenone, in data
 13 luglio 1995, repertorio n. 88307, registrato a Pordenone il 14
 luglio 1995 al n. 2623 atti pubblici, omologato con decreto in data
 18 luglio 1995, n. 988/95 del Codice civile ed iscritto nel registro
 delle societa' del Tribunale di Pordenone in data 26 luglio 1995 al
 n. 7694 registro d'ordine e n. 2665 registro delle societa', e' stato
 approvato da parte dell'assemblea straordinaria dei soci il progetto
 di fusione per incorporazione nella Impresa Polese S.p.a. con sede in
 Sacile (PN) Palazzo Candiani - Campo Marzio n. 33, della Triveneta
 Costruzioni S.p.a., con sede in Sacile (PN) Palazzo Candiani - Campo
 Marzio n. 33, avente capitale sociale L. 800.000.000 interamente
 versato, iscritta al n. 3208 registro delle societa' del Tribunale di
 Pordenone, codice fiscale e partita IVA n. 00199060930.
      Il progetto approvato prevede che la fusione sara' effettuata
 mediante annullamento di n. 3.876 azioni da nominali L. 100.000
 ciascuna della incorporata Triveneta Costruzioni S.p.a., possedute
 dalla incorporante Impresa Polese S.p.a., e con emissione alla pari
 di n. 3.330 nuove azioni della Impresa Polese S.p.a. da nominali L.
 100.000 ciascuna, ad aumento del suo capitale da L. 2.500.000.000 a
 L. 2.833.000.000, da assegnare agli altri soci della societa'
 incorporata, a loro richiesta, dopo la stipula dell'atto di fusione,
 sulla base del rapporto di cambio di 1,2384 (uno virgola
 duemilatrecentottantaquattro) azioni possedute nella societa'
 incorporata ogni azione di nuova emissione della societa'
 incorporante, senza conguaglio in danaro.
      Le azioni di nuova emissione parteciperanno agli utili della
 societa' incorporante a partire dal primo gennaio dell'anno nel quale
 avra' effetto la fusione ai sensi del secondo comma dell'art. 2504-
 bis del Codice civile.
      A decorrere dal suddetto primo gennaio le operazioni della
 societa' incorporata saranno imputate al bilancio della societa'
 incorporante, anche ai sensi e per gli effetti di cui all'ultimo
 comma dell'art. 123 del D.P.R. 917/86.
      Non sono previsti trattamenti speciali per particolari categorie
 di soci, ne' vantaggi particolari a favore degli amministratori delle
 due societa' partecipanti alla fusione.
      Nella suddetta deliberazione di fusione sono stati espressamente
 approvati, ai fini della progetta fusione i bilanci al 31 dicembre
 1994 delle societa' partecipanti alla fusione stessa che
 sostituiscono a norma del terzo comma dell'art. 2501-ter del Codice
 civile, le situazioni patrimoniali delle medesime societa' e il nuovo
 Statuto della Impresa Polese S.p.a. con efficacia da quando avra'
 effetto la fusione, nonche' dato atto, che con effetto dall'ultima
 iscrizione nel registro delle societa'
      dell'atto di fusione si avra' il subingresso, la rilevazione ed
 il subentro della societa' incorporante in tutte le attivita',
 passivita', diritto, onere, azione e ragione della societa'
 incorporata da parte della societa' incorporante e la cessazione
 delle cariche sociali dell'incorporata, e che il Consiglio di
 amministrazione di quest'ultima si atterra' nelle more della stipula
 dell'atto di fusione, alla ordinaria gestione aziendale, astenendosi
 dal porre in essere atti di straordinaria amministrazione se non con
 il consenso scritto dell'incorporante.
      Il mandato a compiere con pienezza di poteri tutti gli atti
 necessari per perfezionare la fusione sottoscrivendo il relativo atto
 nel rispetto della normativa in vigore e curando tutti gli
 adempimenti inerenti e conseguenti, e' stato attribuito
 dall'assemblea ai membri del Consiglio di amministrazione signora
 Pighin Maria e Polese Laura in via fra di loro disgiunta.
    Il presidente del Consiglio di amministrazione: Pighin Maria.
S-18732 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.