CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

(GU Parte Seconda n.215 del 14-9-1995)

    Avviso di gara - procedura ristretta
      1. Amministrazione appaltante: Consiglio Regionale della
 Sardegna, via Roma, 25 - 09100 Cagliari - Tel. 070/60141 - Fax
 070/6014478.
      2. Categoria di servizio 14: servizi di pulizia di edifici,
 numero di riferimento CPC: 874, descrizione: il servizio richiesto
 riguarda la pulizia degli uffici del Consiglio regionale.
      3. Luogo di esecuzione: sede del Consiglio Regionale della
 Sardegna, in Cagliari, via Roma, 25.
    4.  Non saranno ammesse offerte parziali.
      5. Numero dei prestatori di servizi che saranno invitati a
 presentare offerte: massimo 20, sulla base del fatturato riferito a
 lavori di pulizia degli ultimi tre anni, in ordine decrescente.
    Non saranno ammesse varianti alle caratteristiche richieste.
    6.  Durata del contratto: un anno, rinnovabile non tacitamente.
      7. Nel caso che l'appalto sia aggiudicato ad un raggruppamento
 di prestatori di servizi, questi dovranno conformarsi alle
 prescrizioni dell'art. 10 D.Lgs. 24 luglio 1992, n. 358.
      8. Termine ultimo per la ricezione delle domande di
 partecipazione: trentasette giorni a decorrere dalla data di
 spedizione del presente avviso.
      9. Le domande di partecipazione devono essere inviate a:
 Consiglio Regionale della Sardegna, via Roma, 25 - 09100 Cagliari.
      10. Le domande devono essere redatte in lingua italiana; in
 bollo se formulate in Italia.
      11. Gli inviti a presentare offerte saranno inviati entro venti
 giorni dal termine ultimo di ricevimento delle domande.
      12. Non e' richiesta cauzione per partecipare alla gara; la
 cauzione definitiva che dovra' essere versata dall'aggiudicatario
 sara' pari ad 1/10 del prezzo di aggiudicazione.
    13.  Condizioni minime per poter partecipare alla gara:
      a) iscrizione nei registri della Camera di Commercio o nell'Albo
 delle Imprese Artigiane o - per imprese di Stato membro della CEE -
 in uno dei registri di cui all'art. 30, terzo comma della direttiva
 92/50 CEE;
      b) fatturato riferito a lavori di pulizia non inferiore a 3
 miliardi nell'ultimo triennio;
      c) avere stipulato nell'ultimo triennio almeno un contratto per
 servizi di pulizia di uffici pubblici o privati di superficie non
 inferiore a 5.000 mq.;
      d) avere un organico di almeno 30 dipendenti o soci, dei quali
 devono essere indicate le qualifiche;
      e) non rientrare in nessuna delle cause di esclusione previste
 dall'art. 29 della direttiva CEE 92/50;
      f) impiegare il personale dipendente presso piu' aziende
 contemporaneamente, ai sensi dell'art. 5, lett. g) della legge 23
 ottobre 1960 n. 1369.
      Il possesso dei requisiti richiesti dovra' risultare dalla
 seguente documentazione che dovra' essere allegata alla domanda di
 partecipa-
    zione:
    certificato di iscrizione per il punto a);
    copia autentica delle relative fatture per il punto b);
      per il punto c) dichiarazione dell'appaltante, successivamente
 verificabile, dalla quale risultino i dati dei contraenti, il periodo
 durante il quale il servizio e' stato svolto con risultati positivi,
 la superificie interessata e l'importo del contratto;
      per i punti d), e) ed f) una dichiarazione temporaneamente
 sostitutiva redatta su carta legale, sottoscritta ed autenticata, ai
 sensi della legge n. 15/1968.
      Nella successiva lettera d'invito alla licitazione potranno
 essere richiesti sia ulteriori requisiti oltre quelli minimi, sia
 documenti aggiuntivi a riprova del possesso dei requisiti stessi.
      15. L'appalto sara' aggiudicato mediante procedura ristretta,
 secondo il criterio del prezzo piu' basso (art. 36, lett. b direttiva
 CEE 92/50).
      16. Saranno escluse le offerte anormalmente basse ai sensi e con
 la procedura di cui all'art. 37 della direttiva CEE 92/50; e' vietato
 il subappalto.
      Nella lettera d'invito sara' richiesta - quale condizione
 vincolante per l'aggiudicazione - la presenza a Cagliari o nelle
 immediate vicinanze, di un ufficio del prestatore di servizi che
 consente l'efficace e continuativo collegamento con questa
 Amministrazione per tutta la durata della prestazione del servizio.
      Sara' obbligatorio prendere visione dei locali prima della
 presentazione dell'offerta.
    17.  Data d'invio alla G.U.C.E.: 28 agosto 1995.
    Il segretario generale: dott. Lorenzo Pirina.
C-21232 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.