Sede in Pordenone, via Udine 105 Capitale sociale di L. 25.000.000.000 interamente versato Iscritta al n. 11949 reg. soc. del Tribunale di Pordenone Codice fiscale e partita IVA n. 01233820933 Estratto della deliberazione di fusione (ex comma primo art. 2502-bis del Codice civile) A rogito dott. Giorgio Bevilacqua, notaio in Pordenone, in data 18 luglio 1995, repertorio n. 88325, registrato a Pordenone il 19 luglio 1995 al n. 2696 atti pubblici, omologato con decreto in data 21 luglio 1995, n. 1005/95 del Codice civile ed iscritto nel registro delle societa' del Tribunale di Pordenone in data 27 luglio 1995 al n. 7860 registro d'ordine e n. 11949 registro delle societa', e' stato approvato da parte dell'assemblea straordinaria dei soci il progetto di fusione per incorporazione della Savio Macchine Tessili - S.r.l., con sede in Pordenone, via Udine n. 105 nella Societa' per azioni Industrie Meccanotessili S.p.a. con sede in Pordenone, via Damiani n. 4, avente capitale sociale L. 25.000.000.000 interamente versato, iscritta al n. 13163 registro delle societa' del Tribunale di Pordenone, codice fiscale e partita IVA n. 01291010930. Il progetto approvato non prevede alcun aumento di capitale sociale della societa' incorporante, ma l'annullamento di tutte le quote costituenti il capitale sociale della societa' incorporata, interamente posseduta dalla societa' incorporate. Conseguentemente nessuna indicazione e' necessaria fornire in ordine ai punti 3 (rapporto di cambio), 4 (modalita' di assegnazione delle azioni) e 5 (data di partecipazione agli utili), del primo comma dell'art. 2501-bis del Codice civile. La data a decorrere dalla quale le operazioni della societa' incorporata saranno imputate al bilancio della societa' incorporante e' fissata nel 1 gennaio dell'anno nel quale avra' effetto la fusione a sensi del secondo comma dell'art. 2504-bis del Codice civile, anche a sensi e per gli effetti di cui all'ultimo comam dell'art. 123 del D.P.R. 917/86. Non sono previsti trattamenti speciali per particolari categorie di soci, ne' vantaggi particolari a favore degli amministratori delle due societa' partecipanti alla fusione. Nella suddetta deliberazione di fusione sono stati espressamente approvati, ai fini della progetta fusione, la situazione patrimoniale al 9 giugno 1995 della Industrie Meccanotessili S.p.a., il bilancio al 31 dicembre 1994 della Savio Macchine Tessili S.r.l. che costituisce a norma del terzo comma dell'art. 2501-ter del Codice civile, la situazione patrimoniale della medesima, la deliberazione dell'assemblea ordinaria della societa' Savio Macchine Tessili S.r.l. adottata in data 28 aprile 1995 sulla destinazione dell'utile 1994, come allegati al progetto di fusione approvato e, con efficacia dalla data di effetto dell'atto di fusione lo statuto della societa' incorporante pure allegato al suddetto progetto di fusione, prevedente, fra l'altro, la modificazione della denominazione della societa' incorporante in Savio Macchine Tessili S.p.a., nonche' dato atto che con effetto dall'ultima iscrizione nel registro delle societa' dell'atto di fusione si avra' il subingresso, la rilevazione ed il subentro della societa' incorporante in tutte le attivita', passivita', diritto, onere, azione e ragione della societa' incorporata e la cessazione delle cariche sociali dell'incorporata stessa e che il Consiglio di amminstrazione di quest'ultima si atterra', nelle more della stipula dell'atto di fusione, alla ordinaria gestione aziendale, astenendosi dal porre in essere operazioni di straordinaria amministrazione senza il consenso scritto della societa' incorporante. Il mandato a compiere con pienezza di poteri tutti gli atti necessari per perfezionare la fusione sottoscrivendo il relativo atto nel rispetto della normativa in vigore e curando tutti gli adempimenti inerenti e conseguenti, e' stato attribuito dall'assemblea ai signori Salom dott. Maurizio e Sartori dott. Enrico, in via fra di loro disgiunta. Il presidente del Consiglio di amministrazione: Cattaneo ing. Franco S-18734 (A pagamento).